La magia è in ognuno di noi, ci circonda, è ovunque posiamo lo sguardo. Nel cane che abbaia, nella torta di mele appena sfornata, negli occhi castani della ragazza con cui stai bevendo un caffè. Tutto è magia! Ma la magia Marvel che ti insegnano a padroneggiare alla Strange Academy è molto più figa.
Strange Academy, edito da Panini Comics, è la nuova serie dedicata alla magia Marvel nata dal genio di due dei miei autori preferiti: Skottie Young (Testi) e Humberto Ramos (Disegni).

Il volume, cartonato, raccoglie i primi sei numeri della serie americana che presenta la primissima accademia di magia del Marvel Universe, appunto la Strange Academy!
Incastonata nei quartieri di New Orleans, la Strange Academy è il luogo dove i più potenti stregoni dell’universo (Scarlet, Hellstrom, Magik, Dr. Voodoo) hanno radunato da ogni luogo un gruppo di giovani e promettenti maghi, per insegnare loro a padroneggiare ed incanalare al meglio le forze arcane appena ritornate sulla terra.
Presieduta dal Dr. Strange, questa novella Hogwarts, in realtà deve tantissimo, come retaggio, anche ad un’altra grande scuola del Marvel Universe… quella per Giovani Dotati del Professor Xavier.

Tra tutti loro la nostra eroina è Emily Bright, giovane ragazza del Kansas, fin da piccola in grado di maneggiare le forze arcane. Scoperta dalla bibliotecaria del Dr. Strange, Zelma, Emily viene condotta alla scuola per poter imparare le arti mistiche insieme ad altri giovani e promettenti stregoni: Shaylee Moonpeddle (Fata), Iric e Alvi di Asgard, Guslaug, un gigante del gelo accompagnato per l’occasione da Loki in persona, Doyle Dormammu ed infine Zoe Laveau, Calvin Morse e Dessy.
Ogni studente, a partire dalla protagonista Emily, è magistralmente tratteggiato dal geniale Skottie Young che come sempre si trova a suo agio nel narrare storie che hanno per protagonisti le vicende di adolescenti. Basti pensare a Odio Favolandia o al Meraviglioso Mago di Oz. I personaggi sono caratterizzati con cura e il rapporto tra ognuno di loro è divertente e azzeccato. Il mio preferito è sicuramente Doyle. Il giovane suddito di Dormammu, per via del suo retaggio oscuro, fatica ad ambientarsi e soprattutto a legare con Iric.
Young come suo solito descrive con naturalezza le tematiche giovanili, i loro problemi, i loro dubbi e in definitiva il loro mondo.
I disegni di Ramos, un autore strepitoso, il cui tratto cartoonesco è un mix perfetto tra comics e manga, si sposano perfettamente all’opera. Con un disegno morbido e tondeggiante, riesce a rendere uno stile perfetto per questa serie che si rivolge ai lettori più giovani dell’universo Marvel.
Come avrete imparato non amo raccontare molto della trama, perché a mio parere vi toglierei il gusto di scoprirla da soli, ma posso dirvi che il volume è un continuo crescendo di colpi di scena fino al gran finale che, come sempre con Young, non è per niente scontato.
In conclusione, Strange Academy è una serie dinamica e giovanissima, che mi sento di consigliare a tutti, soprattutto a chi non ha mai letto Marvel in vita sua, ma magari adora la magia di un certo altro mondo fantastico… Perché? Perché è il punto di partenza perfetto: è un mondo nuovo ed inesplorato, in cui ognuno dei protagonisti compare per la prima volta! Non è necessario conoscere nulla di più che i loro nomi per potersi appassionare alle vicende della Strange Academy!
Finalmente un punto di partenza adeguato a tutti, e soprattutto a chi non ha mai letto Marvel.
A Kind of Magic!
Titolo: Strange Academy – Prima Lezione
Autori: Skottie Young, Humberto Ramos
Editore: Panini Comics
Genere: Supereroi, Azione, Avventura, Fantastico, Magia
Pagine: 152, cartonato a colori – Prezzo: €18,00