Per secoli, l’Ordine si è affidato a Custodi e Detentori per proteggere il mondo dai Seven Secrets più sconvolgenti della Storia, conservati al sicuro, in sette valigette. Quando la sua fortezza viene attaccata da un nemico disposto a uccidere per ottenere ciò che vuole, l’intero Ordine deve affrontare la sua più grande paura: che i segreti vengano rivelati al mondo. Mettendolo in pericolo.
Benvenuti Cadetti e Amici di Games Academy Funside! Oggi, in qualità di neofiti dell’Ordine, conoscerete alcuni dei pericoli più grandi per il Genere Umano: andremo a recensire il primo volume di Seven Secrets!
La nuovissima opera targata BOOM!Studios, edita in Italia da Edizioni BD, scritta da Tom Taylor (DCeased, Star Wars l’Età della Resistenza, Batman/Superman, Iron Man, Earth 2, Green Lantern Corps e molto altro) e disegnata dal nostro Daniele Di Nicuolo (Mirror′s Edge, Mighty Morphin Power Rangers: Pink e Shattered Grid).
Seven Secrets: Sette Segreti
L’idea alla base di Seven Secrets è molto semplice (e per certi versi, ricorda altre pubblicazioni più o meno recenti). Un’ordine misterioso e antichissimo, un oggetto (o meglio, sette) da custodire, anche a costo della vita e un rigido codice di regole da seguire.
L’Ordine dei Sette si configura come la classica società segreta, piena di incognite ed enigmi. I suoi membri sono addestrati fin da piccoli (ragazzi presi dalla strada generalmente) con l’obbiettivo di diventare Guardiani.
Ognuno di questi segreti è sorvegliato da una coppia: un Detentore (della valigetta in cui è custodito il segreto) e un Protettore. Entrambe sono figure altamente addestrate e sono pronte a dare la vita pur di difendere il proprio segreto.

L’Ottavo Segreto?
Caspar, il nostro protagonista, è un membro molto particolare dell’Ordine. Addestrato fin dalla nascita come candidato al ruolo di Detentore o Protettore, Caspar è figlio di un’amore proibito. Nato dall’unione dei due guardiani del settimo segreto e abbandonato subito dopo il parto, dai due genitori, legati dal patto di fedeltà all’Ordine.
Il primo grande tema alla base di Seven Secrets è proprio questo: come è possibile che due genitori rinuncino all’amore per il proprio figlio, arrivando a rifiutarlo, pur di portare avanti il proprio compito?
Caspar, a cui non vengono rivelate le sue origini, diviene uno dei cadetti più promettenti dell’Ordine. Ma quando scoprirà chi siano i suoi genitori, sarà in grado di portare avanti il suo addestramento? O verrà dominato dal risentimento, lasciando tutto e tutti? Scoprire di essere stato abbandonato, per la protezione del contenuto di una valigetta, non è esattamente quello che si può definire “un’infanzia ideale”.
L’ignoranza è bene
Scrivendo Seven Secrets, Taylor non solo getta in mischia l’elemento umano, ma colloca ed eleva un altro tema molto caro al genere: l’ignoranza come salvezza.
I Sette Segreti potrebbero causare danni devastanti, se rivelati o se qualcuno provasse ad utilizzarli, pertanto vengono difesi dall’Ordine dei Sette, con il supporto di molti governi ed organizzazioni mondiali.
Ma cosa potrebbe succedere se fossero svelati all’umanità? Saremmo in grado di utilizzarne i poteri? Ma soprattutto… ne saremmo all’altezza?
L’antagonista della storia, Amon, guida una organizzazione altrettanto segreta, i cui membri si definiscono Cacciatori. Hanno come scopo la distruzione dell’Ordine dei Sette, “… moralisti e supponenti…“.
Ovviamente entrambe le fazioni sono a conoscenza del potenziale dei Seven Secrets, ma il dubbio che si insinua nel lettore è quello che entrambe non lo comprendano davvero. Le possibilità che lavorino nel verso sbagliato sono molte. Troppe… (non vi dirò di più, in questo caso la lettura è fondamentale per farsi una propria idea sulla questione 😀 )
Amon, sostanzialmente, rappresenta quella parte di umanità che, nel bene e nel male, vuole liberare i segreti dal dogma e dalla tradizione, per lasciare che diventino di dominio pubblico.
Un’altra penna italiana negli States!
Ma veniamo all’autore dei disegni di Seven Secrets, il nostro connazionale Daniele Di Nicuolo. Milanese di nascita, si approccia al mondo dei fumetti fin da piccolissimo “La mia prima esperienza con i fumetti è stata un mix tra Dylan Dog […] e le copie de Il Giornalino che mi madre mi portava a casa.” e alle superiori capisce che i fumetti sono e saranno il suo futuro.
Con Seven Secrets e la collaborazione con Tom Taylor, Di Nicuolo si è trovato in un’ottima posizione per sperimentare nuove soluzioni. Il sodalizio con Taylor non si limita solo al disegno. Alcuni personaggi, originariamente destinati ad un ruolo minore, sono diventati parte integrante e fondamentale della storia proprio grazie allo scambio di idee e suggerimenti: “è importante capire quanto libri co-created nascano da una profonda sinergia e collaborazione fra scrittore e disegnatore“.
Personaggi preferiti di Di Nicuolo? Non ve li diciamo ma vi lasciamo due indizi:
– uno è raffigurato solo tramite la gestualità, una sfida costante per il disegnatore
– l’altro è ferale e abile, apparentemente granitico nelle sue convinzioni ma che nasconde sfumature di grigio impensabili
Abbiamo incontrato Daniele (e Simone Di Meo, disegnatore di Li Troviamo Solo Quando Sono Morti, la serie Boom! Studios che Edizioni BD ha “gemellato” con Li Troviamo Solo Quando Sono Morti) durante il Thursday Night LIVE! del 29 Aprile 2021. È stata una chiacchierata piacevolissima che vi consigliamo di recuperare, nel caso ve la foste persa.
Eccola!
In conclusione
Seven Secrets è un fumetto in cui l’azione e i colpi di scena non si risparmiano. Se vi piacciono le botte e le scazzottate allora è il fumetto che fa per voi! Se siete attirati da misteri e segreti allora è il fumetto che fa doppiamente per voi!
Potete acquistare Seven Secrets in tutti i Games Academy & Funside, e, se siete golosi di letture, anche nel BOOM!bastic Bundle assieme a Li Troviamo Solo Quando Sono Morti di Al Ewing e Simone Di Meo, con in omaggio una plate (a fumetti) firmata da entrambi i disegnatori!
Io vi auguro buona lettura. Alla prossima!
Andrea
Mi fa piacere pensare che sia stata una scelta difficile, combattuta…
ma lei e mio padre erano leali
erano bravi soldati.
- Titolo originale: Seven Secrets
- Autori: Tom Taylor (storia), Daniele Di Nicuolo (disegni)
- Genere: Azione, Avventura, Mistery
- Editore: Edizioni BD
- Volumi: 1, in corso
- Prezzo: €15,00