Prima di fare colazione penso a sei cose impossibili.
Contale, Michi…
- Esiste un mondo che cambia volto ogni sei mesi, come un grande carnevale, una festa a tema in cui tutta la società cambia look, un po’ come faceva David Bowie!
- Il benessere globale è stato raggiunto: tutti hanno una casa – parlante – istruzione, cure mediche, cibo, protezione e trasporto sono gratuiti. A te non resta che vivere: puoi lavorare se lo vuoi, avviare una tua attività se nessun’offerta ti soddisfa, studiare per avere accesso ad un lavoro specializzato: i lavori creativi sono i meglio pagati per poter beneficiare di servizi premium!
- Ciascuno è quello che sente di essere: nessuno ha paura di essere se stesso, nessuno è vincolato ad
un corpo o a dei tratti fisici che non si è scelto, ogni persona è libera di decidere come presentarsi per ciò che è e vuole essere, che ha scelto di essere. Parlare di orientamento sessuale non ha più senso e se vuoi puoi alterare il tuo corpo: vuoi avere sette braccia? Vuoi sembrare un animale antropomorfo? Vuoi cambiare i tuoi tratti somatici? Puoi farlo. Non esistono problemi con il cibo: la gente è formosa perché vuole esserlo. Non devi preoccuparti delle malattie: il tuo benessere è costantemente monitorato. - Ci sono molti tipi di famiglie: grandi e piccole, poliamorose o monogame, quelle che ci si sceglie e quelle in cui si nasce, quelle che vivono a stretto contatto e quelle in cui ognuno ha i propri spazi.
- Gli animali e le piante della Terra sono tutelati e rispettati. Non vengono mangiati, sfruttati, addestrati, ma vivono in zone selvagge e liberi. Se vuoi puoi essere custode – non padrone – di un Olopet, questo può avere qualsiasi forma, staranno con te e ti riconoscerà sempre come amico.
- La democrazia è superata, le decisioni per la comunità sono prese dalle migliori menti umane: brillanti intellettuali, artisti, ricercatori esperti nel loro campo. Come? I loro neuroni collegati formano un cervello globale che analizza i dati e fornisce soluzioni e suggerimenti non vincolanti al fine di massimizzare il benessere. Anche tu puoi diventare parte del NEUROnetwork, ma solo se hai passato gli ultimi 35/50 anni a studiare.

Sogno o realtà? Utopia o distopia? Impossibile o impassabile? A ciascuno la propria libertà d’opinione.
Queste e non solo sono le peculiarità di questo visionario e graffiante racconto fantascientifico scritto da Marco Bucci (Nomen Omen, Arcadia) e dipinto ad acquerelli da Riccardo Atzeni.
Viaggerete nel tempo per vedere un mondo dove tutto ciò è possibile; guidati dalla colonna sonora del Duca Bianco vi ritroverete in un articolato universo, nella INTOSociety e attraverso la Guida Alla Realtà verrete immersi e con il protagonista v’immergerete in un futuro sfaccettato.
“There is a happy land where only children live
They don’t have the time to learn the ways Of you sir, Mr. Grownup”
[There is a Happy Land]
David Bowie è la musa ispiratrice di questa graphic novel queer che tocca i temi dell’inclusione in
maniera davvero molto potente: giocando con i contrasti ci porta in un futuro in cui la diversità è un valore aggiunto e la libertà di essere se stessi viene messa al primo posto.
Un’opera tributo venuta alla luce dopo quattro anni di gestazione che mi ha decisamente travolto, invadendo la mia mente e rimanendoci come una canzone.
Ground Control to Major Tom (ten, nine, eight, seven, six)
Commencing countdown, engines on (five, four, three)
Check ignition and may God’s love be with you (two, one, liftoff)
[Space Oddity]
Bologna, 11 gennaio 2016, ore 07:12, Samuel apprende una notizia sconvolgente che lo lascia
letteralmente paralizzato.

Strade deserte, la guerra, “Ashes to ashes” e poi la rinascita, le sabbie, la prateria, gli oceani tra le rovine, il cyberpunk, il deserto, la giungla, lo steampunk e poi: “È morto David Bowie” e d’improvviso il tempo torna a girare anche per Samuel.

Siamo nel 200’016 (DuecentoMila16), il nostro Sam si è risvegliato in un futuro decisamente acceso e vivamente colorato nel quale metà dei passanti sono mascherati come Ziggy, il Duca Bianco, Lazarus, mentre un dinosauro lo accoglie: “Lo so amico… ancora ci sto male”.

Questo è solo l’inizio del viaggio: seguite questo moderni Conigli Bianchi nel visionario futuro che prenderà forma e colore ad ogni pagina sempre più vividamente.
Un futuro davvero molto lontano, così lontanto che Samuel non può tornare indietro.
I viaggi nel tempo non esistono: “quella è fantascienza amico!”
Cosa è successo alla sua famiglia, suo padre era gravemente malato, a Davide il suo ex-ragazzo e a tutti i suoi amici? Come avranno preso la sua scomparsa? Come potrà accettare questi cambiamenti? Riuscirà ad accettare quella parte di se che non esisterà più?

“Non vivere nel passato Sam diventa il futuro”
Un futuro pazzesco che come un occhio di bue porta alla ribalta le stranezze del mondo in cui viviamo e le sue assurdità, un mondo dove avere paura di essere se stessi è la normalità.
Un’opera d’arte che riesce a mostrarci un punto di vista sul mondo senza critica, ma lasciandoci liberi di ascoltare la nostra voce interiore e esprimere la nostra opinione, senza influenze o suggestioni.
Facendolo in un modo delicato – con i toni dell’acquerello – e sublime, parlando direttamente al profondo e colpendoci efficacemente nella pancia con i suoi contrasti e lo stile volutamente sfacciato e ribelle.
Un universo articolato dal quale verrete catturati dalla prima all’ultima pagina, non riuscendo a staccare gli occhi dal volume, se non quando incontrerete L’uomo delle stelle ;P.
“Cause love’s such an old fashioned word
And love dares you to care
for the people
on the edge of the night
And love dares to change
our way of caring about ourselves
This is our last dance”
[Under Pressure]

Saetta Rossa
Sceneggiatura: Marco B. Bucci
Copertina, disegni e colori: Riccardo Atzeni
Editore: Panini Comics
Prezzo al Pubblico : €25,00
Con la sua esclusiva veste olografica questo fumetto porterà eleganza sulle vostre librerie!
Un volume pregiatissimo già disponibile nelle vostre fumetterie del cuore: correte ad accaparrarvelo nel vostro Games Academy o Funside di fiducia!
