Topito è un nuovo gioco da tavolo di Giochi Uniti per le famiglie, che vi regalerà momenti fantastici di divertimento. Si impilano blocchi raffiguranti simpatici personaggi del circo, cercando di raggiungere gli obiettivi indicati sulle carte Photo Time. Indicato dai 7 anni in su, ma di sicuro divertimento anche per i più piccoli. Un gioco perfetto per i pomeriggi con gli amichetti!
Contenuto della scatola
Aperto il colorato coperchio, su cui sono raffigurati i personaggi del circo in posa acrobatica, uno sopra l’altro, eccoci a scoprire il contenuto della scatola:
- 3 tessere podio, di colore giallo, rosso e verde
- 9 sagome personaggi in legno, dalle forme differenti
- 48 carte Photo Time
Tutto il materiale si presenta imbustato in comode buste ziplock. Le sagome colpiscono per la qualità del materiale e per la grafica bellissima, ovviamente bifronte.
Tipi di carte Photo Time
Abbeveratoio
I 3 personaggi devono essere impilati sul podio del colore indicato.
L’ordine di pila non è rilevante, e si possono impilare altri personaggi in mezzo.
A Cavalluccio
I 2 personaggi devono essere impilati l’uno sopra l’altro nell’ordine corretto.
Non ci devono essere altri personaggi tra i due.
Il colore del podio o la presenza di altre sagome di altre sagome sopra o sotto i nostri 2 personaggi non sono vincolanti.
Il Sandwich
I 3 personaggi devono essere impilati nell’ordine indicato.
Il colore del podio o la presenza di altre sagome impilate tra di loro, sopra o sotto, non sono vincolanti.
La Zeppa
Il personaggio selezionato deve essere piazzato in una pila sul livello indicato.
Il colore del podio o la presenza di altre sagome di personaggi nella pila non sono vincolanti.
Deve esserci almeno 1 sagoma personaggio sopra al personaggio indicato dalla carta Photo Time.
Come si gioca a Topito?
Topito è un gioco da tavolo per famiglie: pertanto le regole di gioco sono molto semplici da imparare. Procediamo!
Si posizionano le tessere podio in mezzo al tavolo, a circa 10 cm una dall’altra. Tutto intorno si posizionano le sagome dei personaggi. Dopo aver mescolato le carte Photo Time, se ne distribuiscono 4 a ogni giocatore. Le restanti carte formeranno il mazzo di pesca.
Suggerimento: se stiamo giocando con bambini piccoli o che faticano, per via della statura, a interagire con i pezzi, è meglio giocare sul pavimento o su di un tavolo basso (purché ben stabile).
Il giocatore più giovane decide chi comincia la partita, il gioco procede poi in senso orario.
Nel tuo turno puoi:
- Scegliere la sagoma di 1 personaggio che non sia già in gioco e piazzarla in cima a qualsiasi pila di sagome esistente o su di un podio vuoto
- Muovere 1 sagoma o 1 pila di sagome (anche parziale) in gioco e piazzarla in cima a qualsiasi altra pila di sagome esistente o su un podio vuoto.
Regole per impilare
- Quando si muove una pila di sagome in gioco, si devono posizionare le dita su una sagoma sola, con una sola mano. I bambini più piccoli possono essere esentati da questa regola.
- Le sagome devono essere impilate nel verso giusto: niente orsi a testa in giù o foche rotolanti!
- Non si può invertire l’ultima mossa del giocatore precedente.
Giocare le carte
Quando una pila di sagome soddisfa le condizioni della tua carta Photo Time, grida: “URRÀ!” anche se non è il tuo turno. A questo punto, rivela la tua carta. Se corrisponde, piazzala davanti a te scoperta e pescane una nuova. Se non corrisponde, riprendila in mano. Assicurati di avere sempre 4 carte in mano, e pesca di conseguenza.
Se la carta che hai appena pescato corrisponde a una formazione già presente su uno dei podi, puoi giocarla subito (urrà!).
Se ti cadono o se fai cadere delle sagome, il tuo turno termina immediatamente. A questo punto, rimetti tutte le sagome che hai mosso intorno ai podi. Se in tuo possesso, scarta 1 delle tue carte Photo Time giocate sotto il mazzo come penalità. Se non hai carte Photo Time, il tuo turno termina, e tocca al giocatore successivo.
Condizioni di vittoria
Il primo giocatore che gioca 7 carte Photo Time vince la partita! Se più giocatori giocano la loro carta nello stesso momento, vengono tutti dichiarati vincitori.
Perché giocare a Topito?
Perché Topito è un gioco da tavolo pensato per le famiglie, divertente sia per i bambini che per gli adulti. Le regole sono poche, semplici e intuitive. La partita è veloce, non richiede una concentrazione eccessiva (il ché è utile per far giocare anche i bambini più piccoli) e invoglia a farne subito un’altra.
Le forme differenti delle sagome, in legno, rendono meno scontato il posizionamento dei blocchi e una vera esperienza di equilibrismo lo spostamento delle pile (in linea con l’ambientazione circense del gioco).
Io e la mia famiglia ci siamo divertiti molto a giocarlo: se l’hai provato anche tu, fammi sapere com’è andata, commentando l’articolo!
Trovate Topito in tutti i Games Academy & Funside: è il nostro Gioco del Mese di Maggio 2021!
- Topito
- Editore: Giochi Uniti
- Autore: Marco Teubner
- Genere: Family Game, Destrezza, Animali, Bambini
- Età: 7+
- Giocatori: 2/4
- Durata: 15 minuti
- Difficoltà: Facile
- Prezzo: €25,00