CASTLE – TEMPESTA MORTALE
L’opera fittizia di uno scrittore immaginario! Lo conoscete tutti come il geniale (e un po’ pazzo) scrittore che aiuta la detective Kate Beckett a risolvere i peggiori casi di omicidio nella serie televisiva Castle – Detective tra le righe. Ma prima di iniziare questa collaborazione, Richard Castle era già un autore famoso grazie a Derrick Storm, l’investigatore privato protagonista di molti suoi best seller. Tempesta mortale è l’adattamento a fumetti del primo, grandissimo romanzo della saga di Derrick, alle prese con un’indagine su un tradimento coniugale che lo trascinerà in un intrigo internazionale collegato alla CIA! Un esperimento mediatico più unico che raro, un vero fumetto basato sull’opera fittizia creata da uno scrittore immaginario. In più, un ricco apparato redazionale che farà la gioia di tutti gli appassionati della serie TV, con dettagli inediti sulla vita e le opere di Castle.
Sperimentale!
CASTLE – TEMPESTA MORTALE, 21 Giugno, 17×26, B., 96 pp., col., 11,00€
L’ILIADE
Un grande classico a fumetti “Cantami, o Diva” le avventure a fumetti del pelide Achille e della leggendaria e logorante guerra tra i Greci e la città di Troia! Il caposaldo della letteratura mondiale tramandato da Omero è adattato sotto forma di graphic novel da un team di autori Marvel di altissimo livello: il veterano Roy Thomas (Conan), uno degli sceneggiatori più a suo agio con i toni epici, e l’astro nascente Miguel Angel Sepulveda (Thunderbolts). Gli intrighi, le battaglie, le profezie, gli inganni, gli intrecci amorosi scaturiti dal rapimento di Elena, moglie del re greco Menelao, da parte dell’innamorato principe troiano Paride… Un fumetto che non può mancare in nessuna libreria!
Classico!
L’ILIADE, 21 Giugno, 18,3×26,7, C., 192 pp., col., 18,00€
L’ODISSEA
L’epopea delle epopee! Odisseo, al secolo Ulisse, uno dei guerrieri greci più valorosi della guerra di Troia, non è tornato a casa. La sua nave è stata spinta fuori rotta dal vendicativo dio dei mari Nettuno, e questo condurrà il nostro eroe in una serie di avventure incredibili che sono diventate una delle pietre angolari della letteratura occidentale. Questo poema omerico è stato raccontato più e più volte, ma adesso ha finalmente la sua incarnazione a fumetti grazie ai testi di Roy Thomas e alle matite di Greg Tocchini. Il più grande viaggio della mitologia comincia qui!
Classico!
L’ODISSEA, 21 Giugno, 18,3×26,7, C., 192 pp., col., 18,00€
LA RAGAZZA IN RIVA AL MARE N.1
Alla scoperta di se e dei rapporti Lui usa lei. Lei… o si fa usare, o fraintende, e poi inizia a usare un altro. E quest’ultimo è consapevole. Dopo Solanin e Buonanotte, Punpun, la nuova serie a fumetti di Inio Asano. La ragazza in riva al mare è un manga su un ragazzo e una ragazza, sul sesso e la sessualità, sulla scoperta del corpo, di sé e degli altri. Ogni tipo di rapporto, anche quello all’apparenza meno rischioso, può nascondere una minaccia. Un accordo di reciproca convenienza destinato a trasformarsi in qualcosa di diverso. Le onde del mare scandiscono il tempo, e nelle acque profonde nuotano fantasmi…
Introspettivo!
LA RAGAZZA IN RIVA AL MARE N.1, 21 Giugno, 13×18, B. con sovraccoperta, 200 pp., b/n, 7,50€
ASCRIBE TO HEAVEN N.1
Sci-Fi, amore, misticismo, azione! In un mondo dove l’umanità è considerata una specie pericolosa vive Minii, ragazza umana che coabita con i robot. Qui, sul pianeta Flickle, un giorno un misterioso principe umano cade dal cielo. Egli dichiara di essere il suo guardiano… Dalla matita della bravissima Yukiru Sugisaki, l’autrice dell’acclamato DNA Angel, arriva un elegante manga che mischia sci-fi e amore, misticismo e azione, nell’ultima fatica di questa grandissima sensei dei manga, giunta in patria al secondo volumetto di lusso sulle pagine di KING OURS, la rivista di Shone Gahosha, che ha ospitato Trigun e Hellsing.
Coinvolgente!
ASCRIBE TO HEAVEN N.1, 15 Giugno, 13×18, B., 208 pp., b/n, 5,95€
K-ON! N.1
Che la musica abbia inizio! Amicizia, musica e comicità si fondono in quello che si è dimostrato essere uno dei fenomeni mediatici più singolari degli ultimi anni. All’attivo, un manga, due serie animate, un film di animazione, uno sceneggiato televisivo, una gamma incredibile di prodotti di merchandise e svariati videogiochi. Tutto inizia quando l’energetica e instancabile Ritsu riesce a strappare alla timida e silenziosa Mio la promessa di formare una band sull’entusiasmo di un concerto degli Who. Una volta entrate al liceo, però, scopriranno che fondare un club per provare a scuola dopo le lezioni non è così facile! Le due riescono a convincere un’altra ragazza, Tsumugi, ad abbandonare l’idea di iscriversi al coro della scuola e a unirsi a loro. Con la presenza anche di Yui, nasce la band tutta al femminile Hokago tea time e l’avventura delle quattro ragazze nel mondo della musica ha inizio!
Fenomenale!
K-ON! N.1, 21 Giugno, 14×21, B. con sovraccoperta, 120 pp., b/n e col., 6,00€ DISPONIBILE IN TUTTI I NEGOZI GAMES ACADEMY CON L’ESCLUSIVA VARIANT COVER GAMES ACADEMY – CORRI A PRENOTARLA!
BABIL 2 – THE RETURNER N.1
Il seguito di un grande classico 2010, mare dell’Alaska. Un oggetto non identificato, simile a un’astronave ma anche a una creatura mostruosa, viene attaccato dall’esercito americano con ogni mezzo disponibile… Con l’unico risultato di scatenare una violenta e devastante controffensiva. Più o meno nello stesso momento, a Tokyo, un ragazzo affiancato dalla sua fedele pantera nera Rodem, si prepara a una nuova battaglia: si tratta di Babil, discendente di una razza aliena e custode della Torre delle Sacre Scritture. Già autore di titoli storici come Giant Robot – Il giorno in cui la Terra bruciò, Super Robot 28 e Sally la maga, Mitsuteru Yokoyama ci presenta il sequel della storia di questo leggendario personaggio nato nel lontano 1971 e conosciuto in Italia grazie alla nota serie televisiva intitolata Babil Junior. Per i nostalgici e per i nuovi fan, un classico moderno assolutamente da non perdere!
Imperdibile!
BABIL 2 – THE RETURNER N.1, 21 Giugno, 13×18, B. con sovracoperta, 224 pp., b/n e col., 5,90€
EPPUR… LA CITTÀ SI MUOVE N.1
Azione e mistero in un seinen geniale! Hotori è una studentessa con la passione per i misteri e l’abilità innata di cacciarsi nei guai, che per arrotondare lavora in un Maid Café. Fin qui nulla di speciale… Ma tra la saputella Toshiko, che si ostina a dare lezioni su come servire ai tavoli, e gli strampalati personaggi che gravitano attorno al locale… Be’, il surreale è sempre dietro l’angolo! Dal genio di Masakazu Ishiguro (Present for Me e Sleeping Idiot) un seinen delizioso e avvincente che vi conquisterà con il suo stile!
Surreale!
EPPUR… LA CITTÀ SI MUOVE N.1, 21 Giugno, 13×18, B., 180 pp., b/n, 5,90€
OZ N.1
Un mondo virtuale senza dolore? Inquinamento, impoverimento delle risorse, espansione della popolazione… Per risolvere questi problemi è stato sviluppato “GAIA”, un mondo virtuale in cui gli esseri umani si rifugiano sfuggendo all’orrore quotidiano. Anche Yuuri trascorre la sua vita su GAIA, anzi, da quando ha trovato la carta “OZ”, non riesce più a tornare alla realtà. Ma del resto, chi vorrebbe abbandonare un mondo senza dolore?
Distopico!
OZ N.1, 21 Giugno, 13×18, B., 180 pp., b/n, 5,90€
MY LITTLE MONSTER N.1
Quando Cupido ci si mette…
Shizuku è una vera e propria secchiona! Nella sua vita, infatti, c’è un solo e unico pensiero fisso: STUDIARE! Ma a volte il destino ci mette lo zampino, e galeotto un compito da consegnare, ecco entrare in scena Haru… Una parola tira l’altra e tra i due comincia una specie di amicizia, che sboccia con la dichiarazione d’amore del ragazzo. Come reagirà Shizuku?
Il nuovo shojo di Robico (BoyxMeetsxGirl, Secret Love), già un successo in patria, arriva finalmente in Italia: non perderlo!
Romantico!
MY LITTLE MONSTER N.1, 21 Giugno, 11,5×17,5, B., 192 pp., b/n, 4,40€
Sinossi tratte dai siti dei rispettivi editori