“Edward Zero è una macchina perfetta. Porta sempre a termine la missione che l’agenzia gli affida. Dopo essere stato inviato in una zona di guerra per recuperare un dispositivo innestato nel corpo di un terrorista geneticamente modificato, l’agente Zero capirà che ha sempre combattuto dalla parte sbagliata”
Questa, amici di Games Academy, è la sinossi che troverete sul retro di Zero, la più recente opera di Ales Kot (Il Nuovo Mondo, Days of Hate) edita da Saldapress. Una sinossi che ci catapulta nel genere della spy-story senza però farci capire quanto gli archetipi della classica storia di spie vengano sconvolti e ribaltati.

- Titolo: Zero Vol.1: Emergenza
- Autori: Alex Kot, Micheal Walsh, Tradd Moore
- Editore: Saldapress
- Prezzo: 19,90€ Cartonato a Colori
Perché Zero (sarà il suo vero nome?) è davvero una macchina: addestrato ed educato fin dall’infanzia a non provare emozioni, a considerare qualsiasi persona (nemici, alleati, perfino se stesso) come un niente, come un oggetto più che un essere vivente con sentimenti e legami. Tutto ciò in modo da poter essere il più efficace possibile sul campo di battaglia; e, in effetti, i risultati Zero li porta a casa, eccome!
Ma tutto questo che effetto può avere sulla psiche di una persona? In quale momento, a seguito di quale evento, può scattare quella scintilla che “sveglia” la coscienza di una macchina perfetta e la rende “umana”, ovvero in grado di ragionare e arrivare a dire “è giusto o sbagliato quello che sto facendo”?

Ecco, Ales Kot ci prende e ci getta in questo rompicapo, ci pone di fronte una spia, un soldato, educato ad obbedire e a non discutere gli ordini e ne stravolge la vita e noi siamo li, che lo seguiamo e siamo sempre più avidi di sapere cosa accadrà, di leggere la pagina successiva, sicuri che qualcosa di importante avverrà, qualcosa che ci aiuterà a comprendere cosa accade nella mente di Zero e ciò che avviene attorno a lui.
Una storia tesa e avvincente a cui hanno partecipato ai disegni, fra gli altri, Tradd Moore (Il Nuovo Mondo, Silver Surfer: Black) e Michael Walsh (The Vision, Comeback) e ai colori Jordie Bellaire (Injection, Moon Knight).

In conclusione non possiamo non consigliarvi la lettura di Zero vol.1: Emergenza (nella magnifica versione cartonata edita da Saldapress) sicuri che verrete catturati da questo nuovo colpo di classe di Ales Kot e che non potrete fare a meno di contare i giorni che vi separeranno dall’uscita del secondo volume: Il Cuore del Problema.
Buona lettura!
Andrea