Il 2020 è un anno che difficilmente verrà dimenticato, oggi però voglio darvi dieci motivi per sorridere ed arrivare al nuovo anno in dolcezza. L’industria ludica non si è fermata ed ha continuato a sfornare perle che aspettano solo di essere raccolte e posizionate ad impreziosire le nostre collezioni! Ecco qui i nostri dieci titoli preferiti di quest’anno:
10° – It’s a Wonderful World

Editore: Studio Supernova
Autore: Frédéric Guérard
Recensione: https://www.gamesacademy.it/its-a-wonderful-world/
Giocatori: 1-5
Durata: 30-60 min
Difficoltà: Medio-Bassa
Genere: Draft, Gestione Risorse, Carte, Competitivo, Solitario
Prezzo: 44,50€
In un futuro distopico l’umanità continua ad inseguire la grandezza sviluppando imperi, ridefinendo gli orizzonti scientifici ed esplorando l’ignoto. It’s a Wonderful World è un gioco di civilizzazione abbastanza snello da farvi costruire la vostra magnifica nazione in meno di sessanta minuti! Si basa su un sistema di draft di carte: ogni era avrete una mano di carte, ne sceglierete una e passerete le restanti al giocatore alla vostra sinistra, quindi il giocatore alla vostra destra vi darà una nuova mano di carte per ripetere il processo. Grazie alla possibilità di sacrificare carte per ottenere bonus di produzione ed un sistema di interazione fra i giocatori It’s a Wonderful World si rivela come un’evoluzione diretta di altri titoli del suo filone (come ad esempio il noto 7 Wonders), vantando anche una modalità di gioco in solitario ed in coppia. Grazie alla nuovissima espansione Guerra o Pace avrete a disposizione anche la modalità Campagna, una serie di partite concatenate fra loro che determineranno se nel futuro dell’umanità sarà ancora belligerante o finalmente la colomba della pace volerà alta in cielo!
9° – Small world of Warcraft

Editore: Asmodee Italia
Autore: Philippe Keyaerts
N°Giocatori: 2-5
Durata: 40-80 min.
Complessità: Medio-Bassa
Tipologia: Controllo Territori, Wargame, Fantasy, Strategia
Prezzo: 59,90€
Azeroth prende vita! Scegliete saggiamente le migliori razze di Warcraft e portatele alla vittoria sui continenti che hanno reso famoso il brand di Blizzard! Ogni partita presenterà una combinazione fra le 16 razze ed i 20 poteri speciali diversi (come ad esempio i Pandaren Maghi dei Portali, i Goblin Erboristi od i Worgen Berserker). Portate alla vittoria la vostra affiliazione, che sia l’Orda o l’Alleanza! Dovrete irrompere sulla mappa e conquistare quanti più territori possibili, facendovi spazio fra nemici e razze in declino. Spingete finchè potete ed attendete il momento giusto per passare il testimone alla vostra prossima razza attiva, accumulando ricchezze (e quindi punti) per quanti territori controllerete alla fine di ogni vostro turno. Le meccaniche di un grande classico dei wargame come Small World vanno a nozze con l’ambientazione della Blizzard, cambiando pelle ed arricchendosi di meccaniche e mappe specifiche per il titolo: consigliatissimo non solo per gli appassionati del videogioco, ma anche per chi ha già gli altri titoli della serie Small world.
8° – Pandemic Legacy Season 0

Editore: Asmodee Italia
Autore: Rob Daviau, Matt Leacock
N°Giocatori: 2-4
Durata: 45-60 min.
Complessità: Media
Tipologia: Legacy, Cooperativo, Tattico, Medicina
Prezzo: 79,90€
1962 – Piena guerra fredda. L’unione Sovietica sta segretamente lavorando ad una nuova, letale, arma biologica – il “PROGETTO MEDUSA“. I giocatori interpreteranno il ruolo di una prestigiosa equipè di medici assoldata dalla CIA con lo scopo preciso di investigare e rallentare i progressi dei Sovietici. Viaggiate per il mondo fra città che possono essere più o meno ostili, neutralizzate agenti nemici, acquisite bersagli specifici ed organizzate gli altri agenti della CIA per eseguire le vostre operazioni senza intoppi. Come gli altri Pandemic Legacy ogni partita rappresenterà lo scorrere di un mese, ed ogni mese vi porterà più vicini alla verità. Season 0 è di fatto un prequel degli altri titoli della serie, ma non necessita di aver giocato gli altri Pandemic per poter essere apprezzato, lanciandovi immediatamente nel cuore di una bellissima storia Thriller. Un nuovo capitolo per quella che può facilmente essere descritta come la serie Legacy per definizione.
7° – La Spedizione Perduta

Editore: Studio Supernova
Autore: Peer Sylvester
Recensione: https://www.gamesacademy.it/la-spedizione-perduta-la-recensione/
Giocatori: 1-5
Durata: 30 min
Difficoltà: Medio-Bassa
Genere: Esplorazione, Avventura, Carte, Cooperativo, Solitario
Prezzo: 34,90€
Il leggendario esploratore Percy Fawcett si è avventurato nelle profondità dell’amazzonia alla ricerca di El Dorado, ma non è più stato visto. Il tuo team è partito alla sua ricerca, ma ora sperate di sfuggire alla giungla con il più grande tesoro di tutti: la vostra vita! Fate saggio utilizzo del vostro cibo, munizioni e soprattutto della vostra salute, il viaggio nei meandri della giungla è lungo e pieno di trappole. Scegliete la vostra via con attenzione ed assicuratevi di esser pronti per i pericoli che vi attendono. Potrete giocare in modalità solitaria, cooperativa od addirittura a squadre per scoprire chi riuscirà a scappare prima (o chi riuscirà ad arrivare più lontano, vista la difficoltà a sopravvivere in generale).
6° – Insalata di Punti

Editore: Devir
Autore: Molly Johnson, Robert Melvin, Shawn Stankewich
N°Giocatori: 2-6
Durata: 15-30 min.
Complessità: Bassa
Tipologia: Set collection, Gioco di Carte, Party Game, Family Game, Cucina
Prezzo: 15€
“Insalata di punti” è un modo di dire che alcuni Designer di giochi utilizzano per indicare che in un gioco è presente un ampio spettro di metodi per generare punti ed arrivare alla vittoria. È da questo modo di dire che questo gioco prende il nome e ne esalta la filosofia all’ennesima potenza; è un gioco di carte semplice, veloce e divertentissimo in cui avrete a disposizione più di 100 modi diversi per fare punti. Tutte le carte sono double face, potrete prendere ogni singola carta come vegetale (Peperoni, Lettuga, Carote, Pomodori, Cipolla, Cavolo) o come ricetta – ogni ricetta vi darà accesso ad un nuovo modo di far punti, ad esempio prendendo un tris specifico di vegetali o facendo valere punti extra i peperoni e punti in meno le carote. Un gioco che si spiega in 30 secondi ma che vi accompagnerà per tutta la vita!
5° – The Crew

Editore: Giochi Uniti
Autore: Thomas Sing
Recensione: https://www.gamesacademy.it/the-crew-recensione/
N°Giocatori: 2-5
Durata: 20 min.
Complessità: Medio-Bassa
Tipologia: Cooperativo, Presa, Carte, Missioni, Spazio.
Prezzo: 14,90€
Teorie scientifiche vogliono che ai confini del Sistema Solare ci sia il misterioso Pianeta Nove, con caratteristiche simili a quelle della Terra. Fin ora nessun rilevamento effettuato ha fornito prove certe della sua esistenza a causa di distorsioni insolite nelle misurazioni ed interruzioni fluttuanti nelle comunicazioni, eppure le più grandi menti dell’umanità sono pronte a scommettere tutto per dimostrare queste teorie. Esaurite tutte le opzioni, il team di ricerca guidato dal Dr. Markow ha creato il progetto NAUTILUS: una missione con equipaggio umano incaricata di verificare l’esistenza del Pianeta Nove. The Crew prende meccaniche di grandi classici dei giochi di carte come il Tressette o Hearts, riuscendo a reinventarle ed arricchirle al punto da renderle quasi irriconoscibili, virando sul cooperativo. Un gioco elegante, presenta anche una variante per due giocatori ed una per cinque ribilanciate appositamente per garantire una esperienza di gioco ottimale anche in quelle configurazioni.
4° – Alta Società

Editore: Studio Supernova
Autore: Reiner Knizia
Giocatori: 3-5
Durata: 15-30 min
Difficoltà: Medio-Bassa
Genere: Aste, Belle Epoque, Gioco di Carte, Party Game
Prezzo: 19,90€
Chi non ha, almeno una volta nella vita, sognato di essere un ricco ereditiero di professione? Alta Società vi darà la possibilità di provare in prima persona questa meravigliosa sensazione, lasciandovi come unico pensiero “oh, cielo, come spenderò i miei soldi quest’oggi?”. Armatevi di franchi ed immergetevi nella Belle Époque, è tempo di diventare un punto di riferimento per la società – brillare nella decadenza. Affrontate gli altri rampolli nobiliari in sofisticate aste, scegliete bene il taglio di franchi da puntare perchè il banco non dà resto. Fate attenzione a non compiete passi falsi e fate in modo di non essere voi a generare scandali: i soldi possono finire, ma una volta che sì è famosi il resto conta davvero? Un gioco leggerissimo con una profondità e rigiocabilità stellari, da giocare rigorosamente con spocchia.
3° – La Casa di Carta Escape Game

Editore: MS Edizioni
Autore: Nicolas Trenti
Giocatori: 3-8
Durata: 60-90 min
Difficoltà: Media
Genere: Escape Room, Enigmi, Casa di Carta
Prezzo: 19,90€
Il Professore ci ha messo cinque mesi per prepararvi al colpo del secolo, dovrete essere veloci e precisi per riuscire a stampare migliaia di banconote alla zecca di stato spagnola senza essere arrestati, o peggio, uccisi. Questa Escape Room da tavolo si distingue dalle altre non solo per la sua licenza, la famosa serie TV La Casa di Carta, ma soprattutto per la qualità dei suoi enigmi e dei materiali di gioco, ponendosi sul mercato non come gadget per gli appassionati della serie ma come prodotto di punta per tutti gli amanti delle Escape Room da tavolo. Avrete davanti a voi una plancia che rappresenta la planimetria della Fábrica Nacional de Moneda y Timbre, dovrete risolvere i 14 enigmi che vi porteranno lungo tutte le fasi e gli imprevisti del colpo trovando di volta in volta il giusto codice a quattro cifre entro un tempo specifico. È prevista una doppia possibilità di gioco: con il supporto di una app su cui inserire i codici, chiedere eventualmente suggerimenti ed avere i timer di gioco o tramite un manualetto specifico per chi preferisce un approccio più “analogico” ed in assenza di una connessione ad internet. Quello che invece vi sarà indispensabile sono carta, penna ed un paio di fobici!
2° – Harry Potter Hogwarts Battle

Editore: Asmodee Italia
Autore: Forrest-Pruzan Creative, Kami Mandell, Andrew Wolf
Giocatori: 2-4
Durata: 30-60 Min
Difficoltà: Media-Bassa
Genere: Cooperativo, Gioco di Carte, Avventura, Magia, Wizardring World
Prezzo: 49,90€
Tutti sognano di vivere Hogwarts, di finire sotto al cappello parlante e scoprire la propria casata, di vivere i dormitori e far colazione nell’enorme ed affollata Sala Grande dove centinaia di gufi si accalcano per recapitare lettere agli studenti. Se vi dicessi che esiste un gioco che vi accompagnerà per tutti e sette gli anni di scuola? Prendete i panni di Harry, Ron, Hermione o Neville e preparatevi a smascherare i complotti del malvagio Lord Voldemort! Harry Potter Hogwarts Battle è un gioco cooperativo di cosidetto “deck building“, inizierete il primo anno con un sottile mazzo di carte che rappresenterà i pochi incantesimi conosciuti dal vostro personaggio, ampliatelo partita dopo partita frequentando lezioni ed affrontando i pericolosi mangiamorte! Un sistema dinamico che vi farà sentire la crescita dei ragazzi e tutta la magia di Hogwarts! Non lasciatevi scappare inoltre l’espansione appena uscita La Scatola Mostro dei Mostri, piena di nuovi nemici presi direttamente dalla foresta proibita e con il nuovo personaggio giocabile Luna Lovegood, e l’espansione stand alone Difesa contro le Arti Oscure che trasforma il gioco in un competitivo per due.
1° – Tainted Grail: La Caduta di Avalon

Editore: Giochi Uniti
Autore: Krzysztof Piskorski, Marcin Świerkot
Giocatori: 1-4
Durata: 60–120 Min
Difficoltà: Media-Alta
Genere: Avventura, Fantasy, Mitologia Arturiana, Cooperativo, Deck Building, Bag Building, Miniature
Prezzo: 125,00€
Immaginate un’avventura ambientata in un universo che unisce il meglio della mitologia Arturiana e dell’epica Celtica in una visione unica e mozzafiato. Ora immaginate una narrazione ramificata, con molteplici possibilità di risolvere i problemi in modo da non avere mai due partite simili. Decisioni difficili e piccole missioni apparentemente secondarie che arrivano ad avere conseguenze anche a lungo termine. Immaginate, ancora, di dover affrontare fame, malattie, tempeste, incredibili sfide che definiranno il vostro personaggio e lo porteranno a sviluppare tratti caratteristici (Brutalità o Empatia? Praticità o Spiritualità?) che sbloccheranno abilità esclusive e modificheranno significativamente il modo in cui costruirete il vostro mazzo Eroe. Forza bruta o diplomazia? Qualunque sia il vostro approccio questo gioco vi cullerà col suo unico sistema d’incontri completamente privo di dadi. Tutto questo e molto ancora è Tainted Grail: La Caduta di Avalon.