È in arrivo il nuovissimo maleodorante gioco di carte, rifiuti e rancore edito da Studio Supernova Games: Procioni Puzzoni! Il gioco di Lisa e Michael Eskue, illustrato da Kwanchai Moriya, (Trash Pandas, Gamewright) è già in preorder in tutti i Games Academy Funside e nel nostro Official Shop ed arriverà il 20 aprile 2022.
Sei pronto per sfidare i tuoi amici a una battaglia all’ultimo rifiuto?
Ruba i rifiuti degli altri procioni, imboscali e riscuoti più punti col tuo bottino puzzolente!

Carte, pedine, dadi, tattica e fortuna: ecco cosa serve per giocare a Procioni Puzzoni
Tu e i tuoi avversari siete un gruppo di procioni puzzoni che lottano per guadagnarsi cibo, oggetti luccicanti e lattine. Per ottenere il maggior numero di carte possibile, dovrai tentare la sorte! Per ottenere punti a fine partita, invece, dovrai Imboscare carte nella tua riserva!
La scatola contiene:
- 54 carte: indicanti i punti imboscata, la quantità nel mazzo e l’azione speciale.
- 6 pedine: con 6 icone diverse corrispondenti a un’azione
- 1 dado: su ogni faccia ci sono le 6 azioni raffigurate sulle pedine
Ma come si gioca a Procioni Puzzoni…?
Un regolamento semplice e intuitivo
Il regolamento consiste in poche regole, veloci e intuitive: vediamole insieme!
Il gioco inizia scegliendo il primo giocatore e, sì, c’è una regola per farlo: inizia chi ha portato fuori la spazzatura di recente… una scelta coerente con il tema del gioco!
Il nostro fortunato (forse, vedremo in seguito il perché) primo giocatore mescola il mazzo e distribuisce le carte ai giocatori in base al turno di gioco: 3 al primo, 4 al secondo, 5 al terzo e 6 al quarto. Ogni giocatore terrà le proprie carte coperte. Il resto del mazzo diventerà il Cestino della spazzatura e va posizionato al centro del tavolo, insieme alle 6 pedine e al dado.
Il giocatore con meno carte inizia la partita e si procede a turno in senso orario:
1 – Tira il dado e prendi la pedina corrispondente alla faccia uscita
A questo punto puoi decidere se fermarti o continuare.
Se decidi di fermarti: risolvi le pedine.
Se decidi di continuare: non farai altro che sfidare la sorte! Tira nuovamente il dado e prendi la pedina con il nuovo risultato. Attenzione, però! Se il dado risulta con una pedina che hai già preso, SBALLI! Cosa significa? Che non puoi risolvere nessuna delle pedine che hai preso e dovrai rimetterle al centro del tavolo.
Tutti conoscono i procioni per essere animali puzzolenti, amanti della spazzatura e collezionisti di rifiuti, ma in pochi sanno che sono anche animali teneri e coccolosi che hanno premura dei propri compagni di gruppo. Per questo motivo, se sballi, pesca una carta dal mazzo come premio di consolazione.
Se sei particolarmente fortunato e così impavido da sfidare la sorte potresti ottenere un BONUS: se riesci a prendere tutte e 6 le pedine, risolvile immediatamente e fai un altro turno; prendendo però al massimo 3 pedine. Per la fine della partita, questo è considerato un unico turno con quello precedente. Se non ci sono carte da pescare, puoi tirare il dado per Imboscare dalla riserva o rubare.
2- Risolvi le pedine
Quando scegli di smettere di tirare il dado, risolvi le pedine nell’ordine che preferisci rimettendole poi al centro del tavolo. Finisce così il turno.
Come abbiamo accennato prima, invece di imboscare la carta nella riserva, nel tuo turno puoi utilizzare l’azione speciale, presente su ogni carta. Per attivare l’azione speciale dovrai posizionare la carta a faccia in su vicino al Cestino.
3- Fine del gioco e punteggio
La partita termina quando viene pescata l’ultima carta dal mazzo Cestino e il giocatore che sta giocando finisce il proprio turno. Ogni giocatore scarta le carte rimaste in mano e rivela le proprie carte Imboscate, dividendole per tipo. Il gioco è un set collection, dunque i punti si contano in base alla maggioranza di set imboscati.
Somma il totale di carte di ogni tipo e confrontalo con gli avversari. I punti si assegnano seguendo le icone sulle carte in alto a sinistra, esempio: ottieni 7 punti se ha più carte ‘nana! di tutti. Se c’è un pareggio, tutti guadagnano punti ma ridotti di 1. Riprendendo l’esempio della carta ‘nana!: ciascuno dei giocatori coinvolti ottiene 6 punti al posto di 7.
Infine, somma il totale di punti e confrontalo con gli altri, in caso di pareggio vince chi ha imboscato più carte!

Chiaro, no?
Procioni Puzzoni, un gioco “spezza amicizie” per tutti i gusti

Le illustrazioni sulle carte rendono Procioni Puzzoni un gioco dall’atmosfera simpatica e deliziosa, così come l’ambientazione: un gruppo di procioni che rovista nella spazzatura alla ricerca di tesori inestimabili. Tesori inestimabili? Nella spazzatura? Esatto! Per i procioni i tesori inestimabili non sono altro che: lische di pesce, forchette luccicanti, bucce di banana (o ‘nana), lattine e rimasugli di pizza e cioccolato. Bellissimo vedere i giocatori abituati a impersonare eroi medievali, maghi e streghe dai poteri fortissimi oppure astronauti in missioni complicatissime ritrovarsi un po’ perplessi all’inizio.
Sì, ma queste illustrazioni sono apparentemente simpatiche e deliziose. In verità, giocando, scoprirete le fastidiosissime azioni speciali che le carte nascondono ed è qui che inizia la parte divertente.
Comprendi che Procioni Puzzoni non è più il gioco carino, simpatico e coccoloso che pensavi all’inizio, ma ha le caratteristiche del classico gioco “spezza amicizie”. Potete, infatti, divertirvi a rubare carte al vostro avversario, metterlo in difficoltà con le azioni speciali riportate sulle carte oppure farlo rosicare dimostrando di avere tanta fortuna!
Procioni Puzzoni è un gioco dalle tante sfaccettature, con caratteristiche che soddisfano i gusti di molti giocatori. Esatto, anche quelli abituati a impersonare eroi medievali, maghi e streghe potentissimi o astronauti in missioni complicatissime.
È un gioco leggero e veloce che si basa sulla fortuna, ma che richiede anche un po’ di tattica e ragionamento, per mettere in pratica le mosse migliori per svantaggiare l’avversario. Quest’ultimo punto, infatti, potrebbe interessare i giocatori più esperti o coloro che amano fare ragionamenti matematici e di statistica anche nella vita quotidiana.
Il titolo è da 2 a 4 giocatori, dove in 3 è una buona partenza mentre in 4 è il top!
Procioni Puzzoni è un filler perfetto per tutta la famiglia e per i giocatori di tutti i livelli di abilità!
Lo trovate in tutti i negozi Games Academy & Funside e sul nostro Official Shop, dal 20 Aprile 2022!
Editore: Studio Supernova Games
Autori: Lisa e Michael Eskue
Genere: Push your luck, Set collection, Card Game, Party Game
Giocatori: 2/4
Età: 10+
Durata: 20 minuti
Difficoltà: Facile
Prezzo: €19,90