Giappone, sedicesimo secolo, l’inizio del Sengoku Jidai…
Un’altra perla originaria del Sol Levante arriva in Italia grazie a Studio Supernova Games! Stiamo parlando di Mon – Emblemi del SENGOKU! Un gioco di carte fresco e intelligente, la cui semplicità non deve assolutamente trarvi in inganno!
I Mon, gli stemmi dei clan giapponesi del periodo Sengoku, mantengono il fascino araldico del burrascoso periodo che ha portato all’unificazione del Giappone. In Mon giocherai carte che rappresentano i vari clan e con valori diversi, in ordine crescente e cercando di lasciare meno “buchi” possibile, perché quando lo fai lasci la possibilità agli altri giocatori di infilarsi prima della tua carta e conquistarla. Alla fine della partita, chi avrà mantenuto il controllo sulle carte di valore più alto sarà dichiarato vincitore! Come in battaglia, la strategia a lungo termine non basta: serviranno tattica, gestione delle risorse e un pizzico di fortuna per conquistare i clan avversari e unificare i clan sotto la propria bandiera!

Mon, l’eleganza fatta a gioco
Ogni giocatore, nel proprio turno, deve svolgere un’azione tra le quattro disponibili per poi passare la mano al giocatore successivo. Si continua così fino a quando un giocatore termina le carte in mano, tutti gli altri svolgono un ultimo turno e chi detiene più punti vince. Tutto qui.
Tutto qui?!
Sì. Mon è l’esempio lampante di come si riesca a creare qualcosa di davvero interessante con una manciata di componenti… ma vediamo le azioni!

Le due azioni più immediate sono sicuramente “Cambiare carte” e “Scartare una Carta“. Con la prima il giocatore di turno deve scartare a faccia in giù una carta per poi pescarne un’altra dal mazzo. Con la seconda, scarta semplicemente una carta a faccia in giù.
Il cuore di Mon, però, sta sicuramente nelle altre due azioni rimaste.
Con l’azione “Giocare in Avanti” il giocatore di turno sceglie una carta dalla sua mano e la posiziona in corrispondenza della linea avente lo stesso colore (oro, argento o nero) ma solo se la carta scelta risulta di valore più alto rispetto alle carte già presenti nella riga. Fatto questo il giocatore deve piazzarvi sopra un proprio segnalino avente lo stesso numero di “pallini” della carta.
Con l’azione “Giocare Indietro“, invece, il giocatore di turno sceglie una carta dalla sua mano e la posiziona in corrispondenza della linea avente lo stesso colore, sopra alla carta con valore maggiore (eventuali segnalini vengono riconsegnati al proprietario). Fatto questo, il giocatore deve piazzare sopra alla propria carta un segnalino avente lo stesso numero di “pallini“, +1 per ogni carta coperta.
Quest’ultima azione può essere eseguita solo se il valore della carta giocata è minore di quello della carta “più alta” nella riga corrispondente e maggiore di quella alla sinistra della carta più alta.

Unificare il Giappone sotto la propria bandiera!
Come detto all’inizio, quando un giocatore termina le proprie carte, tutti gli altri svolgono un ultimo turno e la partita termina. Vince il giocatore con più “pallini” del proprio colore sulle carte!

Il tipico gioco che tutti dovrebbero avere nello zaino
Mon – Emblemi del SENGOKU va ad aggiungersi a quel filone di titoli caratterizzati da componenti ridotti all’osso e regole facilmente apprendibili anche dai babbani! Tutto questo però è solo la punta dell’iceberg, perchè Mon nasconde un livello di sfida davvero appassionante.
Pur essendo semplicissimo nelle sue meccaniche, ogni vostro turno sarà caratterizzato da scelte niente affatto banali.

Terminare il prima possibile le carte in mano è molto utile perchè obbligherete gli avversari a commettere dei passi falsi. Ma così facendo accumulerete sicuramente pochi punti che potrebbero non bastare per vincere. L’incertezza di quando la partita giungerà effettivamente al termine porterà i giocatori a voler utilizzare subito le carte più alte nella mano per piazzare su di esse i segnalini più remunerativi. Così facendo però rischieranno fortemente di lasciare troppo spazio agli avversari, permettendogli di coprire le carte alte, vanificando gli sforzi.
Su quale riga mi conviene giocare?
Quale carta utilizzo?
Resto cauto facendo pochi punti ma sicuri… o gioco una carta alta ricca di punti rischiando che mi sovrastino? Aspetta… potrei tendere una trappola!

Mon è un gioco di carte sottile, intelligente, ricco di strategia e tattica, dove indubbiamente è presente un pizzico di alea, ma a conti fatti il vincitore sarà sempre colui che giocherà meglio le sue carte! Sarete soddisfatti di voi stessi, sentirete davvero di esservi meritati la vittoria!
Mon e l’intero catalogo di giochi pubblicati da Studio Supernova sono disponibili in tutti i Games Academy & Funside!
- Editore: Studio Supernova Games
- Autore: Osami Okano
- Genere: Gioco di Carte, Maggioranze
- Giocatori: 2/6
- Età: 8+
- Durata: 15 minuti
- Difficoltà: Introduttivo
- Prezzo: €19,90