Venticinque anni fa Rob Liefeld e Todd McFarlane fondavano la image comics, prestigiosa casa editrice destinata a rivoluzionare il mondo del fumetto. Per celebrare questa ricorrenza, saldapress e bao publishing danno vita all'iniziativa Odio l'Image, grazie alla quale dal 7 al 27 maggio tutti i lettori potranno aggiudicarsi i numeri 1 ed i numeri unici targati dalla nota “I” dell'editore presenti nei propri cataloghi con uno sconto del 15% sul prezzo di copertina.
Come orientarsi, dunque, nella scelta dei migliori titoli tra quelli proposti? Abbiamo preparato una top 10 che farà al caso vostro.
1° – INJECTION 1
Disegni: Declan Shalvey
Editore: Saldapress
Volumi: 3 (in corso)
Prezzo: 14,90€ cad.
Direttamente dalla mente di un Warren Ellis in piena forma, Injection è una serie che semplicemente dimostra come sia ancora possibile creare una storia di fantascienza che esca da tutti i canoni tradizionali.
Maria, Robin, Simeon, Vivek e Brigid sono cinque individui diversissimi tra loro, ma accomunati dal fatto di essere tanto geniali quanto eccentrici. Non si sa praticamente niente di loro se non che appartengono ad una misteriosa “unità di cross-contaminazione culturale” la cui costituzione è stata orchestrata da un ignoto superiore: queste le poche informazioni fornite nel primo flashback che Maria ha mentre viene interrogata da una sinistra anziana appartenente ad un certo “Cursus” della FPI. Ora è internata in un posto sinistro, il “Sawlung Hospital”: Sawlung vuol dire “cedere lo spirito”…
Il lettore è subito proiettato in un'atmosfera tesa ed enigmatica che invoglia a consumare d'un fiato le 120 pagine del primo volume di questa serie esplosiva, che mischia esoterismo e scienza, horror e mistery soprannaturale. Un must have per ogni appassionato di fantascienza che si rispetti, dal quale sarà presto tratta anche una serie tv.
2° – ODIO FAVOLANDIA 1
Disegni: Skottie Young
Editore: Bao Publishing
Volumi: 2 (in corso)
Prezzo: 18€ cad.
Ovviamente non poteva non essere presente sul podio di questa top 10 il dissacrante titolo di Skottie Young che dà anche il nome alla promozione in oggetto.
Tutte le bambine desidererebbero essere proiettate in un favoloso mondo fatato, ma sappiamo benissimo che la realtà (pure quella fiabesca) è cruda: anche Dorothy e Alice, nelle rispettive vicende, erano più atterrite che deliziate dalle stranezze di cui erano improvvisamente circondate, ma esse riuscirono ben presto a ritornare alle proprie vite ordinarie.
La premessa di Odio favolandia è tanto semplice quanto efficace: e se la nostra piccola eroina, questa volta, restasse prigioniera ad oltranza in una situazione del genere, crescendo e maturando, ma restando intrappolata in un corpo da bambina? Evidentemente ne uscirebbe pazza. E' proprio quello che succederà a Gertrude, la nostra protagonista, che già all'inizio non è particolarmente felice di essere risucchiata da un gorgo improvvisamente apertosi nel pavimento della sua cameretta: figuriamoci dopo ventisette anni di pucciose avventure, senza alcuna possibilità di fuga.
L'accostamento di personaggi zuccherosi e copiose secchiate di sangue in puro stile splatter non poteva riuscire meglio: Odio Favolandia è una lettura che difficilmente non riuscirà a divertire lettori dalle abitudini anche molto diverse.
3° – SAGA DELUXE 1
Disegni: fiona staples
Editore: Bao publishing
Volumi: 1 (in corso)
Prezzo: 35€
Saga è il titolo fantasy-fantascientifico di Vaughan di cui tutti parlano. Vincitrice di 3 Eisner Award nel 2013, questa serie contiene tutti gli ingredienti per accattivarsi un pubblico variegato, ad incominciare da una guerra epica e da una relazione impossibile.
Hazel è il nome della bambina nata appunto dall'amore di Alana e Marko, giudicato abominevole da entrambe le razze cui essi appartengono: suoi saranno i commenti che guideranno il lettore attraverso il dipanarsi del movimentatissimo plot, che vede le razze dei protagonisti opposte in una folle guerra. Alana e Marko dovranno difendere la propria adorata progenie da un'inifinità di minacce in scenari mozzafiato tratteggiati dal pennello dell'abile quanto giovane Fiona Staples.
Bao publishing ripropone i primi tre volumi di questo celebre Romeo e Giulietta intergalattico in un'edizione definitiva dalla copertina rigida ricca di contenuti extra: un'ottima occasione per addentrarsi nel meraviglioso universo creato da Vaughan per Image.
4° – I KILL GIANTS – zerocalcare VARIANT
Disegni: Jim Ken Niimura
Editore: Bao Publishing
Volumi: unico
Prezzo: 15€
Quest'opera di Joe Kelly rivela un lato nascosto dell'autore, che i più conosceranno soprattutto per la lunga run su deadpool o comunque per altre prodezze in ambito supereroistico.
Una storia semplice che affronta temi veramente giganti e non potrà non arrivare dritta al cuore: Barbara è una bambina introversa e piena di fantasia che purtroppo deve fare i conti con quel mostro terribile che è il bullismo. I titani che ella combatte, unica ad essere cosciente della loro esistenza e del pericolo che rappresentano, sono una proiezione della cattiveria dei coetanei? Kelly lascia l'interpretazione al lettore in questa storia toccante illustrata in modo unico dal nippo-iberico Niimura.
Bao propone I Kill Giants anche in quest'edizione speciale arricchita da una cover realizzata dal nostro Zerocalcare, che ne consiglia la lettura.
5° – NAMELESS
Disegni: Chris Burnham
Editore: Saldapress
Volumi: unico
Prezzo: 15,90€
Nameless è una delle ultime trovate dello scozzese autore di We3: il volume edito da Saldapress racchiude tutti e sei i capitoli della serie, già conclusa.
Un asteroide sta per schiantarsi sulla Terra: una premessa del genere potrebbe lasciar presagire ben poca originalità, ma ovviamente, essendo Grant Morrison lo scrittore, questo sarà solo un pretesto per sviluppare una vicenda decisamente sopra le righe in cui esoterismo, mitologia biblica, psicologia junghiana e simbolismi di ogni genere confluiscono in un'opera poliedrica che è soltanto apparentemente uno space horror.
Il Senza nome del titolo è un occultista che accetta su due piedi di prendere parte ad una missione folle per salvare il pianeta dall'impatto con Xibalba (questo il nome dell'asteroide, oltre che dell'oltretomba Maya): d'altra parte non ha nulla da perdere, poiché è da più di dieci anni che scappa incessantemente dalla polizia nella realtà e dall'inquietante Dama Velata nella dimensione onirica, in seguito ad un incidente su cui solo a tempo debito sarà fatta luce.
Niente è come sembra e i colpi di scena si susseguono numerosi in questo suggestivo horror che non teme di toccare temi eterni quali la natura di Dio e, soprattutto, dell'essere umano (“Cos'è essere umani?” è la domanda ripetuta più volte, vero leit motiv di Nameless). Una lettura non per tutti, a tratti ostica per la sovrabbondanza di simbolismi e riferimenti, che però ricompenserà sicuramente chiunque saprà affrontarla con la dovuta attenzione.
6° – OUTCAST 1 – UN'OSCURITA' LO CIRCONDA
Disegni: Paul Azaceta
Editore: Saldapress
Volumi: 5 (in corso)
Prezzo: 14,90€ cad.
Kyle Barnes è un autentico reietto che fin dalla tenera età ha dovuto fare i conti con il Diavolo, introdottosi tra le confortevoli mura domestiche possedendone la madre: in età adulta la storia si ripete e la stessa sorte toccherà anche a sua moglie, spingendolo all'isolamento. Tuttavia, un incontro fortuito col reverendo che gli aveva fornito assistenza in passato rivelerà che il sangue di Kyle ha il potere di respingere i demoni…
Forte di una narrazione impeccabile dal forte taglio cinematografico (e d'altra parte la sceneggiatura per la serie tv è stata iniziata prima di quella per il fumetto), Outcast è una lettura obbligatoria per tutti gli amanti del papà d The Walking Dead: anche in questo caso un'atmosfera horror è usata come pretesto per sviscerare un analisi sul marciume della società americana e sulla natura umana in generale, ma le tinte adottate saranno in grado di inquietarci in misura ben maggiore a quanto accaduto con TWD.
7° – BLACK SCIENCE 1 – CADUTA ETERNA
Disegni: Matteo Scalera
Editore: Bao publishing
Volumi: 6 (in corso)
Prezzo: 15€ vol. 1
Remender è uno dei migliori scrittori di fantascienza sulla piazza, e Black Science non fa eccezione: Grant McKay è un ex membro della Lega degli Scienziati Anarchici ed è effettivamente un protagonista dall'inclinazione spiccatamente anticonvenzionale: una specie di nonno Rick in chiave seria, insomma.
La narrazione sarà movimentatissima e spazierà tra universi paralleli. Come suo solito Remender non lesinerà sulle morti premature in questa saga che ha il merito di produrre un grande sense of wonder: i disegni dell'italiano Scalera sono semplicemente spettacolari, e valgono da soli l'acquisto del volume, anche qualora foste poco avvezzi al genere.
8° – DESCENDER 1 – STELLE DI LATTA
Disegni: Dustin Nguyen
Editore: Bao publishing
Volumi: 4 (in corso)
Prezzo: 18€ vol. 1
Ecco un'altra opera che non avrebbe certamente avuto lo stesso impatto sul lettore se il disegnatore fosse stato ordinario: Descender segue le avventure del piccolo TIM-21, un androide da compagnia. All'inizio della vicenda lo osserviamo risvegliarsi su un pianeta minuto, in una solitudine quasi totale: con lui c'è soltanto Bandit, il suo animale robot.
Questo dieci anni dopo un evento catastrofico, consistito nella comparsa di nove esseri robotici dalle proporzioni gigantesche che hanno posto fine al periodo di pace universale che era stato reso possibile dal Consiglio Galattico Unito. Nove esseri per i nove pianeti principali del Consiglio, così potenti da causare la fine dei mondi.
TIM-21 ha un'importanza misteriosa in tutto questo, poichè un codice lo lega in modo enigmatico ai Mietiori (questo il nome dei nove titani apocalittici).
Ci sono tutte le premesse per una storia intrigante sull'A.I. in questa serie dal prolifico autore canadese, una di quelle targate Image più apprezzate degli ultimi anni.
9° – GUERRA BIANCA
Disegni: Charlie Adlard
Editore: Saldapress
Volumi: unico
Prezzo: 12,90€
Guerra Bianca è sicuramente un titolo atipico per la casa editrice americana fondata da McFarlane: infatti questo bellissimo lavoro di genere storico ha una sensibilità, oltre che una location, tutta europea. Morrison ha svolto un eccellente lavoro di analisi e ricerca mentre Adlard, noto soprattutto per aver disegnato The Walking Dead, dà prova di un enorme talento nella resa dell'atmosfera glaciale dei paesaggi alpini, grazie ad una tecnica di disegno insolita. Il risultato è un lavoro molto credibile sul conflitto di posizione tra italiani e austriaci nel corso dell'anno '16, in piena Grande Guerra.
10° – MANIFEST DESTINY 1 – FLORA E FAUNA
Disegni: Matthew Roberts
Editore: Saldapress
Volumi: 5 (in corso)
Prezzo: 14,90€ cad.
Il destino manifesto è quell'idea per cui ai coloni spetta il compito di diffondere una civiltà migliore di quella autoctona, che deve essere sostituita, in un contesto socio-culturale in cui si credeva alla possibilità di un progresso costante e universale dell'umanità.
Siamo nel 1804: il capitano Lewis e il sottotenente Clark guidano una spedizione verso il selvaggio ovest del Nuovo Mondo. Il fatto è realmente accaduto, ma la vicenda si discosta abbondantemente dal mero resoconto storico, che serve solo da background per una storia di avventura veramente coinvolgente ed insolita, ricca di mostri degni di tal nome e di colpi di scena.
La lettura è veramente intrigante e ha il pregio di non risultare mai troppo complessa: Manifest Destiny è sicuramente uno dei titoli più interessanti della neonata Skybound, voluta da Kirkman.