L’edizione definitiva di un grande classico!
Citadels è un titolo da 2 a 8 giocatori che ha bisogno di ben poche presentazioni. Uscito nel 2000, è ancora oggi uno dei migliori giochi del genere “deduzione e bluff” in circolazione e Asmodee Italia ne ha finalmente distribuito l’edizione definitiva, migliorata sotto ogni punto di vista!
In Citadels i giocatori controllano i cittadini locali per acquisire monete d’oro e costruire i quartieri che andranno a completare le loro città medievali. Alla fine, il giocatore che avrà costruito la città più imponente, sarà proclamato vincitore!

Un ripassino delle regole di Citadels
Il regolamento è davvero molto semplice e questo è uno dei motivi che ne spiega il grande successo.
Per iniziare si dispongono sul tavolo le 8 schedine Personaggio: sono numerate da 1 a 8 e fungono da promemoria, in modo da ricordare quali personaggi siano effettivamente in gioco. Dopodichè viene mischiato il mazzo delle Carte Quartiere e se ne distribuiscono 4 a ogni giocatore. A ogni partecipante si consegnano inoltre 2 Monete, le rimanenti trovano posto accanto all’area di gioco. Al primo giocatore infine, viene consegnato l’apposito segnalino Corona e le 8 carte corrispondenti ai Personaggi in gioco.

Intrighi e Quartieri mediovali
Una partita a Citadels si svolge in un numero variabile di round. All’inizio di un round il giocatore con la Corona mescola tutte le 8 carte Personaggio e, senza guardarle, ne scopre sul tavolo una certa quantità dipendente dal numero dei giocatori. Poi, tra quelle che gli sono rimaste in mano, ne sceglie una segretamente, la mette coperta davanti a sé e passa le restanti al giocatore alla sua sinistra che farà lo stesso e così via.
Quando tutti hanno scelto una carta inizia la seconda fase. Il giocatore con la Corona deve “chiamare” i vari Personaggi partendo da quello col numero 1 e proseguendo in ordine crescente. Se un giocatore possiede la carta del Personaggio chiamato la rivela, e può attivarne l’effetto svolgendo inoltre il proprio turno.

Nel proprio turno un giocatore può prendere 2 Monete dalla riserva o, in alternativa, ottenere una nuova Carta Quartiere. Infine può costruire davanti a sé carte Quartiere spendendo quanto indicato su ogni carta.
La partita prosegue così, fino a quando un giocatore non costruisce il settimo Quartiere davanti a sé. Si termina il round in corso e ogni giocatore conta i punti ottenuti. Ogni quartiere vale tanti punti quante sono state le monete necessarie per costruirlo, 3 punti bonus se si possiede almeno un Quartiere per tipologia (ce ne sono 5) e 4 punti per il giocatore che per primo a completato la sua città (i giocatori che sono comunque riusciti a completarla in seguito ne ottengono 2). A questi vanno sommati i punti forniti da alcuni Quartieri speciali nel caso essi facciano parte della propria città. Vince chi ha più punti!

Il Ritorno della Vendetta di Citadels… Parte 2!
Dopo questa veloce panoramica delle regole classiche di Citadels arriviamo al punto focale di questa recensione. L’edizione Definitiva è arrivata! Include i personaggi e i quartieri del gioco originale e della sua espansione, nonché una serie di 9 personaggi e 12 quartieri inediti, che renderanno il gioco più variegato che mai! I materiali sono davvero eccellenti per un semplice gioco di carte come questo, a partire dalle coloratissime illustrazioni ricche di dettagli fino al bellissimo segnalino Corona in plastica dura ben scolpita. Insomma, è una gioia per gli occhi… ma non solo.

All’interno del regolamento infatti sono presenti le regole per creare partite personalizzate e scenari predefiniti che mischieranno le varie carte Personaggio in modo da creare partite sempre diverse. La longevità è assicurata! Nota di merito, le dimensioni della scatola di questa Edizione Definitiva sono molto contenute, il che rende questo piccolo gioiello trasportabile ovunque.
Il Citadels perfetto
Dopo tutti questi anni Citadels risulta sempre un gioco fresco e intrigante, ricco di deduzione e bluff, pur rimanendo molto essenziale nelle meccaniche. Il cuore del gioco sono le Carte Personaggio. Scelte al momento giusto possono davvero cambiare le sorti della partita, ma bisogna anche fare attenzione a non farsi scoprire prima del tempo, perchè conoscere l’identità di un altro giocatore porta un grande vantaggio!

Un ultimo appunto sulla scalabilità: di solito giochi del genere sono adatti per un alto numero di giocatori, mentre in 2 o 3 tendono a “scricchiolare”. In Citadels questo problema non si pone! Nelle istruzioni è presente una piccola regola che rende il gioco in 2/3 giocatori davvero coinvolgente e profondo senza snaturare nessun aspetto del gioco.
Citadels fa parte di una vasta selezione di giochi di carte disponibile in tutti i Games Academy & Funside!
Editore: Asmodee Italia
Autore: Bruno Faidutti
Genere: Gioco di Carte, Competitivo, Deduzione, Bluff
Giocatori: 2/8
Età: 10+
Durata: 30/60 minuti
Difficoltà: Introduttivo
Prezzo: €24,99