Ciao a tutti ragazzi, si è appena concluso il YCS Milano, e sono qui oggi per parlarvi del deck che ho portato a quest'evento.
Ho giocato Chaos Shaddoll perfezionando una lista che sfruttasse al meglio il potenziale di chiusura in un turno (One Turn Kill – OTK) che questo mazzo offre. Ho concluso gli undici turni di svizzera del torneo con un ottimo 9-2, perdendo contro un Burning Abyss al primo turno e contro un Qliphort al quarto turno, arrivando così in top 32, dove purtroppo un altro Burning Abyss ha messo fine alla mia avventura.
Ma diamo subito un'occhiata alla lista:
3 Mathematicians
3 Denko sekka
3 Shaddoll beast
2 Shaddoll falco
2 Shaddoll squamata
2 Shaddoll dragon
2 Shaddoll hedgehog
2 Black dragon collapserpent
2 White dragon wyvernburster
1 Felis, lightsworm archer
1 Black luster soldier – Envoy of the beginning
1 Chaos sorcerer
MAGIE (12)
3 Shaddoll fusion
3 El shaddoll fusion
3 Mystical space typhoon
1 Foolish burial
1 Raigeki
1 Super polymerization
3 Sinister shadow games
1 Shaddoll core
side deck (15)
2 Vanity's fiend
2 The monarchs stormforth
2 Night beam
3 Chain disappearance
3 Twister
2 Spell shattering arrow
1 Bottomless trap hole
EXTRA (15)
3 El shaddoll construct
2 El shaddoll winda
1 El shaddoll Shekhinaga
1 Leo, keeper of the sacred tree
1 Yazi, evil of the yang zing
1 Black rose dragon
1 Arcanite magician
1 Vulcan the divine
1 Evilswarm exciton knight
1 Lavalval chain
1 Daigusto emeral
1 Castel, the avian skyblaster
L'uscita de “I nuovi sfidanti” ha offerto delle interessanti aggiunte all' archetipo Shaddoll (Bambolaombra in italiano). Prima fra tutte la nuova El shaddoll fusion che porta a sei le magie che ti permettono di fondere i tuoi mostri.
Un' altra carta che mi ha portato a creare questa lista è stata Denko sekka. E' con certezza la carta che mi ha risolto la maggior parte delle partite: inaftti se giocata nel momento giusto ti apre la via della vittoria. Ovviamente spesso non dura più di un turno, ma nella maggior parte dei casi basta e avanza, poichè grazie al suo effetto “congeli” letteralmente le protezioni avversarie potendo così evocare senza timore i mostri più forti, cosa che spesso porta ad una fine quasi certa della partita.
L'unico reale problema di questo deck èla prima partita contro Qliphort.
Non giocando alcun reale difensore per poter ottimizzare l'effetto di Denko Sekka, una partenza mediocre senza un Tifone Spaziale Mistico o un Sinistri Giochi d' Ombra può portare ad una rapida sconfitta già di secondo turno.
Proprio per questo il mio side deck comprendeva tre Turbine, due Frecce Spezza Magia e Buco Trappola Senza Fine in modo da arrivare ad avere nei due game successivi ben undici risposte a multipli Qliphort Scout dell' avversario.
La scelta del Turbine (Twister in inglese) rispetto ai soliti Venti Fatati è semplicemente data dal fatto che risulta più sinergico con Denko Sekka e può essere incatenato a Vuoto delle Vanità o a Risucchia Abilità direttamente dalla mano.
Ci tengo a dire che tutti i match che ho vinto contro Qliphort sono andati esattamente come detto sopra, prima partita persa ma vinte le restanti due.
Un' altra scelta che ho apprezzato e che si è rivelata molto utile è stato l'inserimento di Yazi, Male dello Yang Zing nell' extra deck. Mi ha permesso di vincere un match contro Burning Abyss che altrimenti si sarebbe rivelato veramente ostico. Risulta infatti veramente fastidioso per quel deck toglierlo dal terreno, in quanto spesso deve ricorrere a Numer0 30: Golem Acido della Distruzione, mossa rischiosa comunque rischiosa e che mette in difficoltà l'avversario,
Sono assolutamente soddisfatto della lista che ho creato, le uniche due carte che toglierei sono Vulcan il Divino e Daigusto Emeral che, seppur avendone la possibilità, non ho mai utilizzato.
Questo è tutto per quanto riguarda il mio deck, spero vi sia piaciuto e spero di vedervi tutti al prossimo YCS.
Voglio ringraziare tutti i miei compagni di team che mi hanno supportato e incoraggiato fino all'ultimo, ed un ringraziamento speciale va ad un mio caro amico con il quale ho dovuto giocare proprio l'ultimo turno di svizzera per il “dentro o fuori” dalla top impedendogli così di entrare.
E voi ricordate,
“keep smiling, keep on winning”.
Pedro (Andrea Pedretti)