Per l’Orda! Per l’Alleanza! Per Azeroth!!!
Okay… non c’è molto tempo! La minaccia del terribile Re dei Lich incombe sulle nostre terre e non posso certo dilungarmi sulla presentazione come al solito! Vi basti sapere che è finalmente arrivato WoW: Wrath of the Lich King, un boardgame distribuito da Asmodee Italia che riporterà il vostro cuore nelle lande ghiacciate di Nordania, uno dei luoghi simbolo di World of Warcraft! Unitevi, eroi… solo insieme potremo impedire la distruzione totale di Azeroth! Lok’Tar Ogar!

“Il dominio del Re dei Lich si è esteso ben oltre il suo trono, varcando i confini della temuta Rocca della Corona di Ghiaccio. Deve essere fermato e il Flagello rappresentato dalla sua armata di non morti deve essere sradicato. Azeroth è in fermento e i suoi eroi si sono radunati, pronti ad assediare la dimora del Re dei Lich.
Riuscirete a sopravvivere all’orda di non morti abbastanza a lungo per affrontarlo e mettere fine alla sua tirannia?”
WoW: Wrath of the Lich King: due leggende, un boardgame epico.

World of Warcraft: Wrath of the Lich King si basa sull’amatissimo Pandemic System, una meccanica tanto semplice quanto geniale che ha reso l’omonimo gioco uno dei titoli collaborativi di maggior successo a livello mondiale. Ma WoW: Wrath of the Lich King è più di questo. Non è una semplice ritematizzazione: è il Pandemic System che si è adattato alla lore del capolavoro Blizzard, e non il contrario. Questo permette di godere a pieno di entrambi gli aspetti cardine di questo boardgame: una meccanica solida e un’ambientazione da capogiro!
“Lascia che vengano. Gelidanima ha fame.”
In WoW: Wrath of the Lich King, interpreterete i leggendari personaggi dell’universo di World of Warcraft e guiderete l’invasione di Nordania!
Nel proprio turno un giocatore potrà eseguire fino a 4 azioni: muoversi tra i vari luoghi simbolo del continente di Nordania, liberare tali luoghi combattendo i terribili Ghoul, progredire nelle imprese e… riposare (sì, anche gli Eroi ne hanno bisogno). A queste si vanno ad aggiungere le diverse azioni gratuite, rese possibili dalle Carte Eroe, che potenziano notevolmente quelle base permettendo più successi in combattimento, spostamenti più veloci sulla mappa, guarigioni istantanee, ecc.

Una cosa a cui far molta attenzione in WoW: Wrath of the Lich King è l’incontrollata proliferazione di Ghoul. Ogni turno di gioco infatti, nuovi Ghoul verranno sguinzagliati dal Re dei Lich in base al livello di “Flagello” raggiunto e si riverseranno sui suoi territori, potendo scatenare persino l’evocazione degli Abomini (non-morti molto più tosti da sconfiggere!).
Qui le second quest sono primarie!
Il vostro piano era attraccare a Nordania con la vostra bella barchetta, entrare nella Rocca della Corona di Ghiaccio senza neanche bussare, prendere a bastonate il Re dei Lich e salvare il mondo come se nulla fosse? No! Non sarà così! O almeno… non solo! Prima di dare una lezione a quel bellimbusto di Arthas, come ogni gruppo di Eroi che si rispetti, dovremo compiere delle Imprese sulla via verso la roccaforte… per la precisione tre: una per ogni regione presente sulla mappa.
Una volta che tutte e tre le imprese saranno completate, potrà avere inizio l’assedio della Corona di Ghiaccio. I giocatori saranno chiamati a compiere l’impresa finale: spodestare il tiranno dal Trono di Ghiaccio e vincere la partita!

World of Warcraft: Wrath of the Lich King, un Sogno divenuto Realtà!
WoW: Wrath of the Lich King è esattamente ciò che un fan della Blizzard avrebbe sempre voluto: un boardgame dalla componentistica pazzesca che riesce a condensare in poco tempo uno degli scenari più amati della storia di Warcraft: l’assalto alla roccaforte del Re dei Lich. Appena aprirete la scatola sarete subito accolti dalle bellissime miniature degli eroi, tra cui Thrall, Jaina e Sylvanas, ma anche dai numerosissimi Ghoul e Abomini che non vedranno l’ora di banchettare con le vostre carni, per non parlare di Mr. “Gelidanima ha fame”, la figure da cui non riuscirete più a staccare gli occhi!
Le illustrazioni ovviamente sono fantastiche, lo stile fantasy/fumettoso/scanzonato della Blizzard ha fatto scuola, riuscendo sempre nell’intento di risultare fresco, moderno, divertente ma allo stesso tempo epico.

Parlando del gioco c’è ben poco da dire: il Pandemic System è una delle meccaniche più amate, e c’è un motivo… anzi più d’uno.
In primo luogo è adatto a chiunque, essendo semplice e lineare durante tutta la partita; allo stesso tempo però offre una sfida davvero avvincente. WoW: Wrath of the Lich King può essere impostato su vari livelli di difficoltà non modificando in alcun modo l’esperienza di gioco, ma ponendo davanti ai giocatori sfide sempre più impegnative e soddisfacenti.

Un Gioco di Squadra!
La collaborazione sarà fondamentale per la riuscita di tutte le imprese e la conquista del Trono di Ghiaccio. Ogni Eroe ha le sue peculiarità, i suoi punti forti, quelli deboli… sarete voi come gruppo a prendere tutte le decisioni, riuscirete a salvare Azeroth dallo spietato Re dei Lich, oppure Gelidanima, la sua lama maledetta, reclamerà altro sangue?
Un must-have per ogni fan del leggendario mondo di World of Warcraft!
World of Warcraft: Wrath of the Lich King e tutti gli altri titoli della serie “Pandemic” sono disponibili in tutti i Games Academy & Funside!
Editore: Asmodee Italia
Autori: Justin Kemppainen, Alexandar Ortloff, Michael Sanfilippo
Genere: Cooperativo, Movimento su Mappa, Set Collection
Giocatori: 1/5
Età: 14+
Durata: 45/60 minuti
Difficoltà: Media
Prezzo: €59,99