“Germania, 1940. Le SS devono eliminare i tredici bambini che portano il DNA del Führer. Per raggiungere questo scopo, il generale Klausen è pronto a radere al suolo il villaggio di Brausteppe. Questa è la storia di Franz Neun, il nono colone di Hitler, e della sua guardia del corpo Theo, in fuga dal Partito Nazista”
Heil amici di Games Academy Funside, oggi ci gettiamo nella recensione di NeuN, l’ultima novità di casa J-Pop, scritta da Tsutomu Takahashi (Detonation Island, Sidooh) e ambientata nella Germania Nazista del 1940.

La Germania, o meglio, il Partito Nazista, sono al massimo del potere. La guerra è iniziata da pochi mesi e con una sfolgorante avanzata i panzer tedeschi hanno occupato la Polonia (successivamente spartita con l’Unione Sovietica). In questo scenario (nel 1940 ci sarà l’invasione tedesca della Francia e la disfatta dell’esercito anglo-francese) nel castello di Wewelsburg, il comandante in capo delle SS, Heinrich Himmler, assieme ai suoi più fidati collaboratori dà l’ordine di eliminare i tredici bambini generati dal DNA di Adolf Hitler stesso!
Ognuno di questi bambini è stato portato in un villaggio isolato e affidato ad una famiglia locale, senza avere idee delle proprie origini ma costantemente sorvegliati da un wand, un protettore.
La storia di Takahashi segue le vicende del giovane Neun (Nove in tedesco), ovvero il nono bambino nato dal DNA del Führer, della sua guardia del corpo Teo Becker e della loro fuga dalla purga voluta dalle SS (su ordine diretto di Hitler?). Una purga che non lascia scampo. Tutti coloro che vivono nel villaggio di Brausteppe, dove vive Neun, vengono trucidati senza pietà, per la sola colpa di aver visto il volto del bambino, ma Theo non è un soldato qualsiasi, lui è un wand e il suo obbiettivo è proteggere il figlio del Führer e non esita a portare a compimento la sua missione arrivando ad eliminare soldati tedeschi “Solo il Führer può sollevarmi dal mio incarico”. Però la situazione non è delle più rosee, perché un conto è uccidere qualche soldato (d’accordo, qualche decina di soldati) ma sfuggire alle SS e attraversare incolumi e inosservati l’intero paese è un altro!
Eppure sembra che Theo abbia un piano. Difficile, apparentemente impossibile ma pur sempre un piano, un’esile speranza per salvare la vita a Neun… però fermiamoci un attimo. Theo dice chiaramente che solo un uomo può sollevarlo dal suo incarico, incarico che lo ha portato ad uccidere decine di suoi camerati, quindi il nostro wand, conosce qualcosa che noi non sappiamo (sicuramente) ma è ancora un fedele del Führer (e quindi pronto a terminare la vita di Neun a seguito di un ordine diretto) oppure sta facendo il doppiogioco?

Sicuramente i fili che la trama va tessendo sono parecchi e al momento non possiamo ancora prevedere a quali risultati porteranno (ma vi posso assicurare che la curiosità è garantita).
Con Neun, Takahashi realizza un’opera cattiva, violenta e senza scampo. La brutalità nazista viene mostrata in tutta la sua “terrificante gloria”, i dialoghi sono tagliati al minimo indispensabile per lasciare spazio ai suoi favolosi disegni in cui le azioni, i volti (quasi deturpati per esprimere la “deviazione interiore” delle persone) e il sangue parlano più di quanto le parole avrebbero potuto fare. La lettura è scorrevole e rapida ma viene rallentata (ed è un bene) e catturata dalla cura con cui sono raffigurati i personaggi (fermarsi per studiare i tratti e i dettagli dei disegni fa parte della scoperta del manga e ci sono piacevolmente cascato dentro pure io), l’occhio è rapito dallo studio e dalla osservazione di qualsiasi particolare possa risaltare e dare informazioni, che possa rivelare qualcosa in più sullo sviluppo della trama, come ad esempio che… no questa ve la dovete scoprire da soli!
Per cui, se avete abbastanza coraggio per seguire le vicende del giovane Neun e di Theo, allora vi invito ad andare nel vostro Games Academy Funside di fiducia per recuperare questo primo numero che vi catturerà dall’inizio alla fine.
Io intanto, torno a gustarmi i disegni di NeuN e vi do appuntamento alla prossima recensione, buona lettura!
Andrea

- Titolo Originale: NeuN (ノイン)
- Autore: Tsutomu Takahashi
- Genere: Seinen, Azione, Drammatico, Storico, Pubblico Adulto
- Editore: J-Pop
- Prezzo: €7,50