Ciao!
Nella recensione di oggi vi parlerò di Hexed, di Michael Alan Nelson, coi disegni di Emma Ríos e Dan Mora, edito in Italia da Edizioni BD.
“Nel sangue. Il tuo, possibilmente. M.”
[Michael Alan Nelson. Hexed]
Il Dark Fantasy di Hexed
Dicono che non ci sia onore tra i ladri, e nel sottobosco dell’occulto le cose sono ancora più pericolose. Luci Jennifer Inacio Das Neves (per gli amici, “Lucifer”) si guadagna da vivere rubando su commissione straordinari artefatti magici, che soffia dalle mani di oscuri abitanti degli inferi nel macabro ventre della città. Un’abitudine che le varrà molti nemici, nemici potenti. Quando viene ricattata a causa di uno dei suoi furti e trascinata in una spregiudicata lotta per il potere, Lucifer si ritroverà a dover combattere per la vita del suo datore di lavoro… e per la propria! Un racconto horror al femminile che mescola le atmosfere di Tomb Raider e Buffy the Vampire Slayer, scritto da Michael Alan Nelson e illustrato da Emma Rios e Dan Mora.
Michael Alan Nelson, autore di Hexed, inaugura quest’avventura dark fantasy con due dei disegnatori contemporanei più brillanti del mondo dei comics del momento, Emma Ríos e Dan Mora. La storia, dalle tinte dark, si sviluppa in un crescendo di scoperte e di avventure andando ad approfondire il background della protagonista, una vera eroina del mondo sovrannaturale, tormentata da una maledizione che la porta ad essere anche un po’ sprezzante della vita, ma sempre con il fine ultimo di impedire a delle creature malvagie di entrare in possesso di artefatti potenti. Personaggi creati ad hoc sono in perfetto equilibrio tra di loro. Lucifer potrebbe essere la tua migliore amica, Val il tuo mentore e Raina la tua collega. Si percepisce che ognuna di loro ha qualcosa da raccontare e Nelson lo fa magistralmente, con colpi di scena e plot twist degni dei migliori scrittori fantasy.
Emma Ríos ~ Lucifer
L’Arte di Hexed
Emma Ríos, disegnatrice e illustratrice spagnola, esordisce in America proprio con Hexed e subito dopo inizia la sua collaborazione con la Marvel. Per Hexed ha dato vita a Lucifer nel capitolo “Il diavolo che conosco”. Il suo stile di disegno, originale e particolareggiato, dona al fumetto la sua unicità e regala a Lucifer la sua identità e il suo spessore, femminile (per quanto sia un maschiaccio) e di carattere. Una cosa che le donne sanno fare bene con le altre donne.
Già conoscevo Dan Mora per “Once e Future” (che tra parentesi è tra i miei fumetti preferiti e posso rivelarvelo: ho una cotta per Duncan!) e non mi sono stupita nel leggere il suo nome come disegnatore di quest’opera. Il suo stile, splendidamente americano, è ineguagliabile. Una cosa che adoro di questo disegnatore è l’abilità nel mostrare le espressioni umane, renderle vive. La paura, la rabbia, la comicità, la sensualità che trasudano i suoi personaggi mi lasciano ogni volta stupita. Sono sincera, quando leggo “Dan Mora” su un albo non posso non leggerlo. Sono certa che quello che troverò all’interno del libro non potrà deludermi.
Presentato con una copertina “Soft Touch”, dai colori brillanti e definiti, i disegni curati da due best del fumetto contemporaneo, la trama che ti trasporta sulle montagne russe dell’emotività e dell’avventura, questo volume è assolutamente da leggere. Vi terrà con il fiato sospeso dalla prima all’ultima pagina, quando maledirete l’attesa che vi dividerà dal seguito.
Sperando che questa recensione vi sia piaciuta, vi ricordo che Hexed vi aspetta in tutti i Games Academy & Funside!
Aurora
- Titolo: Hexed
- Autori: Michael Alan Nelson, Emma Ríos, Dan Mora
- Editore: Edizioni BD
- Genere: Avventura, Dark, Fantasy, Horror
- Pagine: 112 – Prezzo: €18,00