Sabato 18 Maggio Torneo Magic Back Draft
3 Buste di 3 espansioni diverse
Punti ottenuti per partecipazione: 4
Punti ottenuti per ogni vittoria: 3
Punti ottenuti per ogni pareggio: 1
Oltre ai punti bonus a classifica
Minimo 8 partecipanti
Parte del costo di iscrizione sarà utilizzato per la creazione del premio della finalissima di Giugno.
per tutte le info:
COME FUNZIONA:
La preparazione è esattamente la stessa di un Booster Draft. Diversamente da un Booster Draft, però, i giocatori non giocano con le carte che draftano. Quando due giocatori si scontrano devono invece costruire il proprio mazzo con le carte draftate dall’avversario!
Quali sono le conseguenze di questa regola? Semplice: il tuo obiettivo adesso è quello di creare il peggior mazzo possibile! Ciò può avere effetti davvero comici sulle normali strategie di draft, ribaltando i concetti basilari di un mazzo come il livello di potere, la coesione dei colori e la base di mana. Questo formato è decisamente impegnativo, perché obbliga un giocatore a rivalutare attentamente quali carte ritiene “buone” e a costruire un mazzo da un insieme di carte strutturato per rendere quest’operazione il più difficile possibile. Un Back Draft è proprio ciò che ci vuole per rivoluzionare l’idea di draft di qualsiasi giocatore.
Ecco un diagramma del procedimento di passaggio delle buste:
Pack 1 | Pack 2 | Pack 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
Quando tutte le buste sono state draftate, i giocatori costruiscono un mazzo con le carte che hanno scelto, aggiungendovi quante terre base (Pianure, Isole, Paludi, Montagne e Foreste) essi desiderino. Ogni mazzo deve avere almeno 40 carte.
I turni si svolgono con il sistema svizzero.
Premi:
Primo classificato: 4x Buste a scelta o buono da € 16,00
Secondo classificato: 2x buste a scelta o buono da € 8,00
Terzo classificato: 1xbuste a scelta o buono da € 4,00
Ogni partecipante oltre gli 8 implementerà il premio di 1 busta o un buono da €4,00