
“Il nuovo arrivato a scuola scatena un feroce domino di lotte senza quartiere tra le gang rivali all’interno dell’istituto: Rob può sembrare un ragazzino indifeso ma, per proteggere suo fratello minore, è pronto a tutto. Bill e i suo sgherri trovano in lui un inedito antagonista e diventeranno i suo acerrimi nemici, in un crescendo di violentissime sfide”
Questo il testo riportato in quarta di copertina sul primo volume di Graveyard Kids il nuovo fumetto edito da Edizioni Bd scritto e disegnato da Davide Minciaroni. Un volume intrigante e ben impaginato.
Una storia moderna di bullismo in cui gli studenti della scuola media Cipollo II per sopravvivere alle violenze dei bulli devono a loro volta diventare bulli.

I disegni di Davide sono un perfetto mix tra il manga e uno stile più underground alla “Scott Pilgrim”. I combattimenti ricchi di linee cinetiche tipiche del fumetto giapponese e l’uso frequente di onomatopee in hiragana e katakana (gli alfabeti sillabici giapponesi) ricordano titoli come GTO e Worst (manga scolastici legati alle risse tra bande). Lo stile di disegno di Davide, fin dalle prime pagine, mi ha intrigato parecchio. Un tratto grezzo ma curato un buon uso del nero e dei retini.

I personaggi, in particolare Bill e Rob, sono ben caratterizzati. Ognuno di loro ha il suo spazio nelle dinamiche del racconto e nessuno di loro è un santo. Persino Bill, il bullo, quello da odiare perché il cattivo della storia ha un suo passato che lo rende umano e forse anche per questo il vero protagonista del volume. I disegni alle volte un po’ buffi servono a caratterizzare al meglio i personaggi, come ad esempio Zucco il cui volto ricorda quello di un anguria.

Il tutto è ambientato tra una scuola di periferia, la Cipollo II, e il cimitero locale dove i ragazzi passano la maggior parte della loro tempo. Qui solo i forti sopravvivono e per battere i bulli bisogna diventare bulli a nostra volta. La nuova banda di Rob nasce per questo, ma sarà la via giusta da seguire? Questo lo potreste scoprire solo leggendo il primo volume di questo intrigante fumetto.