Relax e duelli appassionanti!
Mandala è il nuovo gioco di carte tattico uno contro uno, distribuito da Asmodee Italia. Un titolo dalla doppia chiave di lettura: semplice e molto rilassante per quanto riguarda regole, disegni e sensazioni… ma terribilmente avvincente, una sfida testa a testa nella quale ogni mossa è decisiva!
Il Mandala è l’emblema di un antico rituale sacro in cui si crea una mappa simbolica del mondo, usando della sabbia colorata, poi il motivo viene distrutto durante la cerimonia e la sabbia riversata nel fiume, a simboleggiare il ciclo perenne di vita, morte e rinascita… figo, eh?
Chi comporrà il Mandala migliore? Io!
Prima di spiegare a somme linee le regole come al solito, mi soffermo solo un momento sul bellissimo tappetino in tessuto che funge da plancia di gioco. Presenta al centro 2 Mandala, ciascuno diviso in 3 aree: 1 Montagna centrale e 2 Campi (uno proprio, l’altro dell’avversario). Ogni giocatore ha poi una zona apposita per una pila di carte a faccia in giù, la Coppa, e sei zone numerate (da 1 a 6) sulle quali poter mettere fino a 6 carte a faccia in su, il Fiume.

Tutto chiaro? Perfetto!
Nel proprio turno un giocatore deve fare 1 Azione tra Costruire la Montagna, Accrescere il Campo, Scartare e Ripescare. Il tutto però rispettando una semplice regola: un giocatore non può giocare in
una Montagna una carta di un colore che appare già in un Campo di quel Mandala. Analogamente, non può giocare un determinato colore nel proprio Campo se è già presente nella Montagna, oppure nel Campo dell’avversario. Tuttavia, si possono sempre giocare carte aggiuntive di un colore già presente in un’area specifica.
Le Azioni nel dettaglio:
- Costruire la Montagna vuol dire scegliere 1 carta dalla mano e collocarla a faccia in su in una delle 2 Montagne del tappetino, per poi pescare fino a 3 carte dal mazzo.
- Accrescere il Campo vuol dire scegliere 1 o più carte di 1 solo colore dalla mano e collocarle a faccia in su in un proprio Campo, senza poi pescare carte dal mazzo.
- Scartare e Ripescare vuol dire scegliere 1 o più carte di 1 solo colore dalla mano e collocarle a faccia in su nella pila degli scarti, per poi pescare altrettante carte dal mazzo.
Alla fine di una azione “Costruire la Montagna” o “Accrescere il Campo”, si controlla se uno dei Mandala è completo. Un Mandala è completo quando vi sono carte di tutti e 6 i colori (considerando le carte nella Montagna e nei 2 Campi di quel Mandala). Un Mandala completo deve essere distrutto.
Distruggere un Mandala è molto semplice…
A partire dal giocatore con il maggior numero di carte nel suo Campo, si sceglie a turno 1 colore presente nella Montagna del Mandala appena completato e si reclamano tutte le carte di quel colore, aggiungendole poi al proprio Fiume e alla propria Coppa.
Se reclamate carte di un colore non presente nel vostro Fiume, collocate a faccia in su esattamente una di queste carte nella prima zona vuota del vostro Fiume (da sinistra), le altre mettetele nella Coppa coperte.
Se reclamate carte di un colore già presente nel vostro Fiume, collocate tutte le carte a faccia in giù nella vostra Coppa.
Quando non ci sono più carte nella Montagna, le carte nei Campi del Mandala in questione vengono messe negli scarti. Si pescano 2 carte e le si posizionano sulla Montagna appena svuotata.
Il Grande Cerchio della Vita
Se un giocatore aggiunge il 6° colore al suo Fiume, la partita termina una volta che sono state reclamate tutte le carte nella Montagna del Mandala che si sta distruggendo.
Ogni giocatore rivela le carte nella propria Coppa e le divide per colore sotto le carte nel Fiume. Ogni carta nella propria Coppa vale da 1 a 6 punti in base alla posizione della carta corrispondente nel proprio Fiume: i numeri sotto le zone Fiume indicano quanto vale ogni colore. Vince il giocatore con più punti!

Una perla, nel panorama dei giochi per due
Come accennato all’inizio, Mandala può essere giocato con due approcci molto diversi: rilassato o competitivo. In qualunque modo affronterete la partita, entrambi questi aspetti prima o poi si mischieranno, creando davvero delle belle sensazioni al tavolo. Meccaniche e illustrazioni vanno a braccetto rendendo le partite sempre fluide e scorrevoli. D’altra parte il testa a testa che si genera è davvero appassionante.
Ci sono solo due Mandala e ci vuole davvero poco per completarli. Ogni giocatore quindi dovrà scegliere con cura ogni sua mossa, aspettando con attenzione il momento in cui l’avversario compirà un passo falso e conquistare così un sacco di carte del colore tanto agognato.
Mandala è il gioco perfetto per due giocatori che vogliono cimentarsi in un gioco di carte semplice e profondo, rilassante e avvincente allo stesso tempo. Una vera perla del genere.
Mandala fa parte di una vasta selezione di giochi di carte disponibile in tutti i Games Academy & Funside!
- Editore: Asmodee Italia
- Autore: Trevor Benjamin e Brett J. Gilbert
- Genere: Gioco di Carte, Uno Contro Uno, Competitivo, Strategia
- Giocatori: 2
- Età: 10+
- Durata: 20 minuti
- Difficoltà: Facile
- Prezzo: €22,90
