
Con la ristampa del terzo volume di Sky Doll da parte di Bao Publishing, la serie è nuovamente completa, pronta per essere letta dall’inizio alla fine. Un racconto curato da Alessandro Barbucci, Barbara Canepa (testi e disegni) in cui l’amore carnale e spirituale si scontrano in una lotta tra “religione” e istinto animale.
Trama
Sul pianeta Papathea, in un’epoca non specificata vengono progettate le “Sky Doll”, delle bambole umanoidi meccaniche col compito soddisfare gli istinti erotici degli abitanti senza commettere peccato. Infatti il pianeta è dominato da un governo di stampo religioso molto simile ad una monarchia assoluta dove il peccato carnale è punito severamente. A capo di questa struttura sociale troviamo la papessa Lodovica che gestisce la vita della popolazione tramite degli editti irrevocabili.

Le Sky Doll sono provviste di un inibitore di ricordi che ne limita lo sviluppo della personalità; inoltre sono completamente assoggettate alla volontà dei loro proprietari, i quali detengono il possesso delle chiavi di carica delle bambole. Ma tra tutte le bambole una, ovvero la protagonista, Noa non considera se stessa come un giocattolo da usare a piacimento. È insofferente verso la propria condizione, e spesso si pone delle domande sul significato della sua esistenza.
L’occasione di cambiare vita si presenta alla protagonista attraverso gli emissari papali Roy e Jahu. I due, in viaggio verso il pianeta Aqua per compiere la missione che gli è stata affidata, si trovano a transitare all’astrolavaggio Heaven dove lavora Noa. La ragazza approfitta così dell’occasione nascondendosi clandestinamente nella loro nave spaziale.La trama è incentrata proprio sulle avventure dei tre, che presto saranno coinvolti in una vicenda dagli sviluppi inaspettati.
Approfondimento
Sky Doll potrebbe apparire come un’opera molto lontano dal nostro mondo, ma in verità è più simile di quanto si possa pensare. La voglia di uscire dagli schemi della protagonista, di viaggiare per vedere posti nuovi o più semplicemente per tornare ad essere padrona della sua vita. L’argomento erotico che in realtà è un piano marketing per ottenere dei profitti notevoli. Lo stile degli autori che rivela delle sfumature proveniente dalla cultura giapponese, europea e americana ma che si distingue creando una marcata identità. Il fortissimo tema religioso che domina una galassia intera sia dal punto di vista sacro sia a livello umano.
Si può concludere dicendo che Sky Doll sia un progetto di critica alla società moderna, o quanto meno di sensibilizzazione riguardante argomenti che riempiono i giornali, le televisori di tutto il mondo.
Sky Doll sarà disponibile in tutti i Games Academy e Funside, pronto per essere acquistato. Vi aspettiamo in negozio.

