Come figlio del faraone, dedicherai gran parte
della tua vita a preparare il tuo viaggio nell'aldilà.
Organizza sontuosi rituali funebri.
Considera virtù e giustizia
come il fulcro della tua esistenza.
Ognuna delle tue azioni sarà giudicata
quando il tuo cuore sarà pesato!
Pharaon è un gioco creato da Sylvain “Sylas” Lasjuillarias e Henry “Pim” Molliné, edito in Italia da Studio Supernova.

SCOPO DEL GIOCO
In questo gioco di gestione risorse vestirete i panni del figlio del Faraone e dovrete preparare il vostro passaggio nell'aldilà cercando di ottenere più Punti Prestigio possibile al termine della partita.
COME SI GIOCA?
Pharaon mixa elegantemente in un unico concetto le meccaniche della gestione risorse e del posizionamento lavoratori (worker placement).
Il gioco si sviluppa in 5 round in cui dovrete spendere le vostre preziose risorse per effettuare una delle 5 azioni disponibili e cercare di ottenere più PP dei vostri avversari.
A rotazione i giocatori svolgeranno un'azione tra quelle disponibili.
Qui entrano in gioco tutte le caratteristiche uniche di Pharaon:
il tabellone principale è composto da 5 sezioni modulari che sono assemblate casualmente all'inizio di ogni partita. Questo genera una variabilità sul costo delle azioni e sui punteggi bonus finali, rendendo ogni volta il gioco leggermente diverso dalla partita precedente.
Al centro di queste 5 sezioni troviamo una ruota, che girerà di una sezione all'inizio di ognuno dei 5 round di gioco, cambiando il costo di accesso all'azione per quel round. Il costo della azioni sarà variabile e diventerà quindi fondamentale pianificare le vostre azioni per ottimizzare le vostre risorse anche nei turni successivi; ma attenzione: gli slot per ogni azione sono limitati e quindi dovrete anche prevedere cosa faranno i vostri avversari prima di trovarvi senza slot liberi!
Il costo di accesso ad ogni azione è indicato dalla ruota centrale, il costo dell'azione è invece indicato nella sezione corrispondente del tabellone, se la risorsa pagata per l'accesso corrisponde a una di quelle del costo dell'azione potrete sottrarla da quest'ultimo e risparmiare quindi la risorsa spesa per l'accesso.
Vediamo quali solo le azioni disponibili:
- Area delle Offerte: 1 risorsa a scelta + 1 risorsa opzionale dello stesso tipo.
Compiendo questa azione potrete prendere una delle coppie di segnalini Offerta da quelle disponibili. Pagando la risorsa addizionale dello stesso tipo potrete prendere un segnalino Bonus dalla zona centrale oppure dal Sacchetto delle Offerte.
I segnalini Offerta possono essere Risorse, Accessi Gratuiti per le zone del tabellone oppure valere Punti Prestigio al termine della partita.

- Area dei Nobili: 5 risorse differenti.
Prendete un Nobile tra quelli visibili oppure pescatene uno dal mazzo. Posizionate il Nobile nella vostra area di gioco e usufruite della sua abilità. I Nobili forniscono inoltre Punti Prestigio al termine della partita secondo le condizioni indicate sulla carta.

- Area del Nilo: 2 risorse.
Questa zona permette di scegliere una delle 5 combinazioni di risorse da spendere per ottenere i vantaggi indicati. Oltra a Risorse e Vasi Canopi otterrete la possibilità di avanzare su uno o più dei 5 tracciati, ogni tracciato darà Punti Prestigio in base a dove sarete arrivati con il vostro segnalino.

- Area degli Artigiani: 3 risorse uguali a scelta.
Prendete uno dei 4 Artigiani disponibili oppure pescatene uno casualmente dal mazzo. Posizionatelo nella vostra area di gioco e ottenete subito i vantaggi indicati nella parte destra della carta. Gli Artigiani valgono i Punti Prestigio indicati nella parte sinistra della carta a fine partita.

- Area della Camera Sepolcrale: da 2 a 4 risorse in base alla vostra posizione sul tracciato.
Pagando il costo della casella successiva a quella in cui vi trovate avrete la possibilità di avanzare. Al termine della partita riceverete Punti Prestigio in base alla vostra posizione nella Camera Sepolcrale. Il primo giocatore a raggiungere il 3° step della Camera Sepolcrale, in possesso di 2 Nobili, diverrà il nuovo Faraone e otterrà 7 Punti Prestigio al termine della partita.

Quando non avrete più risorse da spendere o semplicemente non vorrete più svolgere nessuna azione per questo round potrete PASSARE.
In Pharaon passare è una strategia molto interessante in quanto al passaggio accadranno varie cose:
- Prendete il vostro segnalino dal tracciato dei turni e posizionatelo nella Piramide del Tempo, nella posizione libera a sinistra della riga libera più in basso della piramide.
Il primo giocatore a passare otterrà il segnalino Primo Giocatore (vale 3 Punti Prestigio al termine della partita) - Scegliete uno dei Vasi Canopi disponibili sotto al piramide ed ottenete immediatamente le risorse indicate.
- Non potrete più svolgere azioni fino a quando tutti i giocatori avranno passato il turno.
- Quando il turno torna a voi, se gli altri giocatori non hanno ancora passato, muovete il vostro segnalino nella Piramide nello spazio a destra di quello in cui si trova; ottenete subito i vantaggi indicati.

Quando tutti i giocatori avranno passato il turno, spostate tutti i segnalini della piramide nello spazio del nuovo turno, ruotate di uno step la ruota centrale, svuotate gli spazi azione sulla ruota, riempite nuovamente la Zona delle Offerte e riprendete le azioni partendo dal giocatore in possesso del segnalino Primo Giocatore.
Al termine del quinto turno di gioco, conteggiate i punti utilizzando il comodissimo taccuino!
I punti da sommare sono:
- Risorse e Segnalini Offerta
- Nobili
- Artigiani
- Camera Sepolcrale
- Tracciati nell'Area del Nilo
- Segnalini Primo Giocatore e Faraone
- Obiettivi degli Dei: in ogni Area del Tabellone, negli angoli in alto a destra e sinistra, troverete delle condizioni da soddisfare per ottenere dei Punti Prestigio a fine partita. Attenzione, i requisiti non possono essere conteggiati 2 volte.

PERCHÉ GIOCARCI?
Ritengo Pharaon un gestionale moderno e molto elegante che ha l'enorme vantaggio nella durata, spesso anche inferiore a 60 minuti.
Possono prendere parte al gioco fino a 5 giocatori e nella scatola è già presente la variante in solitario, tutti elementi che lo rendono un must-have nella vostra collezione.
Ottimizzare le proprie risorse è veramente sfidante, sfruttare tutte le volte lo sconto sul costo di ingresso e la possibilità di usare a proprio favore il passaggio preventivo. La variabilità del setup di ogni partita ne aumenta al longevità e permette di adottare strategie differenti di volta in volta.
I componenti di ottimo livello e un comparto grafico molto azzeccato completano quello che secondo me è un pacchetto completo per un gioco moderno.
Pharaon è un gioco che vi permetterà di vivere l'esperienza di un gioco per “esperti” ma con regole lineari e semplici da spiegare a tutti, non soffre troppo di paralisi da analisi e ha una durata adatta per non occupare un'intera serata di gioco.
Il mio voto personale è 8.

TITOLO: Pharaon
EDITORE: Studio Supernova
N°GIOCATORI: 1-5
DURATA: 45-70 minuti
TIPOLOGIA: piazzamento lavoratori, Gestione Risorse, Antico Egitto
PREZZO: 49,90€