Blaze è l’ennesimo gioiellino di Studio Supernova Games: un card game strategico ed estremamente competitivo, ispirato al Durak, gioco di origini russe: vediamolo insieme nella nostra recensione con tutorial!
La prima metà di settembre è stata molto prolifica per quanto riguarda le novità dei giochi in scatola e Studio Supernova Games non è stata da meno. Complice il ritorno del Play di Modena, dopo due anni di stop forzato, i titoli presentati dalla casa produttrice bresciana si sono rivelati davvero scoppiettanti!
E così, oltre a The King is Dead e Shifting Stones, è la volta di Blaze!
Il Durak ha influenzato senza dubbio il team di HeidelBÄR, ma in questa recensione ci concentreremo totalmente su Blaze. Sicuramente le analogie con il tradizionale gioco che tanto ha fatto fortuna negli stati ex Sovietici e in altri paesi del mondo, non mancano, ma il titolo ha una sua identità che va compresa, analizzata e esplicata in quanto tale.
Il gioco in breve
Vogliamo partire a bomba? Volete un aggettivo che descriva Blaze senza mezzi termini? Eccovi serviti: Blaze è un gioco letteralmente s t r e p i t o s o!
Strategia, astuzia e alleanze: tutto racchiuso in un mazzo composto da 83 carte.
Due round di gioco per un unico obiettivo: la vittoria!
Fate partire la sfida con il giocatore alla vostra sinistra, scommettete su chi potrebbe essere l’ultimo ad avere ancora carte in mano, pescate carte piuma, sommate i valori di queste ultime con quelli delle carte scommessa ottenute e chi ha più punti, vince!
All’interno della scatola…
Curiosi di scoprire, una volta tolta la pellicola alla scatola, cosa contiene? 83 carte così suddivise:
- 60 carte da gioco (3 colori diversi, ognuno composto da 2 serie di carte numerate da 1 a 9, più 2 carte fenice)
- 15 carte scommessa (3 carte per giocatore, un colore diverso per ogni giocatore, 5 in tutto)
- 8 carte piuma (4 per il primo round, con retro “а”; 4 per il secondo round con retro “Б“)
- 1 regolamento

Insomma, Studio Supernova Games ha prodotto Blaze, un titolo che appare decisamente interessante già dalle prime battute. Ma bando alle ciance e vediamo come giocare!
Blaze: come si gioca al nuovo titolone di Studio Supernova?
Per ogni gioco in scatola che si rispetti, il primo passo da compiere è il setup. Con Blaze, prodotto da Studio Supernova Games, la preparazione è immediata. Pochi istanti e sarete pronti a sfidarvi.
Setup
Partirete col formare i 2 mazzi carte piuma (“а” per il primo round e “Б” per il secondo), coperti e con valore decrescente (il numero di carte piuma da utilizzare dipende dal numero di giocatori). Ogni giocatore prenderà 3 carte scommessa dello stesso colore e le riporrà difronte a sé a faccia in giù e 5 carte dal mazzo di gioco principale (In una partita a 3 giocatori andranno rimosse tutte le carte di valore 1).
Le carte restanti andranno divise in 2 mazzi (1 per ogni round). Il primo verrà posto al centro del tavolo e sarà il mazzo di pesca. Andrà poi scoperta la prima carta la quale determinerà il colore dominante del primo round (la “briscola”).

Round 1 Fase 1: che la partita abbia inizio!
Nella prima fase del primo round di gioco, si parte con una sfida. Il primo giocatore sfiderà quello alla sua sinistra. Come fare? Basterà giocare almeno una carta scoperta dalla propria mano e metterla di fronte allo sfidato (è possibile giocare un numero qualunque di carte, anche di colori diversi: basta che siano dello stesso valore).
Lo sfidato dovrà naturalmente rispondere e potrà farlo respingendo la sfida oppure passando.
Nel primo caso dovrà giocare una carta che sia dello stesso colore di quella utilizzata dallo sfidante, ma che abbia valore uguale o maggiore, oppure una carta “briscola” (se poi anche lo sfidante utilizzerà una briscola, allora bisognerà rispondergli con una carta dello stesso colore di valore pari o superiore).
Ma attenzione: in qualunque momento il giocatore alla sinistra dello sfidato potrà supportare l’attacco, aggiungendo carte alla sfida, purchè identiche in valore a quelle sul tavolo.

In qualsiasi momento il giocatore sfidato potrà passare e perdere lo scontro: dovrà quindi raccogliere tutte le carte giocate e inserirle nella propria mano (avrà più carte per i round sfida successivi).
Se, invece, lo sfidato dovesse riuscire a “parare” tutte le carte giocate (fino ad un massimo di 5 nella fase 1), queste andranno inserite nella pila degli scarti.
Al termine di ogni sfida, tutti i giocatori che avranno meno di 5 carte in mano ripristineranno la loro mano, pescando dal mazzo principale carte fino ad un massimo di 5.
La fase 1 terminerà quando il mazzo di pesca sarà esaurito.
Round 1 Fase 2: arrivano le carte piuma!
In questa fase entreranno in gioco le carte piuma. Il mazzo “а” verrà posto, a faccia in su, al centro del tavolo. Prima di proseguire, ogni giocatore scommetterà su chi finirà per ultimo le carte in mano (e quindi perderà il round).

Prenderanno la carta scommessa dalla loro mano e la posizioneranno, coperta, di fronte al giocatore su cui stanno scommettendo (giocando 1 se pensano che quello sarà il giocatore perdente, o 0 se pensano che saranno loro a perdere).
Dopodiché sarà possibile proseguire con le consuete sfide, con una piccola variante alle regole dello scontro: si potranno sfidare gli avversari con un numero di carte al massimo uguale a quelle nella loro mano (al massimo 5, comunque).

Man mano che si risolveranno le sfide, i giocatori che in qualsiasi momento dovessero terminare le carte in mano prenderanno una carta piuma dal mazzo (chi finisce prima ottiene piume di valore più alto e così via) e usciranno dal gioco, finchè non rimarrà un solo giocatore con carte in mano.
Si riveleranno poi le carte scommessa che attribuiranno un ulteriore punto in caso di scommessa vinta.
Round 2: ancora sfide, scommesse e conquista delle carte piuma!
Il secondo round si svolgerà analogamente al primo, ma usando il secondo mazzo di pesca e il mazzo carte piuma “Б”. Il giocatore che ha perso il primo round diventerà il primo giocatore di turno nel secondo round.
Una volta risolte le scommesse del secondo round, la partita avrà fine. Tutti i giocatori sommeranno i valori delle carte piuma ottenute con quelli delle carte scommessa. Chi avrà il punteggio più alto sarà il vincitore e verrà proclamato re di Blaze!
Perché giocare a Blaze?
Dunque appare chiaro che Blaze è un titolo veloce, aggressivo ed estremamente tattico. Una partita è sempre diversa dall’altra: l’elevata rigiocabilità, la velocità di gioco, la possibilità di poterlo intavolare ovunque, rendono Blaze uno di quei titoli da consigliare a tutti i giocatori che amano i giochi di carte strategici e ben strutturati!

Blaze, di Studio Supernova Games è stata una vera scoperta: quando mi sono ritrovata la scatola tra le mani, ho subito provato un senso di familiarità. Io una scatola come quella, di quelle dimensioni, di quel formato, l’avevo già. Eh si, la confezione di Blaze ha lo stesso formato e la stessa qualità di quella di Spicy.
Scommetto che anche a voi sarà capitato di provare un titolo perché in qualche modo ve ne ricordava un altro. Anche Blaze presenta le carte lucide con effetti metallici e una grafica ricercata ed ispirata (in Spicy era il fascino dell’oriente, qui l’Est Europa).
Blaze è un gioco magnetico e accattivante. Siamo di fronte davvero ad un giocone che non sfigura accanto agli altri titoli “importanti” di Studio Supernova Games. L’impegno richiesto per ogni partita, la concentrazione mista alla strategia che va a fondersi con la dinamicità: nel giro di qualche mano capirete sicuramente quanto è mastodontico questo gioco!

E poi volete mettere la figata nel supportare la sfida “intrufolandovi” in un turno non vostro? Volete mettere l’importanza di finire le carte per primi nell’ultima mano? Nadezhda Mikryukova poi si è occupato della grafica: attenta, minuziosa e curatissima.
Detto ciò, la conclusione appare sicuramente chiara: non lasciatevi sfuggire questa chicca!
E non dite che non vi abbiamo avvisati!
Volete provarlo? Richiedete una dimostrazione nei nostri negozi Games Academy & Funside!
- Titolo: Blaze
- Autore: HeidelBÄR Games
- Editore: Studio Supernova Games
- Giocatori: 3/5
- Età: 10+
- Durata: 20 minuti
- Difficoltà: Introduttivo
- Genere: Card Game, Competitivo, Strategia, Tascabile, Gioco Tradizionale
- Prezzo: €19,90
