Buongiorno a tutti, anche questa settimana Gundam Dipendente affronta un tema di grande importanza per districarsi nell’immenso panorama gundamico: le timelines e l’ordine cronologico delle serie UC (Universal Century) di Mobile Suit Gundam.
Per poter comprendere più facilmente questo concetto occorrono alcune precisazioni:
- Elencheremo, oltre alla principale (UC Universal Century) e più importante linea temporale in ordine cronologico, gli altri universi di Gundam in ordine di produzione.
- Le linee temporali alternative alla principale sono a tutti gli effetti delle reinterpretazioni del concept originale o dei tributi veri e propri. Queste timelines son composte di solito da una o qualche stagione, mentre la timeline principale (UC Universal Century) costituisce un corpo narrativo ben più imponente.
- È inteso che per quasi ogni universo parallelo non esistano gli altri universi, fatta eccezione per due o tre serie che tratteremo in futuro.

L’elenco
- Universal Century o UC (universo principale iniziato con la prima serie 0079)
- Future Century o FC
- After Colony o AC
- After War o AW
- Correct Century o CC Seireki
- Cosmic Era o CE
- Anno Domini o AD
- Advanced Generation o AG
- Build Fighters (che non ha una vera e propria nomenclatura se non la sigla BF appunto)
- Regid Century o RC
- Post disaster o PD
Tratteremo per adesso le serie anime, successivamente ci occuperemo anche di manga e altre opere che ampliano ulteriormente il brand Gundam.
La timeline UC Universal Century – Ordine di visione cronologico
Periodo: Da Gennaio UC 0068 a Settembre UC 0079
Mobile Suit Gundam The Origin

The Origin è un prequel alle vicende raccontate nella serie originale, che esplora, con alcune modifiche funzionali ad aumentare ulteriormente il realismo della storia, i fatti che portarono alla “Guerra di un anno“, il conflitto tra il Principato di Zeon e la Federazione Terrestre, avventuo nell’UC 0079. Segue le vicende di Char e della ascesa di Zeon, includendo alcuni personaggi protagonisti della prima serie animata.
L’opera è composta da 6 OAV:
- I: Blue Eyed Casval
- II: Artesia’s Sorrow
- III: Dawn of Rebellion
- IV: Eve of Destiny
- V: Clash at Loum
- VI: Rise of the Red Comet
Periodo: UC 0079
Mobile Suit Gundam MS Igloo

Opera interamente in CGI, in cui vengono trattate alcune side stories svoltesi durante la Guerra di Un Anno, le prime due raccontate dal punto di vista dei soldati di Zeon, l’ultima parte invece dal punto di vista della Federazione Terrestre.
Si divide in tre parti, ognuna composta da tre OAV.
- The hidden One Year War
- Apocalypse 0079
- Gravity Front

Periodo: da Settembre a Dicembre UC 0079
Mobile Suit Gundam 0079

La prima serie realizzata: l’originale! Ne abbiamo parlato qui.
I fatti si svolgono durante la parte finale della “Guerra di Un Anno“, con protagonisti principali Amuro Ray e Char Aznable. Inizia il giorno dell’attivazione dell’RX-78-2″Gundam” e termina con la fine del conflitto.
La serie si compone di 43 episodi, da cui sono stati tratti anche tre film di montaggio:
- Mobile Suit Gundam
- Mobile Suit Gundam II: Soldati del dolore
- Mobile Suit Gundam III: Incontro nello spazio

Periodo: Ottobre UC 0079
Mobile Suit Gundam: The 08th MS Team

Questa serie OAV narra la storia dell’ottavo plotone della Federazione Terrestre durante i fatti della Guerra di un anno. Vedremo il tenente Shiro Amada alle prese con una missione nel sud-est asiatico e le esistenze dei membri del plotone.
La serie si compone di 12 episodi. Un montaggio degli episodi 7 ed 8, unito a materiale nuovo è servito alla realizzazione del film The 08th MS Team: Miller’s report.

Periodo: Da Dicembre UC 0079 a Gennaio UC 0080
Mobile Suit Gundam 0080: War In The Pocket

Questa volta si parla di una serie davvero particolare: ambientata tra il dicembre 0079 e inizio gennaio 0080, War In The Pocket racconta la storia attraverso il punto di vista del giovane Alfred Izuruha, appassionato dei MS, che si troverà a soli 9 anni a scoprire quanto siano invece delle terribili macchine belliche.
War in the Pocket è una serie OAV di 6 episodi.

Periodo: UC 0079
Mobile Suit Gundam Thunderbolt

Durante la Guerra di Un Anno, la Federazione Terrestre e il Principato di Zeon combattono una battaglia feroce nel “Settore Thunderbolt“, una zona di spazio dove un tempo era presente la colonia Side 4 (Moore). Dopo aver infiltrato con successo l’area di controllo di un cecchino di Zeon, l’asso della Federazione Io Fleming ottiene il controllo dell’ultimo prototipo di Gundam.
Thunderbolt è un Original Network Anime in due stagioni da 4 episodi l’una, da cui sono stati tratti due film di montaggio:
- Mobile Suit Gundam Thunderbolt: December Sky
- Mobile Suit Gundam Thunderbolt: Bandit Flower

Periodo: UC 0083
Mobile Suit Gundam 0083: Stardust Memory

Questo capitolo della saga racconta della vendetta dei “Reduci di Zeon” che, nonostante la fine della Guerra di un anno, hanno ricostituito un gruppo di cui fa parte l’asso Anavel Gato.
Il gruppo riesce a trafugare un nuovo prototipo di Gundam predisposto per l’utilizzo di armi nucleari (vietate dagli accordi tra le fazioni), ponendo di fatto la Federazione in una posizione di colpevolezza.
Dall’altra parte della barricata, il cadetto Kou Uraki cercherà di contrastarne i piani a bordo del nuovo modello di Gundam (GP01 Zephyranthes). In questa serie, inoltre, nascerà il corpo militare federale dei Titans.
0083 Stardust Memories è una serie composta da 13 OAV.

Periodo: Da UC 0087 a UC 0088
Mobile Suit Zeta Gundam

Sette anni dopo gli eventi della Guerra di Un Anno il conflitto è tutt’altro che concluso. Infatti la Federazione Terrestre tramite la sua élite militare, i Titans, ha iniziato la caccia ai gruppi di sopravvissuti di Zeon. Dalla loro creazione però, i Titans sono divenuti un gruppo estremamente violento e dalla dubbia integrità morale. La storia ruota attorno a Kamille Bidan che si unisce al gruppo di resistenza nato per contrastare appunto i Titans: l’Anti-Earth Union Group ( A.E.U.G.) di cui fa parte anche il Tenente Quattro. È proprio Kamille, anche grazie alle sue grandi doti da Newtype (nuova evoluzione dell’essere umano, nata nello spazio e dalle superiori caratteristiche mentali e fisiche come intelligenza e riflessi), a concepire e realizzare il nuovo modello di mobile suit: lo Z Gundam. Per l’ennesima volta scopriremo che la giustizia, ammesso che esista, non abita un solo fronte…
Zeta Gundam è una serie televisiva da 50 episodi.
Periodo: Anno UC 0087
Gundam Neo Experience 0087: Green Divers
È uno spin-off di Z Gundam concepito in tecnica mista (animazione e CGI) per essere proiettato su schermi IMAX. L’azione principale si svolge sullo schermo centrale, mentre sui due schermi laterali appaiono immagini radar, dati scientifici e letture di sistema, come se si trattasse dei monitor di un mobile suit.
Un solo cortometraggio da 23 minuti.
Periodo: Da UC 0088 a UC 0089
Mobile Suit Gundam ZZ

La trama sviluppa gli avvenimenti subito successivi a Z Gundam: viene costituito l’esercito di Neo Zeon e anche l’A.E.U.G. deve rinnovare le sue file. Questa volta è il turno del giovane Judau Ashta, quindicenne raccoglitore di detriti, che insieme ai suoi amici compone (è il caso di dirlo) il Gundam Team, pilotando tra l’altro anche il nuovo Gundam ZZ.
Gundam ZZ è una serie tv che si sviluppa in 47 episodi.

Periodo: UC 0093
Mobile Suit Gundam: Il Contrattacco Di Char

Potremmo intitolare questo film cinematografico del 1988 “lo scontro finale di Char e Amuro”.
Quattordici anni dopo la Guerra di un anno il conflitto tra le due forze in campo ancora imperversa. Char è a tutti gli effetti a capo dell’esercito di Neo Zeon ora, mentre Amuro è arruolato nel reparto speciale della Federazione Terrestre chiamato Londo Bell. Pilotando l’RX-93 ν Gundam (Nu Gundam) Amuro affronterà per l’ultima volta Char, che a bordo del suo Sazabi tenterà di attuare il suo terribile proposito: far schiantare sulla terra l’asteroide Axis.

Periodo: UC 0096
Mobile Suit Gundam Unicorn

Dopo una prima digressione al momento del cambio di calendario da Anno Domini a Universal Century, nello 0001, gli avvenimenti di Unicorn si svolgono nell’anno 0096. Vedono come principali personaggi il giovane Banagher Links e una ragazza di nome Audrey Burne, imbarcata clandestinamente a bordo della colonia Industrial 7 dove vive Banagher. Ancora non sanno di avere un ruolo fondamentale per le sorti dell’umanità. Un mistero circonda infatti il nuovo mobile suit RX-0 Unicorn che verrà pilotato dal ragazzo e l’oggetto misterioso che tutti stanno cercando: la Laplace’s Box, che racchiude a quanto sembra la risoluzione della guerra tra la Terra e le colonie separatiste.
Mobile Suit Gundam Unicorn è una serie di 7 OAV, poi riadattata in serie televisiva (22 episodi) col titolo Unicorn RE:0096.

Periodo: UC 0123
Mobile Suit Gundam F91

Ennesimo atto di rivendicazione d’indipendenza da parte della neo-costituita fazione Crossbone Vanguard che attacca e conquista il Side 4 ribattezzandolo Frontier IV. È il turno di Seabook Arno, studente di ingegneria proprio su Frontier IV, di dover pilotare il nuovo MS federale progettato da sua madre: l’RX-Formula 91 e sventare i piani della milizia nemica.
F91 è un lungometraggio cinematografico del 1991.
Periodo: UC 0153
Mobile Suit Victory Gundam

Trent’anni dopo le vicende di F91, l’assenza sempre più effettiva della Federazione Terrestre su Side 2 lascia spazio a una nuova fazione: Zanscare. Questa si prefigge di conquistare non solo la colonia ma anche la terra, imponendo il suo regime politico-religioso in nome della supremazia dell’uomo dello spazio sui terrestri. Üso Ewin, newtype tredicenne si troverà alla guida del Victory Gundam per poter difendere la propria città e successivamente affrontare l’intero esercito avversario.
Victory Gundam è una serie televisiva di 51 episodi.

Periodo: UC 0223
G-Saviour
È un film per la televisione in tecnica mista (CGI e attori), ambientato nell’Universal Century.
Nell’anno 0218 UC la Federazione Terrestre collassa dopo il fallimento dell’estremo tentativo di riprendere il controllo delle colonie spaziali ribelli. Si instaura così un nuovo ordine, in cui le colonie si proclamano insediamenti (settlements) originari indipendenti, dividendosi in due schieramenti contrapposti per il controllo delle scarse risorse alimentari: da un lato il CONSENT (Congress of Settlement Nations), che comprende i Side 2, 3, 5, 6, 7 e la Terra, e che eredita gran parte dell’architettura istituzionale della vecchia Federazione, e dall’altro la Settlement Freedom League, formata dai Side 1 e 4 e dalla Luna. Al centro della contesa c’è l’insediamento neutrale di Side 8, Gaia, in possesso di una rivoluzionaria tecnologia agricola in grado di risolvere i gravi problemi di sostentamento alimentare della Terra e del Congresso. Nell’anno 0223 il conflitto, quindi, esplode con l’attacco del CONSENT per la conquista di Gaia, ma in gioco entra anche una misteriosa società segreta, gli Illuminati, il cui scopo è quello di preservare il delicato equilibrio del nuovo ordine.
Vi sono anche altri avvenimenti narrati in opere illustrate, live action e videogames, ma di queste ne parleremo successivamente. Questi elencati sono i principali fatti dell’arco narrativo Universal Century.
Non ci resta che augurarvi buona visione e attendervi al prossimo GD Corner.
Da Mirage Colloid e Gundam Dipendente, bella Zeon e a prestissimo.