MIGLIOR FUMETTO:
“UN’ESTATE FA”

Autori: Zidrou, Jordi Lafebre
Editore: Bao Publishing
Pagine: 176 – Prezzo: €22,00
Pierre è un fumettista belga e ogni anno si affanna per consegnare le tavole in tempo per portare la famiglia in vacanza. La moglie, Mado, è paziente con lui, ma i bambini lo sono un po’ meno. I tre capitoli di questo volume vanno a ritroso nel tempo, raccontando tre estati nella vita di questa famiglia unica e allo stesso tempo così simile a tante altre, rivelandone la psicologia e i sogni in un modo deliziosamente poetico. Lo sceneggiatore Zidrou costruisce un racconto corale a più livelli, delicato e vero, rendendo ogni personaggio meravigliosamente tridimensionale, aiutato dai magnifici disegni dello spagnolo Jordi Lafebre. Sebbene la serie sia ancora in corso in Francia, questo primo volume italiano è perfettamente autoconclusivo e, anzi, lascia una sensazione di commossa soddisfazione nel lettore, grazie a un finale che vi strapperà una lacrima di pura, malinconica empatia.
MIGLIOR FUMETTO BREVE:
“HO UCCISO ADOLF HITLER”

Autore: Jason
Editore: 001 Edizioni
Pagine: 150 – Prezzo: €18,00
Uno scienziato inventa la macchina del tempo e invia un killer disilluso a uccidere Hitler. Il problema è che, una volta usata, la macchina ci mette trent’anni a ricaricarsi. È l’inizio di una girandola di paradossi temporali, ma anche di una bizzarra love story che porterà il killer e la sua fidanzata a inseguirsi attraverso il tempo. Completano il volume altri due vertici della produzione dell’autore: il cupo, commovente Perché lo fai e I lupi mannari di Montpellier, dove il mistery lascia spazio a una commedia venata di malinconia. Jason, il più singolare tra i maestri del graphic novel, fonde noir, fantascienza, umorismo e una spietata riflessione sull’amore.
MIGLIOR DISEGNO:
VITTORIA MACIOCI per “DESOLATION CLUB”

Autori: Lorenzo Palloni, Vittoria Macioci
Editore: Saldapress
Volumi: 2 – Prezzo: €19,90 cad.
Cinquecento anni nel futuro la Terra è un luogo ostile, privo di gravità e completamente desolato. Il genere umano, ormai mutato, sopravvive in sparute città sotterranee. Cinque adolescenti fuggono da una di queste città e da ciò che rimane della società. Vanno alla ricerca di una nuova casa ma, soprattutto, di un loro posto nel mondo, liberi da ogni vincolo e minacciati dalla nuova e violentissima natura che cresce sulla Terra. DESOLATION CLUB, scritto da Lorenzo Palloni (La Lupa, Mooned) e disegnato straordinariamente da Vittoria Macioci, è un eccezionale racconto d’avventura in due parti, ma anche una riflessione sull’adolescenza e la libertà di scelta.
MIGLIOR FUMETTO SERIALE:
“ATTICA”

Autore: Giacomo Keison Bevilacqua
Editore: Sergio Bonelli Editore
Volumi: 6 – Prezzo: €4,90 cad.
Una storia di azione e sentimento che attinge alla passione sfrenata di Giacomo Bevilacqua per il fumetto giapponese. Insieme un omaggio e una sfida che terranno il lettore col fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina! Attica, circondata da impenetrabili mura, è considerata la città più bella e moderna del ventunesimo secolo. Ambita meta turistica – e speranza di una vita migliore per migliaia di persone – Attica è in realtà una grande bugia, governata dal presidente Ino, col favore di gran parte del popolo e dei potenti di tutto il mondo. Per questo, cinque ragazzi dagli strani poteri si uniranno loro malgrado per compiere un’impresa folle: radere al suolo le mura della città più bella del mondo, metterla a ferro e fuoco, cercando di non farsi ammazzare. O di non ammazzarsi a vicenda…
MIGLIOR SCENEGGIATURA:
TERESA RADICE per “LE RAGAZZE DEL PILLAR”

Autori: Teresa Radice, Stefano Turconi
Editore: Bao Publishing
Pagine: 152 – Prezzo: €19,00
Quando, nel 2015, uscì Il porto proibito, nessuno poteva immaginarne il successo. Dopo oltre ventimila copie vendute, le ragazze di facili costumi (ma dal grande cuore) del Pillar to Post tornano in una serie di avventure autoconclusive a colori, firmate sempre da Teresa Radice e Stefano Turconi. Un seguito attesissimo dai fan del libro originale, destinato a portare al Porto ancora nuovi lettori.
MIGLIOR ESORDIENTE:
WALTER LEONI per “SS TATA”

Autore: Walter Leoni
Editore: Edizioni BD
Pagine: 120 – Prezzo: €15,00
Klaus, scienziato del Reich ossessionato dall’idea di clonare Hitler, vive nell’Italia di oggi dove, in effetti, un nazista è una presenza abbastanza moderata. I suoi piani vanno però gambe all’aria quando si ritrova tra i piedi la bis-bis-nipotina di colore, una piccola fonte di caos che metterà a dura prova i suoi purissimi ideali.