Continua la nostra iniziativa che porta ogni mese in tutti i Games Academy un fumetto da proporre a tutti i nostri clienti in giro per l'Italia.
A Settembre la proposta sarà un fumetto italiano, horror : The Cannibal Family.
Inkiostro Edizioni è una neonata (Dicembre 2012) casa editrice indipendente, fondata dal disegnatore Rossano Piccioni. In brevissimo tempo, grazie alla qualità dei prodotti (Denti, una rivista che raccoglie fumetti brevi di giovani autori e artisti affermati) Inkiostro Edizioni conquista un buon consenso da parte dei lettori.
L'incontro tra Rossano Piccioni con lo sceneggiatore Stefano Fantelli da il via al fumetto che andiamo a presentarvi.
Se siete pronti a delle immagini forti continuate la lettura altrimenti fermatevi qui.
Scheda Tecnica:
- Autore Stefano Fantelli e Rossano Piccioni
- Editore Inkiostro Edizioni
- Lingua Italiano
- Stampa B/N in offset
- Larghezza 17 cm
- Altezza 24 cm
- Numeri 4 (serie in corso)
Descrizione:
Stefano Fantelli e Rossano Piccioni continuano a svelare i retroscena truculenti e perversi della famiglia Petronio, accompagnando il lettore in un viaggio allucinato e allucinante, esplorando anche le origini del loro cannibalismo, le cui radici affondano nel passato. Una famiglia grottesca, ma con un forte codice filosofico e morale, guidata non solo spiritualmente dal patriarca Alfredo, uno dei personaggi più carismatici e spietati di tutti i tempi, a cui fa da contrappunto la ribelle e sensuale nipote Sara (lo “spirito della guerra” vive in lei come una maledizione). La narrazione si svolge su due binari paralleli, uno ambientato ai giorni nostri e l'altro durante la Seconda Guerra Mondiale. Sangue, sesso, storia e sentimenti si mescolano nel fumetto horror shock più estremo e bizzarro mai visto in Italia che sta catturando migliaia di lettori.
Dentro Villa Petronio nessuno può sentirti urlare.
Nei Games Academy potrete trovare i primi quattro numeri della serie (0-3), la cover variant del numero 1 e lo speciale albo realizzato per Rimini Comics 2014.
La serie si avvale, nel primo ciclo che si concluderà a Lucca Comics 2014, delle copertine di Nicola Genzianella (Dampyr), Alessandro Bocci (Dampyr, Conan, Lazarus Ledd), Giorgio Santucci (Orfani), Otto Schmidt e delle collaborazioni di Andrea Cavaletto (Dylan Dog, Martin Mystère), Ruggero Deodato (Cannibal Holocaust), Giuseppe Di Bernardo (The Secret, Diabolik, L'Insonne), Tito Faraci (Tex, Dylan Dog, Diabolik), Edoardo Margheriti (Elisa di Rivombrosa, Lucky Luke), Antonio Tentori (Dracula 3D), Diego Cajelli (Nathan Never, Legs, Zagor).
Edizioni inkiostro ha messo in produzione due nuove serie che affiancheranno The Cannibal Family (Black Death e La Iena) e il duo Fantelli-Piccioni è al lavoro su un nuovo progetto horror dal titolo Blood Brothers.
Cannibal Family è un fumetto che combina alla perfezione il fumetto popolare con quello d'autore, con immagini forti e senza fare sconti sulla violenza dei temi proposti (libertà che solo un'etichetta indipendente può permettersi) che sono però sempre inseriti in un contesto profondo e di denuncia (l'orrore del Nazismo, la mafia, la pedofilia per citarne alcuni).
Insomma se siete fan di Walking Dead e di Garth Ennis, se vi è piciuto vedere Hannibal o semplicemente siete amanti del buon fumetto horror, Cannibal Family è quello che fa per voi.
Da Settembre in tutti i Games Academy!