Di fumetti dedicati al magnifico mondo del Basket se ne sono realizzati molti nel corso degli anni. In questo caso però parliamo della biografia a fumetti di colui che più di tutti ha reso celebre questo sport diventando un icona vivente di intere generazioni. Edizioni BD rende omaggio al più grande giocatore di pallacanestro di tutti i tempi, all’atleta attorno al quale ruota il marketing di uno dei maggiori brand, all’uomo in grado di vincere 6 anelli NBA, 5 titoli MVP, Campione NCAA ed oro Olimpico. Ovviamente stiamo parlando di Michael Jeffrey Jordan.

Ad assumersi questa importante responsabilità (si perché MJ non è uno di quelli che soddisfi facilmente) è l’autore Wilfred Santiago, in grado di raccontare la vita di Jordan con occhio forte ed espressionista, partendo dall’infanzia in Carolina sino ad arrivare a quel tiro del 14 giugno 1998 che sancisce il lieto fine di un grande romanzo o film iniziato parecchi anni prima. Realizza quel ritratto a tutto tondo in grado di restituire la grazia trascendente di MJ come nessun autore era riuscito a fare, senza trascurarne ovviamente i momenti bui, fuori e dentro il campo.
Se già il nome di Jordan dovrebbe bastare ad incuriosirvi nella lettura di questo fumetto, la prefazione realizzata da Flavio Tranquillo può essere la ciliegina sulla torta in grado di impreziosire quest’opera. Questo prodotto lo potrete acquistare in tutti i Games Academy d’Italia a partire da mercoledì 2 dicembre.
Come detto a inizio paragrafo sono molte le serie a fumetti dedicate al Basket. Uno dei tanti temi ricorrenti in tutte le opere ad argomento cestistico è il superamento dei propri limiti (guarda caso in linea con la filosofia espressa più volte da MJ) imposti o da sé stesso, quindi dalla propria natura caratteriale ed emotiva, o dalla presenza di uno o più rivali.
Di seguito trovate le quattro serie di fumetti più avvincenti e famose del mondo della pallacanestro, che potrete acquistare nel vostro Games Academy di fiducia. Se non le avete ancora lette non vi resta che aggiornarvi, così da prepararvi al meglio al 2 dicembre, giorno in cui esce la biografia del “Dio” di questo sport!