È stata una lotta serrata fino all’ultimo, ma finalmente possiamo proclamare i vincitori del nostro primo People Choice Award, categoria per categoria.
Ma procediamo per ordine… the Award goes to…
FUMETTI!
1° – Your Name, Another Side: Earthbound
di Arata Kanoh e Junya Nakamura, soggetto originale Makoto Shinkai

Adattamento dell’omonima light novel che racconta da un altro punto di vista gli eventi di Your Name, film e light novel di Makoto Shinkai, campione di incassi in patria e nel mondo, ed in qualche modo ne rappresenta anche un prequel.
Il manga inizia con un breve capitolo in cui vengono riassunti gli eventi del film: sta al lettore decidere se leggerlo o meno (a seconda che abbia o no visto il film o letto il romanzo, in modo da evitarsi gli spoiler).
Taki, studente di Tokyo, nei suoi sogni si scambia di corpo con Mitsuha, una liceale che vive in campagna. Il ragazzo si abitua gradualmente alla nuova vita, sempre più incuriosito dalla proprietaria del corpo. Ma Taki non è l’unico a sperimentare qualcosa di nuovo: cosa penseranno gli amici e i familiari della ragazza di fronte ai suoi comportamenti bizzarri?
Titolo originale: 君の名は。 Another Side: Earthbound
Genere: shonen, drammatico, soprannaturale
Volumetti: box da 2 volumetti (anche sfusi)
Prezzo: €13,00
Editore: JPop
2° – Spider-Man, La Storia della mia Vita
di Chip Zdarsky, Mark Bagley, John Dell, Andrew Hennessy, Frank D’Armata

La storia della mia vita è il volume ogni amante del tessiragnatele dovrebbe leggere. Il motivo è semplice: solitamente, nel mondo dei comics, le storie si svolgono in un eterno presente che si adegua, anno dopo anno, al presente della vita reale. In questa storia, invece, assistiamo ad una cronaca della vita dell’Uomo Ragno, iniziando da quando è un giovane liceale negli anni sessanta e scorrendo i decenni fino ai giorni nostri, quando troviamo un Peter Parker anziano e con tanta esperienza in più. Una storia che manca del tipico umorismo delle storie su Spider-Man ma che gli dà un tono più riflessivo e maturo, facendo capire quanto sia stata difficile per Peter Parker trascorrere la vita come Uomo Ragno. Una vita fatta di scelte, non sempre semplici e che, in questa storia, non sono dettate dal caso ma sono frutto di attente riflessioni. Un piccolo gioiello scritto dal premio Eisner Chip Zdarsky e illustrato da Mark Bagley, entrambi vecchie conoscenze dell’universo del nostro amichevole ragno di quartiere.
Nel 1962 del numero 15 di Amazing Fantasy, il quindicenne Peter Parker fu morso da un ragno radioattivo e divenne lo stupefacente Spider-Man! Sono passati 57 anni nel mondo reale, a partire da quell’evento: cosa sarebbe successo se il tempo fosse passato anche per Peter? Per celebrare l’ottantesimo anniversario della Marvel gli autori tessono una storia unica per Spidey, mentre sullo sfondo scorrono gli eventi chiave della Storia reale!
Titolo originale: Spider-Man Life Story
Genere: supereroi, azione, avventura, fantastico, what if, storico
Formato: copertina rigida
Prezzo: €23,00
Editore: Panini Comics (Panini Marvel)
3° – Joker
di Brian Azzarello, Lee Bermejo, Mick Gray, Patricia Mulvihill

L’agente del Caos è libero da Arkham e non è molto felice di come ritrova Gotham City. I suoi storici colleghi/rivali criminali hanno preso il controllo del racket e della criminalità cittadina. Questo non piace per nulla al Joker, che si attiva immediatamente per riprendersi ciò che gli spetta. E ci riesce… nel suo stile macabro e caotico. Pinguino, Harvey Dent, l’Enigmista: uno dopo l’altro vengono attaccati dalla furia incontrollabile del sorriso più macabro del mondo dei fumetti.
E Batman? Batman sta lì… riflette. Colpisce quando serve e interviene al momento giusto…
Sicuramente una delle storie più emblematiche sul Joker, partorita dal pluripremiato duo Brian Azzarello-Lee Bermejo, nella quale la follia del criminale straripa con la sua forza a danno di quelli che, in altri tempi, sono stati suoi stessi alleati.
Titolo originale: Joker
Genere: supereroi, azione, fantastico
Formato: copertina rigida
Prezzo: €17,00
Editore: Panini Comics (Panini DC)
4° – The Last of Us, Il Sogno Americano
di Neil Druckmann, Faith Erin Hicks e Rachelle Rosenberg

Dopo il successo mondiale della serie di Naughty Dog, abbiamo potuto apprezzare il volume a fumetti “The Last of Us: Il Sogno Americano” anche in Italia. Un fumetto che, per quanto si presenti come prequel dei videogame, è in realtà un tassello fondamentale per la comprensione sia del mondo in cui i giochi sono ambientati, sia del carattere della sua protagonista.
La piccola Ellie si trova in questo mondo in cui umani e infetti lottano tra loro per la sopravvivenza. Ma è veramente questo ciò che accade? O forse, il modo in cui Ellie vive le sue primissime avventure è solo una sorta di pretesto per mostrare la decadenza e la corruzione ormai dilagante di quello che era da sempre definito il sogno americano? Una cosa è certa: il fatto che a scrivere la storia sia stato lo stesso Neil Druckmann e che l’uscita di questo volume fosse prevista fin dall’uscita del primo titolo per Playstation ci fa capire come questo volume costituisca un cardine importantissimo di The Last of Us.
Titolo originale: The Last of Us, American Dreams
Genere: horror, sopravvivenza, distopico, fantascientifico
Formato: copertina flessibile
Prezzo: €13,90
Editore: Editoriale Cosmo
SERIE MANGA!
1° – One Piece
di Eiichirō Oda

Novantasei volumi pubblicati in Italia. Mille capitoli già raggiunti in patria. Ventiquattro anni di avventure che, a detta del suo autore, rappresenteranno circa il 75% del totale: basta guardare questi numeri per capire che One Piece è davvero il manga più venduto di sempre. Le avventure della ciurma di Cappello di Paglia sono entusiasmanti, tutte affrontate con lo spirito del capitano Monkey D. Rufy che mira a diventare il nuovo Re dei Pirati ma che, inconsapevolmente o meno, finisce per diventare simbolo di libertà e lotta contro gli oppressori.
Monkey D. Rufy è un giovane pirata sognatore che da piccolo ha inavvertitamente mangiato il frutto del diavolo Gom Gom, diventando così un uomo di gomma con la capacità di allungarsi e deformarsi a piacimento. Con l’obiettivo di diventare il Re dei Pirati e di ritrovare il leggendario tesoro One Piece, nascosto secondo il mito da Gol D. Roger sull’isola di Raftel alla fine della Rotta Maggiore, Rufy si mette in mare e riunisce intorno a sé una ciurma. Entrano così a far parte dell’equipaggio di Cappello di paglia: Roronoa Zoro, un tenace spadaccino dalla particolare tecnica a tre spade; Nami, una ladra, ma soprattutto abile navigatrice; Usop, un cecchino pavido e bugiardo; Sanji, un cuoco galantuomo con un debole per le donne; TonyTony Chopper, una renna antropomorfa e medico di bordo; Nico Robin, un’archeologa che desidera fare luce su un periodo oscuro della storia del mondo; Franky, un carpentiere cyborg; Brook, uno scheletro musicista e schermidore, e Jinbe, uomo-pesce ex membro della Flotta dei Sette ed esperto timoniere. Nel loro viaggio attraverso il Mare Orientale e la prima parte della Rotta Maggiore, Rufy e compagni vivono numerose avventure, trovano alleati e affrontano pirati avversari e le forze della Marina…
Titolo originale: ONE PIECE – ワンピース
Genere: shonen, avventura, azione, combattimento, commedia, fantastico
Volumetti: 96 (in corso)
Prezzo: €4,30 cad.
Editore: Edizioni Star Comics
2° – L’Attacco dei Giganti
di Hajime Isayama

Arrivata ormai alle battute finali, l’avventura di Eren per scoprire la verità su suo padre e sul mondo, sta per gettare la luce sui giganti, sulla loro origine e sulla storia passata. I colpi di scena sono dietro l’angolo e la voglia di sopravvivere e di proteggere il futuro spingerà i protagonisti sempre più oltre i loro limiti, facendoli scontrare con i loro legami familiari più intimi. Una guerra a tutto campo dove, seppur inferiori in forza rispetto ai giganti, gli umani non hanno alcuna intenzione di mollare e vogliono a tutti i costi lottare fino alla fine per sistemare le sorti di un mondo che fa di tutto per portarli all’estinzione.
Nell’anno 845 compare un gigante alto circa sessanta metri che con un calcio crea una breccia nella cinta esterna del Wall Maria, presso il distretto di Shiganshina. I giganti sciamano al suo interno divorando quanti più umani possibile, mentre questi cercano inutilmente di difendersi e trasferire più gente possibile all’interno della seconda cerchia di mura; ma prima che gli uomini riescano a chiudere la porta interna delle mura, un gigante corazzato la sfonda con un colpo e gli umani sono costretti a ripiegare sul Wall Rose. In seguito tentano una disperata riconquista del territorio perduto, circa un terzo del totale, che fallisce miseramente. L’enorme perdita di uomini contribuisce per lo meno ad attenuare la carestia di cibo creatasi per la perdita di una porzione territoriale così grande. Il gigante colossale e quello corazzato spariscono misteriosamente dopo avere spianato la strada ai loro simili.
Fra i sopravvissuti alla tragedia vi sono i tre protagonisti della storia: Eren Jaeger, Mikasa Ackermann e Armin Arelet. Nel giorno dell’irruzione dei giganti, Eren perde sua madre, che viene divorata davanti ai suoi occhi. L’accaduto genera nel bambino, già impulsivo di natura, un odio verso i giganti superiore alla paura nei loro confronti, e giura di sterminarli tutti. Mikasa è un’orfana che dopo la perdita dei suoi genitori ha vissuto sotto l’ala protettiva della famiglia Jaeger, ma quel giorno — così come Armin, il miglior amico di Eren — anche lei perde tutto. A cinque anni di distanza dall’accaduto i tre amici sono cresciuti e sono entrati a fare parte dell’esercito, quando i giganti si presentano di nuovo. Per Eren, Mikasa, Armin e le altre reclute inizia così un crudele battesimo del fuoco...
Titolo originale: 進撃の巨人
Genere: shonen, azione, drammatico, fantasy, horror, splatter
Volumetti: 31 (in corso)
Prezzo: €4,90 cad.
Editore: Panini Comics (Planet Manga)
3° – Naruto, il Mito
di Masashi Kishimoto

Nonostante siano passati già cinque anni dalla sua conclusione, Naruto continua a raccogliere appassionati e consensi. L’epopea ninja più famosa di sempre ci presenta un mondo in cui l’amore e l’amicizia sono più che mai fondamentali per la vittoria, nell’eterna lotta tra bene e male. Con una differenza: qui, il male, inteso nella figura dei diversi villain che mettono alla prova i nostri ninja, non è fine a se stesso. Infatti, sono la morte e il dolore, l’abbandono e la sete di vendetta, la sofferenza e la voglia di trovare un posto nel mondo, che generano l’odio da cui nasce, ancora una volta, la guerra. In questo contesto, il giovane Naruto Uzumaki, affiancato dai suoi amici e compagni, dovrà riportare la pace, vivendo un presente che soffre ancora dei drammi del passato ma che butta, inevitabilmente, un occhio al futuro. Un futuro da hokage, ovviamente!
Naruto Uzumaki è un ninja dodicenne del Villaggio della Foglia con il sogno di diventare hokage, il ninja più importante del villaggio. Naruto ha passato l’infanzia nell’emarginazione e durante uno scontro con Mizuki, un ninja traditore, viene a scoprirne il motivo: dentro di lui è sigillata la Volpe a Nove Code, uno dei nove cercoteri, giganteschi demoni sovrannaturali. Dopo avere sconfitto Mizuki, Naruto viene promosso all’accademia ninja e viene integrato nel gruppo composto, oltre a lui, da Sasuke Uchiha, Sakura Haruno e il maestro Kakashi Hatake. Dopo varie avventure, Sasuke decide di abbandonare il villaggio per allenarsi con Orochimaru e ottenere il potere necessario per uccidere suo fratello Itachi con lo scopo di vendicare il suo clan, da lui apparentemente sterminato senza un chiaro movente. Con il tentativo fallito di redimere Sasuke e la sua conseguente fuga dal paese, Naruto decide di abbandonare il Villaggio della Foglia e intraprendere con il maestro Jiraiya un lungo allenamento...
Titolo originale: NARUTO -ナルト-
Genere: shonen, avventura, azione, combattimento, fantastico, soprannaturale
Volumetti: 72 (Conclusa)
Prezzo: €4,90 cad.
Editore: Panini Comics (Planet Manga)
4° – The Promised Neverland
di Kaiu Shirai e Posuka Demizu

Cosa accadrebbe se il rifugio sicuro per un gruppo di orfani si rivelasse essere una fattoria per la crescita di cervelli di prima qualità che dovranno nutrire dei demoni spietati? Per Emma, la protagonista di quest’opera, scatta un meccanismo di sopravvivenza estrema che porta lei e i suoi compagni ad intraprendere una fuga rocambolesca verso il mondo esterno, abitato da demoni mangiauomini che vedono gli esseri umani come delle prede di caccia. Paura, impotenza, desolazione che diventano una fiamma vivissima che porterà gli orfani ad incamminarsi in un viaggio per poter liberare tutti i bambini. A solo un numero dalla conclusione in Italia, questo manga si è imposto sulla scena mondiale con prepotenza, diventando uno dei più amati e dei più seguiti dell’ultimo decennio.
Emma, Norman e Ray sono tre orfani di 11 anni che vivono presso un orfanotrofio di campagna in stile vittoriano gestito da una figura materna. La loro vita scorre pacifica, tra gioco, riposo e test attitudinali giornalieri, i cui risultati vengono utilizzati per stilare una classifica dei bambini intellettualmente più dotati. Dall’orfanotrofio è impossibile vedere il mondo esterno dato che è circondato da un’enorme fortificazione a cui è vietato avvicinarsi. Un giorno una bambina dell’orfanotrofio di sei anni di nome Conny viene presa in adozione da una famiglia e si appresta a lasciare la struttura ma per errore si dimentica un pupazzo a cui era molto affezionata. Emma e Norman se ne accorgono e nonostante sia ormai buio, decidono di riportare il peluche alla loro amica prima che parta definitivamente. Si dirigono quindi verso l’enorme fortificazione: il cancello è sollevato per cui si dirigono al suo interno, dove vedono un camion. Guardando all’interno del veicolo vedono il corpo senza vita di Conny...
Titolo originale: 約束のネバーランド
Genere: shonen, drammatico, mistero, soprannaturale
Volumetti: 19 (conclusa in patria col 20° volumetto)
Prezzo: €5,90
Editore: JPop
GIOCHI DA TAVOLO!
1° – Harry Potter: Hogwarts Battle

Tutti sognano di vivere Hogwarts, di finire sotto al cappello parlante e scoprire la propria casata, di vivere i dormitori e far colazione nell’enorme ed affollata Sala Grande dove centinaia di gufi si accalcano per recapitare lettere agli studenti. Se vi dicessi che esiste un gioco che vi accompagnerà per tutti e sette gli anni di scuola?
Harry Potter Hogwarts Battle è un gioco di carte collaborativo che vi farà ripercorrere tutti e sette gli anni della scuola più magica di tutte: Hogwarts! Prendete i panni di Harry, Ron, Hermione o Neville e preparatevi a smascherare i complotti del malvagio Lord Voldemort, seguendo le lezioni per imparare nuovi incantesimi e raccogliendo oggetti leggendari come il mantello dell’invisibilità!
Harry Potter Hogwarts Battle è un cosidetto “deck building“, inizierete il primo anno con un sottile mazzo di carte che rappresenterà i pochi incantesimi conosciuti dal vostro personaggio, e lo amplierete partita dopo partita frequentando lezioni ed affrontando i pericolosi mangiamorte!
Un sistema dinamico che vi farà sentire la crescita dei ragazzi e tutta la magia di Hogwarts! Non lasciatevi scappare inoltre l’espansione La Scatola Mostro dei Mostri, piena di nuovi nemici presi direttamente dalla foresta proibita e con il nuovo personaggio giocabile Luna Lovegood, e l’espansione stand alone Difesa contro le Arti Oscure che trasforma il gioco in un competitivo per due.
Autori: Forrest-Pruzan Creative, Kami Mandell, Andrew Wolf, Joe Van Wetering
Genere: cardgame, collaborativo, Harry Potter, fantasy, magia, film
Giocatori: 2/4
Età: 11+
Durata: 30/60 minuti
Difficoltà: introduttiva
Editore: Asmodee Italia
Prezzo: €49,90
2° – Villainous, Wicked to the Core

Avete sempre pensato di avere una magnifica risata malvagia? Dimostratelo! Prendete le redini dei più noti cattivi della Disney e portateli a primeggiare, sbaragliando tutti quei fastidiosi buoni che spediranno nei vostri regni ed arrivando finalmente a compiere il vostro destino!
Dopo il successo clamoroso di Villainous: The Worst Takes it All, il competitivo asimmetrico che vi consente di impersonare i villain Disney più famosi e di portare a compimento i loro piani malvagi, arriva anche in Italia la prima, attesissima espansione del gioco, con tre nuovi cattivi, nuove plance e nuovi mazzi di carte!
Villainous: Wicked to the Core è un’espansione stand alone, con tutto il necessario per giocare anche senza la scatola base! Grazie ad essa avrete modo di giocare nei panni di Ade da Hercules, la Regina Cattiva di Biancaneve ed il Dr. Facilier da La principessa e il Ranocchio.
Qui trovate la nostra recensione completa!
Autori: Prospero Hall
Genere: cardgame, Disney, fantasy, mitologia, film, tv
Giocatori: 2/3 (2/6 se si possiede il gioco base)
Età: 10+
Durata: 40/60 minuti
Difficoltà: introduttiva
Editore: Ravensburger
Prezzo: €42,90
3° – Fuga dal Manicomio

Al manicomio di North Oaks strani avvenimenti si stanno susseguendo uno dopo l’altro, un luogo oscuro dove nessuno vorrebbe trovarsi – sopratutto da internati.
Dieci meravigliose Escape Room da tavolo collaborative, ricche di enigmi dalla fortissima componente narrativa, divise in due blocchi con storie collegate fra loro.
Dovrete valutare attentamente ogni vostra scelta, prendendo i panni d’un diverso paziente in ogni Escape Room, e ricordandovi che qualsiasi oggetto porterete con voi non sarà più a disposizione dei prossimi fuggitivi!
Apri gli occhi e ti ritrovi in una cella imbottita e fradda… Non è un sogno: tuo fratello ti ha fatto rinchiudere in questo inferno, un ospedale psichiatrico. Il tradimento ti ha dilaniato, ma non c’è tempo per un esaurimento nervoso: devi trovare il modo di scappare, e devi farlo in fretta. Il piano è semplice: trova il tuo file personale, trova un posto per nasconderti durante la ronda notturna e infine scappa! Ma non sarà una passeggiata…
Autori: Martin Nedergaard Andersen, Alexander Peshkov, Ekaterina Pluzhnikova, Anastasia Durova, Dmitry Krasnov, Nadezhda Mikhailova, Pavel Korobkov, Anastasia Stupak, Maxim Suleimanov, Victoria Kochkina, Victoria Volina-Lukian
Genere: escape room, deduzione, horror, medicina, enigmi
Giocatori: 1/6
Età: 12+
Durata: 60 minuti
Difficoltà: media
Editore: DVGiochi
Prezzo: €39,90
4° – 7 Wonders

7 Wonders è il più famoso dei giochi di civilizzazione, vincitore di numerosi premi fra cui il Kennerspiel des Jahres, l’As d’Or ed il Gioco dell’Anno Lucca Comics & Games del 2011. Il gioco esplora le meraviglie dell’età classica, portandovi lungo tre diverse ere in cui, tramite un sistema di draft (vi arriveranno un certo numero di carte, ne sceglierete una e poi passerete le altre al giocatore al vostro fianco, ricevendo a vostra volta un nuovo set di carte con cui ripetere il processo), dovrete scegliere come sviluppare la vostra strategia. Sarete dei saggi filosofi, degli spartani guerrafondai o degli illuminati geni urbanistici? Una cosa accomunerà tutte le strategie: la soddisfazione di poter costruire le sette meraviglie dell’antichità!
Qui trovate la nostra recensione completa!
Autori: Antoine Bauza, Miguel Coimbra
Genere: cardgame, strategia, antichità, city building, civilizzazione, economia
Giocatori: 3/7
Età: 10+
Durata: 30 minuti
Difficoltà: introduttiva
Editore: Asmodee Italia
Prezzo: €44,90