Watson & Holmes è un gioco, Marcato asmodee italia, competitivo ambientato nel mondo di Sherlok Holmes. Dovrete usare tutti i mezzi a vostra disposizione per accedere ai luoghi più importanti e giungere alla conclusione delle vostre indagini prima degli altri giocatori. Quando pensate di aver risolto il caso, tornate in 221B di Baker Street per dichiarare la vostra soluzione e scoprire la verità. Soltanto un giocatore sarà eletto a vincitore.
- Titolo: Watson & Holmes;
- Casa Produttrice: Asmodee Italia;
- Durata: 45-75 min;
- Età: 14+;
- Numero Giocatori: 2-7;
- Prezzo: 44,90 €.
Gli archivi perduti del Dottor Watson sono appena stati ritrovati. All'interno di quel fascicoli, 13 casi risolti da sherlock holmes e mai pubblicati finora sono meticolosamente narrati dal suo fedele assistente. Ora tocca a voi tentare di risolverli! Esaminate gli indizi, valutate le testimonianze raccolte dal famoso detective e cercate di far luce sul caso… prima che lo facciano i vostri avversari.
All'inizio della partita, ogni giocatore sceglie la sagoma di un personaggio, dotato di alcune abilità speciali descritte su una carta, e riceve alcuni segnalini carrozza, mentre a tavola vengono disposte le carte locazione appartenenti a quel caso (noi abbiamo svolto una partita con uno scenario demo). Dietro ognuna di queste, sarà possibile leggere un passo tratto dagli archivi del Dr Watson che descrive il corrispondente posto, le persone che vi si incontrano e i dialoghi che sono avvenuti con Sherlock Holmes all'epoca dei fatti.
A turno, ogni giocatore piazza la propria figura su una delle locazioni a tavola insieme, eventualmente, a un numero a sua scelta di segnalini carrozza. Si può decidere anche di occupare una carta già scelta da altri, ma in questo caso bisognerà spendere per il piazzamento un numero di token carrozza maggiore rispetto a chi la occupava precedentemente. Il detective così scalzato dovrà riprendere la sua figura insieme ai gettoni spesi tranne uno (che finirà in riserva) e poi, una volta che toccherà di nuovo a lui, riposizionarsi (anche tornando a rilanciare per altri posti già occupati se lo desidera). Appena gli investigatori sono tutti allocati e i gettoni carrozza spesi rimessi in riserva, ogni carta scelta viene presa da chi l'ha puntata e letta segretamente, appuntandosi all'occorrenza su un foglio ogni dettaglio reputato importante.
Conclusa la lettura, l'ultimo giocatore che ha effettuato il piazzamento del proprio personaggio ottiene l'indicatore del primo giocatore e si potrà procedere come già descritto per un nuovo round di indagine.
Quando dopo un po' di indagini un giocatore si sente pronto a dare la soluzione al caso, generalmente la risposta precisa a tre domande presentate nel passo da leggere come introduzione allo scenario, dovrà riportarsele chiaramente su un foglio e, durante la fase di piazzamento potrà spendere 3 token carrozza per andare sulla carta di Baker Street e confrontare quanto scritto con la soluzione. Se quello che ha dedotto è corretto, allora la partita avrà termine e sarà lui a esser nominato vincitore, altrimenti avrà perso e dovrà dichiarare ad alta voce quante delle sue risposte erano giuste. Da lì in avanti, lui e tutti quelli che avessero sbagliato opereranno come “voci di Sherlock Holmes” consentendo agli altri investigatori rimasti in gioco, arrivati a Baker Street, di consultare anche uno dei fogli con le soluzioni errate; e questo finché uno dei giocatori ancora in lizza non riesce a dare la soluzione o tutti sbagliano.
Non vi rimane quindi che passare dal vostro Games Academy o Funside di fiducia e acquistare questo imperdibile gioco da tavolo. Vi aspettiamo!