Io amo visceralmente Tom King e per questo sono nuovamente qui a parlarvi di un altro suo lavoro. Dopo aver recensito Superman – Su nel Cielo, ora è il turno di Eroi in Crisi.

Eroi in crisi è un viaggio nella mente degli esseri più potenti della terra, i Super Eroi. Un viaggio che inizia con la morte di molti di loro e la scoperta di un segreto tenuto da tempo all’oscuro dei media: anche gli Eroi hanno bisogno di un terapista, di sfogarsi e di affrontare i loro demoni interiori e i loro dubbi. Per affrontare questo problema fu creato Sanctuary, un rifugio segreto gestito da un I.A. (Intelligenza Artificiale) progettata dalla santissima trinità DC: Batman, Superman e Wonder Woman. Questo rifugio è ora venuto allo scoperto e la colpa di tutto è di Booster Gold e Harley Quinn
Probabilmente molti di voi non conosceranno questo biondo eroe, ma vi basti sapere che Michael Jon Carter è un membro della JLA proveniente dal XXV secolo, dotato di una tuta che gli fornisce diverse capacità ed il primo supereroe dedito ai profitti commerciali della sua immagine.
Per quanto riguarda Harley Quinn, immagino sappiate tutti chi sia, ma nel caso non la conosciate è stata la psicologa di Joker, poi impazzita e divenuta sua complice. Ora è una delle più famose anti-eroine dell’Universo DC.
Ma torniamo ad Eroi in Crisi, King in questo volume riesce a dipingerci degli eroi molto più umani di come molte altre storie ce li mostrano. Eroi fallibili e dai forti dubbi identitari. Eroi che pur di mostrarsi perfetti nascondono i loro problemi dietro ad una maschera. Gold ed Harley sono quindi i perfetti punti di partenza con i quali iniziare a dipingere questo affresco, per poi passare a Superman e Batman.
Durante tutto il volume vedremo di fatto molte storie: quella di Gold ed Harley che cercheranno in ogni modo di capire cosa è successo e perché non hanno ricordo dei fatti di Sanctuary; quella di Batman, Superman e Wonder Woman che a loro volta cercheranno di catturare Gold e Harley i due presunti colpevoli ed infine le storie di tutti i pazienti di Sanctuary, eroi in crisi d’identità che nel bene e nel male hanno bisogno di cure e di essere compresi. Fare gli eroi non è così semplice infatti, sulle spalle porti il peso del mondo, non puoi mostrarti debole o deludere chi crede in te. Si è un faro nella notte che porta speranza a chi naviga, non puoi di certo affievolirti o tremolare.
Ad accompagnare King in questo opera abbiamo un numero considerevole di disegnatori: Clay Mann, Lee Weeks, Mitch Gerads, Travis Moore e Jorge Fornes. Tutti illustratori con i fiocchi, che con i loro tratti puliti e curati danno vita ad un film su carta. Un film dinamico, veloce (ricordatevi di questa parola quando leggerete il fumetto) e coinvolgente.
In conclusione ancora una volta Tom King ha saputo regalarci un fumetto di super eroi diverso dal solito, un fumetto dove i super eroi sembrano un po’ meno super ed un po’ più umani. Un fumetto con una storia coinvolgente ed intrigante dove la trinità non è il fulcro portante della storia ma solo una comparsa, e dove ogni capitolo nasconde un indizio che porta il lettore a scoprire che non è tutto oro quello che luccica.
In più la cosa che ho personalmente amato del fumetto sono le pagine dove gli eroi si confidano e parlano dei loro problemi, una sorta di confessionale alla GF ma molto più affascinante e serio.
Fermi tutti stavo dimenticando una cosa molto importante l’altro motivo per cui dovete assolutamente leggere questo volume è lei:

- Titolo: Eroi in Crisi
- Autori: Tom King, Clay Mann, Lee Weeks, Mitch Gerads, Travis Moore e Jorge Fornes
- Editore: Panini Comics
- Prezzo: €27,00