Il Ritorno del Re! (no, non c’entra Aragorn)
Il 3/9/21 arriva finalmente il capolavoro di Peer Sylvester: The King is Dead, in una nuova veste, riveduta e corretta e comprensiva di una carta bonus! In questa attesissima edizione italiana firmata Studio Supernova Games impersonerete i membri della corte di Re Artù, con lo scopo di conquistare il regno attraverso la diplomazia, non la forza, cercando di unire tra loro Gallesi, Scozzesi e Romano-Britanni! Un gioco ricco di scelte strategiche, che vi terrà incollati al tavolo per tutta la durata della partita!

Ma… come si gioca?
Iniziando dal Primo Giocatore e proseguendo in senso orario, ognuno effettua il suo Turno di gioco. Nel
proprio Turno è possibile effettuare una Azione oppure Passare. Passando si salta il proprio Turno. Se però tutti i Giocatori passano consecutivamente, si risolve un Conflitto di Potere.
Effettuare un’Azione è molto semplice: per prima cosa il giocatore rivela una carta dalla propria mano e risolve quanto indicato. Quindi aggiunge la carta giocata alla propria pila degli scarti, scoperta. Infine sceglie un qualunque Seguace presente in una qualunque Regione e lo aggiunge alla propria Corte. Non è possibile posizionare o spostare Seguaci all’interno delle Regioni aventi un Disco Instabilità o Controllo.

Una Moltitudine di Strategie in sole 8 Carte
Avrete sicuramente capito che le Carte Azione in mano ai giocatori sono il cuore del gioco. Esse servono per posizionare Seguaci di una specifica fazione in una Regione che confini con un’altra controllata dalla medesima fazione, per posizionare tre Seguaci (uno per Fazione) suddivisi in una o più Regioni, scambiare due Seguaci qualsiasi tra due Regioni diverse, ecc.

Come funziona questo “Conflitto di Potere”?
Se tutti i giocatori passano in sequenza si risolve un Conflitto di Potere, in pochi semplici passaggi: si identifica la Carta Regione scoperta intorno al tabellone assegnata allo spazio con il numero più basso (essa diventa la Regione
Contesa). Viene posizionata, sulla Regione in Questione, un Disco Controllo della Fazione che detiene la maggioranza di Seguaci in quella Regione. Se è presente un pareggio bisogna invece posizionare un Disco Instabilità. Vengono infine rimossi tutti i Seguaci dalla Regione e girata a faccia in giù la carta corrispondente.

Fine dei Giochi
La partita può terminare in due modi:
• Invasione – Si verifica se viene posizionato un terzo Disco Instabilità sulla Mappa. Vince il Giocatore
con il maggior numero di Set di Seguaci nella propria Corte. Ogni Set deve essere formato da 3 Seguaci di Fazioni differenti.
• Incoronazione – Si verifica se è stato risolto un Conflitto di Potere per tutte le Regioni, e senza che sia
avvenuta un’Invasione. Viene posizionata sul tavolo la Carta Vittoria con il lato “Incoronazione” verso l’alto e vi si deposita sopra un Disco Controllo per ogni Fazione, ordinati in base al numero di Regioni controllate da ciascuna. Vince il giocatore con il maggior numero di Seguaci della Fazione che controlla più Regioni.

E se ancora non vi basta…
In The King is Dead è presente una modalità avanzata che introduce le Carte Astuzia, ognuna avente un effetto unico. Queste carte aumentano ulteriormente la profondità del gioco e le scelte strategiche disponibili a ogni turno, per questo la loro introduzione è consigliata soltanto dopo alcune partite alla già sfidante modalità base.
The King is Dead lo definirei “Avvincente”! Il fatto di poter eseguire solo 8 azioni nel corso di tutta la partita vi costringerà a ponderare bene le vostre mosse, in quanto ogni scelta potrebbe condurvi alla vittoria o alla sconfitta. Non dovrete solo scegliere quale carta giocare, il quando sarà importantissimo. Per non parlare di quale cubetto spostare e in che regione. Insomma, se cercate una vera sfida, un gioco che non vi faccia fiatare e che vi tenga incollati al tavolo per tutta la durata della partita, The King is Dead è il titolo che fa per voi!
Di Peer Sylvester Studio Supernova Games ha pubblicato anche La Spedizione Perduta (qui la nostra recensione): lo trovate in tutti i Games Academy & Funside, e dal 3 Settembre 2021 troverete anche The King Is Dead, nella sua versione più aggiornata e con una carta bonus.
- Editore: Studio Supernova Games
- Autore: Peer Sylvester
- Genere: Strategia, Astratto, Storico, Piazzamento Lavoratori, Controllo Aree, Maggioranze
- Giocatori: 2/4
- Età: 14+
- Durata: 30/45 minuti
- Difficoltà: Introduttivo
- Prezzo: €34,90