Essere il gioco di ruolo più famoso e più intavolato al mondo non significa necessariamente potersi adagiare sugli allori a crogiolarsi del proprio successo. Ed è proprio in questa direzione che si muove la Wizards of the Coast fin dal 1997, anno in cui ha ottenuto i diritti di quella che forse è la sua creatura più preziosa, cioè Dungeons&Dragons.
Questa è l’era della “Quinta Edizione“, conosciuta anche come D&D Next. Un’era che è iniziata nel 2014 ma che, dopo sette anni e decine di manuali, continua a sfornare materiale inedito con una cadenza impressionante, andando ad arricchire le vite dei nostri avventurieri di eventi e situazioni sempre nuove.
Quello che vi presentiamo oggi è l’ultimo gioiellino della scuderia D&D, l’antologia di avventure che risponde al nome di Candlekeep Mysteries. Prima di parlarvi del contenuto del manuale, è necessario fare un passo indietro per spiegare cosa sia Candlekeep e perché abbiano deciso di dedicarle un intero manuale.
Candlekeep è una immensa fortezza-biblioteca situata nella parte sud-orientale della Costa della Spada, la regione dei Forgotten Realms che ospita la maggior parte delle avventure edite fino a questo momento.
Bisogna pensare a Candlekeep come alla riserva suprema e definitiva del sapere arcano dei Reami Perduti. In questa sconfinata biblioteca sono conservati (e gelosamente custoditi) tomi e volumi riguardanti le scienze naturali, la cosmologia ma soprattutto le arti magiche. Pensate che la legge del luogo prevede che l’accesso alla fortezza-biblioteca sia consentito solo a coloro i quali riescano a portare in dono un tomo raro e mancante alla collezione stessa.
Questo fa sì che Candlekeep sia per gli studiosi ciò che una fiamma è per le falene, come sostenuto stesso dalla WotC.
È proprio in questo contesto mistico e altamente magico che trova collocazione questa antologia di avventure. Perche definirla una antologia di avventure? La differenza sostanziale tra il volume in questione ed un’altra qualsiasi avventura di D&D Next, come ad esempio, “Baldur’s Gate: Descent into Avernus“, sta nel fatto che mentre per quest’ultima gli avventurieri si troveranno ad affrontare un’impresa monografica e con uno sviluppo unitario, nel caso di Candlekeep Mysteries ci troveremo davanti ad una serie di avventure che potranno essere affrontate in serie o meno. Infatti, il volume si presenta come una raccolta di storie, ognuna delle quali settata per un livello specifico dei vostri avventurieri. Per capirci, giocando la terza avventura, dovrete avere dei personaggi di terzo livello. Questo non significa assolutamente che potrete giocare solo alcune delle mini-campagne inserite: infatti, il Dungeon Master potrà anche decidere di farvi affrontare tutte le sfide presentate, in sequenza, accompagnando i vostri personaggi dal livello 1 al 16. Allo stesso modo, il DM sarà libero di attingere da questo volume per completare campagne, custom o edite che siano, per darvi modo di livellare i vostri personaggi facendogli intraprendere viaggi ai limiti del comprensibile. Questo perchè il MacGuffin delle singole storie sarà la presenza di un libro specifico con cui verranno in contatto i personaggi. Il libro potrà essere letto o dovrà essere ritrovato, potrà essere la chiave per accedere a nuovi luoghi o un semplice espediente narrativo che porterà i giocatori e i loro personaggi a fronteggiare minacce e intrighi sempre più complessi.
Altro elemento fondamentale per questo prodotto è la presenza, al suo interno, di una mappa dettagliata della biblioteca di Candlekeep, strumento necessario per giocatori e DM affinchè si possa avere la consapevolezza dell’imponenza dei luoghi in cui è ambientata la narrazione principale. Immancabili, inoltre, nuovi oggetti, mostri e PNG collegati alle varie storie e che serviranno per dare rotondità e completezza alle situazioni che via via si presenteranno di fronte ai vostri avventurieri.
Solito formato per il volume, che si presenta con una fantastica hardcover, la cui illustrazione mostra due studiosi/avventurieri immersi tra colonne di libri, intenti a consultare un tomo in particolare.
Quale? Beh, per scoprirlo non dovete fare altro che acquistare questo splendido volume per far partire i vostri avventurieri in una nuova campagna, più grande e più bella della precedente.
Perchè si sa, Candlekeep è davanti a voi ma subito oltre si stagliano le nebbie di Barovia… chi vuole intendere, intenda. E per chi non intende, ci risentiamo a Maggio.
- Titolo: D&D 5.0: Candlekeep Mysteries
- Autore: AA. VV.
- Editore: Wizards of the Coast
- Genere: Gioco di Ruolo, Fantasy, Avventura
- Pagine: cartonato a colori – Prezzo: €49,95