É dura la vita dei bibliotecari! Non solo bisogna scontrarsi per conquistare il controllo degli scaffali con più libri, ma bisogna anche fare moooolta attenzione ai topini: i piccoli ratti sono tanto perspicaci, rosicchiare le pagine dei testi è il loro pane quotidiano. Poveri bibliotecari… Chi avrà la meglio? Chi riuscirà a spuntarla sul controllo della libreria più folta e al contempo subire meno danni dai topolini?
Sono questi gli obbiettivi da raggiungere in una partita a Libraria. Posizionare strategicamente un segnalino ad ogni turno, cercando di ottenere la supremazia su quante più tessere possibili e al contempo evitare quelle in cui sono presenti i topini (sottraggono punti a fine partita), totalizzando così più punti rispetto al proprio avversario e vincere la partita. É questo il focus del gioco ed è così che si ottiene lo scettro di re della biblioteca!
All’interno della scatola, troverete:
- 25 tessere quadrate: 5 da 0 punti (la tessera è vuota), 5 da 1 punto (è raffigurato un libro su ogni tessera), 5 da 2 punti (2 libri), 5 da 3 punti (3 libri), 5 da -1 punto (sono raffigurati i topini che mordicchiano i libri, su ogni tessera)
- 18 segnalini verdi
- 18 segnalini rossi
- 1 regolamento

COME SI GIOCA?
Prima di dar vita ad una partita a Libraria è necessario posizionare le tessere sul tavolo, in modo casuale, formando un quadrato 5×5 che sarà il tabellone di gioco (lo chiameremo “libreria”). In seguito entrambi i giocatori prendono tutti i segnalini del colore scelto, posizionandoli a turno nei 36 incroci che formano i contorni delle tessere. Che la sfida abbia inizio!

Il primo turno è così stabilito: il primo giocatore posiziona un segnalino su un incrocio a sua scelta della libreria. Il secondo giocatore posiziona invece due segnalini, su due incroci. Si prosegue con il primo giocatore che posiziona un nuovo segnalino, il secondo giocatore ne posiziona un altro e così via fino a quando tutti e 36 gli incroci del tabellone saranno pieni. La partita termina e si prosegue con il conteggio dei punti. Si parte con il verificare quale giocatore ha la maggioranza sugli incroci di una tessera. Se ad esempio il giocatore 1 ha posizionato più segnalini su una tessera specifica, rispetto al suo avversario, questi ottiene la supremazia e si porta a casa i punti relativi a quella tessera (perderà 1 punto se è raffigurato il topino). Se invece i segnalini posizionati sulla tessera sono pari, allora nessuno prende o perde punti. Inoltre, qualora vi fossero solo ed esclusivamente le pedine di un giocatore sugli incroci di una tessera, i punti vinti o persi raddoppiano. Una volta terminata la conta dei punti, il giocatore che ne ha di più, vince!
Il rosso ha la maggioranza Situazione di parità Il rosso perde il doppio dei punti
PERCHÉ GIOCARE A LIBRARIA
Dalla lettura delle regole, si comprende nell’immediato che Libraria è un titolo semplice, veloce, caratterizzato da pochissime regole. Uno di quei giochi che in apparenza potrebbe sembrare banale, ma solo quando lo si intavola e si inizia a “scavare” nel profondo, ci si rende conto che le apparenze ingannano e Libraria è tutto fuorché banale. Dunque si comprende a pieno come ci si ritrova difronte ad un titolo strategico, estremamente strategico, segno questo che immediatezza non è sinonimo di mediocrità.

Un titolo di nicchia, edito da XVgames / Studio Supernova, che ha tutte le carte in regola per diventare il gioiellino della vostra serata. Una marcia in più è data dalle dimensioni esigue della scatola, materiali di ottima fattura (con le illustrazioni di Michele Mor) e il fatto che si possa giocare solo in 2. Ciò da la possibilità di intavolare Libraria ovunque e giocare in coppia. Anche questo aiuta a comprendere quanto il gioco sia veloce. Quando si arriva poi a posizionare le pedine sugli incroci delle tessere, pensando ad accaparrarsi più punti possibili e al contempo, fare in modo che sia l’avversario a beccarsi le tessere coi topini, ci si rende conto che siamo difronte ad un titolo tattico, astratto e ben fatto. Soffermandosi un attimo sulla scatola, questa rappresenta un vero e proprio libro, con la costina tale da confonderla per un testo qualora dovesse essere avvicinata ad altri volumi: anche l’estetica fa la sua parte!
Scommettiamo che in questa foto, in mezzo ai libri, non riuscireste a scorgere la scatola del gioco?!?!

Marcello Bertocchi, autore di Libraria e fondatore di XVgames, ha unito in un unico titolo, semplicità, strategia, rigiocabilità continua, adattamento a qualsiasi tipo di giocatore e a tutte le età, rispecchiando in toto il motto “un minuto per le regole, una vita per il gioco“.
Nonostante il prodotto sia rigorosamente Made in Italy, presenta un regolamento in 9 lingue diverse. Insomma, avrete compreso che il titolo è di quelli giusti, quelli da non perdere assolutamente e allora recatevi nel vostro Games Academy o Funside di fiducia e assicuratevi la vostra copia di Libraria!
- Titolo: Libraria
- Autore: Marcello Bertocchi
- Editore: XVgames / Studio Supernova Games
- Giocatori: 2
- Età: 7+
- Durata: 10 minuti
- Difficoltà: Facile
- Genere: Strategia, Astratto, Per 2 giocatori, Controllo e influenza aree, Maggioranza
- Prezzo: €17,50
