“Kei Kikuno è una giovane universitaria e, come molte sue compagne di studi, si mantiene con un lavoretto part-time. La vita di Kei ha poco a che vedere con quella delle altre studentesse: il suo lavoro è da sicario e per di più lei è uno dei migliori sulla piazza! Riuscirà a coniugare lo studio e la, ehm, professione senza dare nell’occhio?“
Bentornati, Amici e Amiche di Games Academy Funside. Oggi andremo a recensire uno dei più bizzarri e magnetici manga usciti recentemente: Violence Action; scritto da Shin Sawada e disegnato da Renji Asai (già noto per i disegni di The Boy and The Beast), edito in Italia dagli amici di J-Pop.
Kei “ragazza in pronta consegna”
Avete presente i film di Quentin Tarantino? Prendete la determinazione e l’estrema letalità di Beatrix Kiddo da Kill Bill e aggiungeteci l’aspetto tenero e accattivante da “bambolina” di Fabienne da Pulp Fiction: avrete Kei, la giovane protagonista di Violence Action!
Studentessa alla scuola di economia di Tokyo e assassina part-time per l’agenzia Pururun “Ragazze al naturale in pronta consegna”, Kei dovrà destreggiarsi fra la sua vita pubblica e il suo lavoro.
Una professione in cui eccelle pienamente (tanto dal chiedersi perché non lo trasformi nella sua occupazione definitiva). Nei vari incarichi che si susseguiranno già nel primo volume, vedremo Kei all’opera: spietata assassina e sicario infallibile, porta sempre a casa l’obbiettivo con grazia e bellezza non comuni.

La contrapposizione fra la protagonista e l’ambiente in cui si aggira, non potrebbe essere più marcata. Di aspetto e carattere dolce, se non quasi da “ragazza della porta accanto”, Kei incontra durante i suoi incarichi criminali e assassini. Malavitosi per cui nella vita si va avanti con la violenza e la sopraffazione. Tutto questo non pare scalfire le convinzioni e, soprattutto, il buonumore della nostra protagonista. Lei è una semplice “impiegata”, che conclude la giornata come se, invece di ammazzare gente, lavorasse in ufficio.
Ovviamente ci viene da chiedere dove abbia appreso ad uccidere con tale abilità e senza apparentemente scrupoli di sorta (magari nell’agenzia stessa in cui lavora?).
Kei sembra riuscire a tenere ben separata la sua professione dalla vita scolastica, e sebbene di amicizie non ne abbia poi tantissime, nessuno conosce il suo segreto.
Ma cosa accadrà quando e se qualche suo compagno di classe dovesse scoprire la sua doppia identità?

Quella divisione in capitoli…
Come già abbiamo visto in altri titoli recenti, come Lo Yakuza Casalingo o Komi Can’t Communicate, la narrazione è strutturata in capitoli autoconclusivi. Una struttura che consente di sospendere la lettura (nel nostro caso spesso con l’eliminazione del bersaglio) e di proseguirla in un secondo momento senza perdere il filo.
Insomma questa suddivisione dei capitoli non spezza né riduce di significato la storia, perché tutto ciò che accade arricchisce pian piano il contesto generale, e, quello che può apparire in un primo momento come secondario, potrebbe diventare un punto focale successivamente.

Violenza, fascino e uno stile niente male
Se la storia di Violence Action non affatto malvagia, a convincere del tutto sono i disegni e lo stile con cui viene realizzata la giovane Kei. Ragazza affascinante e attraente, è capace di trasmettere quell’idea di “ingenuità sincera” che sotto sotto nasconde un’intelligenza e una furbizia ben più pericolose.
Alcune delle tavole più belle sono proprio quelle in cui Kei è la protagonista assoluta. Che si stia presentando al cliente in vista del nuovo lavoro, che sia nel bel mezzo dell’azione o subito dopo aver completato l’incarico, riesce sempre a riempire la pagina, monopolizzando l’attenzione su di sé.
Nonostante appaiano altri personaggi comprimari che sicuramente ritroveremo nei prossimi episodi, e che sicuramente avranno un ruolo fondamentale, il magnetismo che Kei trasuda la rendono la figura più accattivante di quest’opera (anche rispetto ai protagonisti di altri manga).

In conclusione
Siete alla ricerca di un manga d’azione? Omicidio? Sangue e risate?
Allora Violent Action fa per voi!
Volete anche una protagonista carina, letale e determinata?
Allora se non avete ancora preso Violent Action non avete scuse!
Potete trovare la nuovissima serie di Shin Sawada in tutti i Games Academy & Funside e scoprire quanto letale può essere una studentessa alle prese con la prova di contabilità!
Io vi saluto e vi do appuntamento al prossimo episodio, buona lettura!
Andrea
- Titolo Originale: Violence Action (バイオレンスアクション)
- Autore: Shin Sawada (storia), Renji Asai (disegni)
- Genere: Seinen, Azione, Thriller, Drammatico, Pubblico Adulto
- Editore: J-Pop
- Volumi: 6, in corso
- Prezzo: €6,50 cad.