Il premio di fumetto del mese di ottobre è stato assegnato ed il vincitore è… Sacro e Profano Omnibus un’opera marcata Edizioni BD che potrai trovare in tutti i Games Academy e Funside d’Italia.
- Titolo: Sacro e Profano Omnibus;
- Casa editrice: Edizioni BD;
- Barcode: 9788832755060;
- Autore: Mirka Andolfo;
- Formato: 17×24, cartonato, a colori;
- Numero pagine: 160pp;
- Prezzo: 18,00€.
TRAMA
L’amore non conosce limiti nella divina commedia di Angelina e Damiano, opposti eppure follemente innamorati. Lei, procace angioletta dai sani valori. Lui, povero diavolo che ai valori preferirebbe l’azione e vorrebbe insidiarne la virtù… ma trova spesso chiuse le porte del paradiso. Riuscirà un ardente demonietto a resistere a cotanta tentazione? Dal bollente fidanzamento alle sfide di una nuova, bizzarra famiglia, per la prima volta raccolti in un unico volume i capitoli originali di questa sensuale ed esilarante saga!
L’AUTRICE: MIRKA ANDOLFO
Nata a Napoli il 17 giugno 1989, praticamente con una matita in mano. infatti sin dalla tenera età la sua più grande passione era proprio il disegno, una passione che la porterà a iscriversi alla Scuola Italiana di Comix (sempre a Napoli) che non concluderà per trasferirsi a Torino.
È proprio durante il primo anno di scuola che esordisce a livello professionale, colorando il volume per il mercato francese Sideline, per i disegni di Daniela Di Matteo. Contestualmente, entra nello staff della serie Jonathan Steele.
Nel 2010 inizia il suo primo lavoro di un certo peso: per le Edizioni Piemme colora la trasposizione a fumetti del celebre romanzo di Khaled Hosseini, Il Cacciatore di Aquiloni, per i testi di Tommaso Valsecchi e i disegni di Fabio Celoni.
Nel 2011 comincia nuove collaborazioni: colora due numeri, diverse copertine (e ne illustra una) per la miniserie The Last of the Greats (Image Comics), di Joshua Fialkow e Brent Peeples, e partecipa come illustratrice alla nuova serie di Lorenzo Bartoli e Andrea Domestici per Editoriale Aurea, Alice Dark. Insieme a varie collaborazioni nel mondo pubblicitario (nel 2011 colora un calendario, disegnato da Roberto Meli per le giovanili della squadra di calcio del Parma), e lavori minori, inizia a collaborare stabilmente con la The Walt Disney Company Italia, per cui colora storie (tra cui, recentemente, Dracula di Bram Topker) e copertine per Topolino.
Sempre nel 2011 inizia una esperienza di lavoro in team, nel neonato Studio Parlapà, con alcuni amici e colleghi (Davide Caci, Davide Morando). Tramite lo Studio svolge alcuni lavori di grafica editoriale, su lettering e grafica per manga e fumetti americani per grandi editori (Panini Comics, GP Publishing) e piccole realtà Tunué).
Nel 2013 pubblica il primo volume della serie comica Sacro/Profano per Edizioni Dentiblù.
Vanta due collaborazioni con la Sergio Bonelli editore, entrambe per Dylan Dog: nella prima, cura i colori della storia Attenti al Goblin!, pubblicata nel Dylan Dog Color Fest 13, uscito in edicola nell’agosto 2014; nella seconda, disegna insieme a Simone Di Meo la storia Party Girls, pubblicata, sempre nella collana Color Fest, nell’aprile 2015.
LITOGRAFIA
Recandovi nel vostro Games Academy o Funside di fiducia potrete ottenere questa fantastica litografia:
Non vi rimane quindi che passare nel vostro negozio di fiducia per ottenere questo incredibile volume e la stupenda litografia abbinata. Vi aspettiamo!