
Titolo: Rumble Nation
Editore: Studio Supernova
N° giocatori: 2-5
Durata: 30min
Complessità: Medio Bassa
Tipologia: Controllo Territori, Dadi, Strategia, Giappone Feudale
Prezzo: 24,90
Giugno 1560: il Giappone è in piena crisi politica durante il periodo Sengoku, diviso in piccoli feudi costantemente in guerra fra loro. Il terreno trema al ritmo di marcia degli eserciti dei grandi Generali, Oda Nobunaga è arrivato a Dengaku-hazama e sta per scrivere la storia prendendosi a sorpresa la testa di Imagawa Yoshimoto. Questa la meravigliosa cornice storica che ci regala Rumble Nation, un gioco che ci regalerà l’emozione di sentirci uno di quei Generali e la possibilità di capovolgere situazioni belliche che sembravano scontate grazie alla lungimiranza ed alla capacità di radunare rinforzi una vittoria dopo l’altra!
CONTENUTO

Dentro Rumble Nation troverete:
– 1 Solida Mappa apribile in quattro, la grafica richiama le suggestive mappe storiche Giapponesi;
– 11 segnalini Castello grandi;
– 11 segnalini Castello piccoli;
– 4 segnalini Katana;
– 72 cubi Armata divisi in 4 colori, sono di colori che contrastano molto fra loro e di una buona dimensione, rendono facile la lettura della mappa;
– 30 cubi Rinforzo bianchi;
– 24 carte Tattica;
– 3 dadi;
– 4 segnalini Generale, bellissimi elmi tradizionali Giapponesi (i Kabuto).
COME SI GIOCA?
Una partita si divide in due macro-fasi, la Fase di Posizionamento e la Fase di Combattimento. Durante la prima fase i giocatori a turno tireranno i tre dadi a sei facce: ne sceglieranno due da sommare per decidere in quale Stato posizionare le proprie armate ed useranno il terzo rimasto da parte come riferimento per capire quanti cubi piazzare. In alternativa al tirare i dadi, i giocatori potranno utilizzare la Carta Tattica (ottenuta casualmente ad inizio partita), compiendo delle azioni speciali che consentiranno di manipolare i propri cubi armata o quelli dell’avversario. Quando tutti avranno finito di posizionare le proprie armate si passerà quindi alla seconda fase, quella di Combattimento. A partire dal Castello di valore minore sì controllerà chi ha la maggioranza di cubi armata. Il vincitore otterrà in premio il segnalino Castello da aggiungere ai propri punti, quindi otterrà dei Cubi Rinforzo che potrà piazzare negli Stati adiacenti. Quando si saranno svolte tutte le battaglie sulla mappa la partita sarà terminata e vincerà chi avrà ottenuto più punti dalle sue conquiste.

PERCHÈ GIOCARCI?
Rumble Nation è un Gioco di Maggioranze e Controllo Territori che sa coniugare regole semplici, tempi di gioco snelli (una partita media dura circa trenta minuti) ed una profondità di meccaniche tale da appassionare anche i palati più esigenti.
L’ho amato perché è un gioco mai scontato, con continui colpi di scena grazie al meccanismo dei rinforzi, sempre fresco grazie alle carte Tattica che ne moltiplicano esponenzialmente la rigiocabilità e creano tensione al tavolo (le terrete nascoste fino al momento in cui le utilizzerete, i vostri avversari dovranno essere pronti a tutto!). Vincitore del Tokyo Game Market Awards Grand Prize nel 2018 e portato in Italia da Studio Supernova è consigliatissimo per tutte le persone che hanno giocato anche solo al Risiko e cercano un valido sostituto che sia in grado di dare qualcosa in più.
Se ti sono piaciuti: Smallworld, 7 Minuti per un Impero o Iwari questo è il gioco perfetto per te!
