“Viaggiate dentro una regione sconosciuta che una volta erano gli Stati Uniti d’America! Dopo aver ricevuto un misterioso messaggio dagli States, una piccola forza di spedizione viene inviata per investigare… ogni membro alla ricerca della propria verità mentre cercheranno di sopravvivere in questo strano e mortale continente perduto”

Bentornati amici e amiche di Games Academy Funside, oggi recensiremo un fumetto che in America ha riscosso (e sta riscuotendo) un grandissimo successo di pubblico e critica: Undiscovered Country!
Uscito ad inizio novembre 2019 negli USA, Undiscovered vede collaborare un team di tutto rispetto: gli sceneggiatori Scott Snyder (Wytches, A.D.: After Death) e Charles Soule (Curse Words, Oracle Year, Anyone) affiancati ai disegni dai nostri Giuseppe “Cammo” Camuncoli (The Amazing Spider-Man, Darth Vader, Hellblazer), Daniele Orlandini (Darth Vader) e Leonardo Marcello Grassi; per finire con il già vincitore agli Eisner Award Matt Wilson (The Wicked + The Divine, Paper Girls).
Ma in cosa consiste la trama? 20 luglio 2029, con un atto che ha dell’incredibile, gli Stati Uniti d’America, la grande potenza che governa il mondo (direttamente o indirettamente) “scompaiono” dalla cartina. Annullati tutti i trattati politici/economici/commerciali e i rapporti con le altre nazioni, gli USA entrano in un auto-isolamento, garantito da un muro costiero che corre lungo il confine e uno scudo aereo che impedisce a chiunque di entrare o di uscire. Il mondo, semplicemente, perde l’America.
Balzo avanti di circa trent’anni, il vuoto di potere lasciato dagli USA è stato colmato da due nuove realtà geo-politiche: l’Alleanza Euro-Africana e la Sfera di Prosperità Pan-Asiatica. Il mondo però è preda (fa ridere, lo so, ma pensate che questo fumetto è uscito prima che scoppiasse l’attuale pandemia di Covid-19) di un virus letale, lo Sky-Virus, per il quale non è stata trovata nessuna cura, ed è proprio in questo momento che accade l’impensabile: viene intercettato un messaggio dagli States inviato da tale Sam Elgin: gli USA hanno proseguito il loro sviluppo, hanno realizzato cose inimmaginabili, e, meraviglia su tutte, hanno una cura per il virus! Si richiede di comporre un corpo di spedizione diplomatico per accedere nella nazione sconosciuta (Undiscovered Country) e ottenere la cura per il virus e, se tutto dovesse andare bene, anche negoziare l’apertura degli USA al resto del mondo.
Snyder e Soule creano un universo fantastico con Undiscovered Country. Il mistero su cosa sia accaduto alla nazione più potente della terra è il collante che lega tutta la vicenda e, nonostante molte cose ci vengano rivelate già nel primo volume, molte altre vengono lasciate senza risposta, dopotutto, il viaggio è solo all’inizio. Assieme a ciò che i nostri eroi devono affrontare (una terra ignota, piena di minacce e pericoli) si sviluppa una narrazione parallela e complementare, dove ogni personaggio non solo viene presentato per quelle che sono le sue ambizioni, le sue speranze e il suo passato ma per quello che potrà trovare nella prosecuzione di questo viaggio, fisico e non. Ovviamente il lettore viene costantemente incuriosito e incoraggiato a continuare la lettura (credetemi, quando finirete il primo volume vorrete saperne immediatamente di più): cosa accadrà? Cosa ci sarà nella prossima pagina? Nel prossimo volume? Cosa faranno i protagonisti?
Il tutto accompagnato dagli splendidi disegni di Camuncoli, Orlandini, Grassi e i colori di Wilson, che ci gettano in una America bizzarra quanto pericolosa e che saprà dare originalità ad ognuna delle ambientazioni in cui noi lettori e i nostri eroi verranno gettati.
In conclusione, Undiscoverd Country è un viaggio in una America ignota, ma, al tempo stesso, è un’opera pregna di quel sentimento americano tanto sentito negli States e che il fumetto trasuda nei co-protagonisti/antagonisti. Undiscovered, come la storia stessa narra, è un fumetto da esplorare e scoprire, nel quale il viaggio fisico dei protagonisti diviene anche il viaggio del lettore nell’anima americana. Undiscovered Country ha il potenziale per diventare uno dei migliori fumetti mai realizzati, non per nulla Robert Kirkman (The Walking Dead, Oblivion Song, Outcast) lo ha definito come “il nuovo The Walking Dead” per quanto riguarda l’impatto che avrà sul pubblico.
Per cui, amici e amiche di Games Academy Funside, non vi resta che recarvi nel più vicino punto vendita e prenotare la vostra copia di Undiscovered Country, volume 1 Destino, disponibile da giovedì 12 novembre in tre formidabili edizioni: cartonato regular (19,90€); cartonato variant Manicomix con litografia (21€) e slipcase da collezione (29,90€).
Io nel frattempo vi auguro buona lettura e ricordate…
I WANT YOU TO SAVE AMERICA!

•Titolo: “Undiscovered Country, volume 1 Destino”;
•Scritto da: Scott Snyder & Charles Soule;
•Disegni di: Giuseppe Camuncoli, Daniele Orlandini e Leonardo Marcello Grassi;
•Editore: Saldapress;
•Prezzo: 19,90€
Andrea