Il regno dei Nani ha vissuto in pace per millenni.
Ma nulla dura per sempre nelle terre selvagge e gelate di Nidavellir.
La quiete è sparita quando un male dimenticato si è risvegliato.
Terribili tremori scuotono le fondamenta delle città naniche e fiamme infernali spezzano il cielo.
Fafnir lo spietato si è appena liberato per realizzare la sua vendetta!
In qualità di ELVALAND, rispettato membro del concilio e comandante militare, sei stato inviato dal re per formare un esercito capace di affrontare questo mostro sanguinario. Visita ogni taverna del regno, recluta i nani più abili e gli eroi più famosi e crea la miglior compagnia per sconfiggere questo nemico mortale!

Nidavellir è il nuovo gioco pubblicato da Studio Supernova, in uscita in tutti i negozi d’Italia il 4 Dicembre.
Vesti i panni di un Elvaland, un membro del concilio dei nani di Nidavellir e recluta il miglior esercito visitando tutte le taverne del regno.
Nidavellir è un gioco da 2 a 5 giocatori che unisce due meccaniche tra le più divertenti dei giochi da tavolo: l’asta e la set collection.
SCOPO DEL GIOCO
Nel corso di 2 ere, collezionare il miglior set di carte Nano reclutandoli dalla taverne. Ogni set di carte assegnerà un punteggio: alla fine della seconda era vincerà il giocatore con il maggior numero di Punti Valore.
COME SI GIOCA?
Ogni giocatore ha a propria disposizione, all’inizio della partita, un set di monete con cui effettuare l’asta per accaparrarsi i servigi dei migliori nani delle taverne. Il set iniziale è composto da 5 monete con valore 0-2-3-4-5.
Ogni turno, in ognuna delle 3 taverne, verranno posizionate tante carte nano quanti sono i giocatori.
In segreto ogni giocatore metterà una moneta coperta su ogni taverna della proprio plancia (3) e le due monete rimanenti negli spazi appositi sul fondo della stessa plancia.


Una volta effettuate tutte le puntate si procederà a confrontarle partendo dalla prima locanda. Il giocatore che avrà effettuato la puntata maggiore potrà scegliere per primo la carta nano da aggiungere alla sua armata, gli altri giocatori sceglieranno in ordine di puntata (nel gioco c’è anche un sistema per risolvere i pareggi che non sto ad illustrarvi 😀 )
La particolarità della moneta di valore 0 è di avere un’abilità speciale: quando girerete questa moneta potrete trasformare le due monete che non avete utilizzato per puntare in una moneta con valore pari alla somma delle due, scartando la moneta di valore più alto tra quelle sommate. Ma attenzione: se la moneta del valore corrispondente non è disponibile nel Tesoro Reale, potrete prendere una moneta di valore superiore (la prima disponibile).
I turni si ripetono in questo modo fino alla fine della PRIMA ERA dove viene effettuata una VALUTAZIONE DELLE TRUPPE: il re premierà i giocatori con delle ONOREFICENZE (dei bonus da utilizzare per la SECONDA ERA) in base ai nani reclutati fino a questo punto
Il gioco riprende con il mazzo di carte della SECONDA ERA, al termine della quale si calcolerà il punteggio per determinare il vincitore: i giocatori dovranno sommare i punti di ogni classe di nani della propria armata, il valore delle carte Eroe Neutrali e il valore complessivo delle monete proprie monete.
I tipi di carte:
Ci sono 5 classi di nani disponibili da reclutare nelle taverne: GUERRIERI, CACCIATORI, MINATORI, FABBRI ed ESPLORATORI.

Ogni classe permette ai giocatori di fare Punti Valore in maniera differente, è quindi fondamentale trovare la propria strategia e cercare di attuarla prima degli altri giocatori.
Inoltre creare dei set completi con tutte e 5 le classi permette di reclutare gli EROI.
Gli Eroi sono carte speciali, alcuni appartengo alle classi di nani ed altri sono eroi neutrali che ti daranno dei bonus e posizionerai nella tua zona di comando: scegli attentamente quali eroi reclutare, le abilità e i punteggi di queste carte possono cambiare il corso della partita!
PERCHE GIOCARCI?
Pur non essendo un fan sfegatato dei giochi ad asta nascosta, Nidavellir è un gioco che mi è piaciuto fin da subito per due motivi:
– Il sistema di trasformazione delle monete rende l’asta dinamica durante i vari turni e offre un secondo sistema per acculare punti, togliendo quindi all’asta la sensazione di essere solo una gestione al “risparmio” delle proprie risorse
– La set collection dei nani non è per nulla scontata: il sistema di punteggi è molto ben fatto; la presenza di tantissimi Eroi con abilità diverse e i bonus di fine prima era rendono molto strategica la selezione dei nani da andare ad assoldare dalle taverne e non dà mai la sensazione di avere una strada predefinita dopo i primi turni di gioco.
La scelta di componenti molto originali e lo stile grafico “nanico” sono per me un assoluto valore aggiunto, che ha reso Nidavellir tra i miei giochi preferiti del catalogo Studio Supernova.
Fatemi sapere cosa ne pensate nei commenti dopo che l’avrete acquistato in tutti i Games Academy a partire dal 4 Dicembre!

TITOLO: Nidavellir
EDITORE: Studio Supernova
N°GIOCATORI: 2-5
DURATA: 45 minuti
TIPOLOGIA: Asta nascosta, Set collection, Fantasy, Nani
PREZZO: 37,90€