KYLOOE N.1
Un’opera originale tra sogno e fantasia
Lanyue è appena arrivata nella nuova scuola, ma ha difficoltà a integrarsi. Non può certo aspettarsi che il suo unico amico diventerà un mostriciattolo bianco e peloso. Una creatura che forse esiste veramente, oppure – chissà? – che vive solo nei sogni della bambina. Kylooe è una storia intimista e onirica raccontata da una giovane autrice di talento che si firma Little Thunder. Un’opera indimenticabile per la sua originalità e per i disegni, coloratissimi e fortemente influenzati dai manga orientali con risultati già acclamati oltralpe.
Onirico!
KYLOOE N.1, 12 Aprile, 13,7×20, B., 128 pp., col., 12,00€
DEVIL BRUBAKER – LARK COLLECTION N.1
Noir metropolitano per un Devil scatenato
Ed Brubaker & Michael Lark entrano nel mondo cupo e tenebroso di Devil con un ciclo narrativo ricco di suspense, mistero, violenza, criminalità, degrado morale, introspezione e ricerca interiore, attingendo a piene mani dal noir metropolitano. Da alcuni anni la vita dell’avvocato Matt Murdock è un inferno. Dopo l’omicidio della fidanzata Karen Page per mano del killer Bullseye, Matt deve fronteggiare la rivelazione della sua identità segreta da parte dei media. Nel frattempo conosce e sposa la non vedente Milla Donovan e impartisce una dura lezione al nemico Kingpin. Ma il boss criminale si è appena vendicato facendolo arrestare dall’FBI con l’accusa di essere un vigilante che opera al di fuori della legge!
Tenebroso!
DEVIL BRUBAKER – LARK COLLECTION N.1, 12 Aprile, 17×26, B., 160 pp., col., 14,00€
MARVEL MOVIE CAPITAN AMERICA & THOR
Il prequel a fumetti del film-evento Avengers!
Prosegue il percorso che condurrà alla pellicola-evento del 2012, Avengers, in un albo che raccoglie tre storie in continuity con la saga cinematografica. Prima vendetta di Van Lente (Amazing Spider-Man), Ross & Edwards è il racconto di alcuni eventi accaduti prima dell’inizio del film Captain America: First Avenger. In U-Base di Van Lente e Lim (Silver Surfer, Infinity Gauntlet) Capitan America guida l’incursione in una base segreta dell’Hydra. Chiude l’albo Cittadella di spire, in cui Thor, Loki e Sif devono liberare Fandral e fronteggiare una delle più spietate creature dei Nove Mondi.
Imperdibile!
MARVE MOVIE CAPITAN AMERICA & THOR, 12 Aprile, 17×26, B., 136 pp., col., 6,00€
URASAWA – GLI ESORDI
Le prime opere del grande maestro
Naoki Urasawa, apprezzato e conosciuto in tutto il mondo, è l’autore di Monster, Pluto, 20th Century Boys e Happy!
Ha debuttato negli anni 80 con una serie di storie brevi di vario genere. In questo volume vengono raccolte tutte insieme, compreso il suo primo lavoro, Beta!!, risalente al 1983. Le opere dell’esordio, che hanno dato origine al mito! Arricchisce e impreziosisce il già ricchissimo volume un’inedita intervista all’autore.
Mitico!
URASAWA – GLI ESORDI, 12 Aprile, 13×18, B., 568 pp., b/n con sovraccoperta, 15,90€
LOVE BUTTON N.1
Quanto dura un rapporto nato da un colpo di fulmine?
Non tutto il male viene per nuocere: durante la cerimonia d’apertura del suo primo anno alle scuole superiori, Kasuga Niina si sente male, e finisce con l’avere un mancamento. Quando riapre gli occhi, in infermeria, scopre che è stata soccorsa da un ragazzo della sua età, Koga Eito. Niina è letteralmente folgorata dal suo soccorritore, al punto di chiedergli, in un impeto d’incoscienza, di mettersi con lei, lui, incredibilmente, accetta. Niina, tanto sbalordita quanto impreparata, comincia così la sua frequentazione con quel ragazzo tanto perfetto da sembrare irreale, e scoprirà così che dietro un’apparenza così brillante e a modo Koga nasconde un lato ruvido, spigoloso e indecifrabile, al punto che Niina comincerà ben presto a dubitare della serietà delle sue intenzioni nei suoi confronti.
Frizzante!
LOVE BUTTON N.1, 14 Aprile, 12×18, B., b/n, 5,90€
RETURNERS N.1
Un seinen maturo e smaliziato
Sono passati tredici anni da quando un meteorite si schiantò drammaticamente sul distretto di Akaishi, a Tokyo. Le vittime furono innumerevoli; ma innumerevoli furono anche i dispersi, persone sparite nel nulla senza lasciare alcuna traccia. Da allora il cielo è costantemente ricoperto da nubi e da una nebbia tendente al rossastro, e un muro di contenimento è stato costruito intorno al cratere, ufficialmente per contenere le radiazioni. Nonostante gli immani sforzi per la bonifica del territorio colpito dal cataclisma, sempre più spesso si ripetono situazioni di allarme, in cui i cittadini sono invitati a chiudersi in casa a causa di fughe radioattive… o almeno, questa è la giustificazione ufficiale fornita dal governo; ma voci insistenti sussurrano che ci sia qualcos’altro… qualcosa di molto più pericoloso delle radiazioni.
Inquietante!
RETURNERS N.1, 14 Aprile, 12×18, B., b/n, 5,90€
ROZEN MAIDEN SECONDA SERIE N.1
Un universo alternativo o un futuro possibile?
Il “Gioco di Alice”, la feroce battaglia ove si scontrarono le bambole incantate dette Rozen Maiden s’era concluso chiudendo una porta, ma lasciandone aperte millemila altre, verso millemila scenari e possibilità.
Addentrandoci in uno di questi infiniti universi possibili, ritroviamo Jun Sakurada, ora studente universitario e lavoratore part-time. Ma non è il Jun che conoscevamo: è un Jun che rispose “no” all’email che diede inizio a tutta la storia, un Jun che non conobbe mai Shinku né le altre Rozen, un Jun che non ebbe modo di rimettersi in gioco affrontando le sue paure, i suoi fantasmi, i suoi stessi sogni. Eppure, anche spostandoci fra tempi, luoghi e universi diversi, sembra che il destino non si smarrisca, e, pur con modalità e tempistiche diverse, riconosca e raggiunga i propri bersagli.
Ineluttabile!
ROZEN MAIDEN SECONDA SERIE N.1, 14 Aprile, 12×18, B., b/n, 5,90€
Sinossi tratte dai siti dei rispettivi editori