25 anni fa Richard Garfield crea un gioco di carte facilmente trasportabile e veloce per giocare con gli amici: nasce Magic: The Gathering. Un progetto quasi amatoriale che si è trasformato in un fenomeno che nemmeno l'ideatore aveva previsto, un pilastro portante del divertimento vecchio stile.
Oggi il gioco di carte più famoso al mondo, rinasce creando una nuova esperienza video-ludica Magic: The Gathering Arena, il gioco di carte virtuale free-to-play. Non una simulazione diretta della versione fisica come è invece Magic Online, con ogni singola carta e ogni specifico set di regole. Al contrario, Arena cerca di tradurre quella che è la vera esperienza di giocare a Magic (bleffare e riflettere), il tutto contro a un altro giocatore che analizzando ciascuna tua mossa risponderà di conseguenza. Sta prendendo quegli eventi tanto richiesti dalla community come il Friday Night Magic e li sta rendendo accessibili ai giocatori ventiquattr'ore al giorno per sette giorni. Comprende inoltre la costruzione del mazzo e la feature di comprare bustine, o sbloccarle mano a mano che il gioco progredisce.
Detto questo, naturalmente, Arena segue le regole e i principi di Magic: The Gathering, con carte progettate per essere identiche alla loro controparte fisica.
Ci sono due modi tramite i quali potrai entrare in questo fantastico mondo e “testare” questa versione Beta del gioco:
- In primo luogo, è possibile iscriversi per la Closed Beta a PlayMTGArena.com.
- Partecipando a una Prerelease di ixalan con un numero DCI associato a un Account Wizards.
Questo ti permetterà di avere un accesso prioritario alla Closed Beta, che vedrà coinvolte inizialmente solo le carte dell'espansione di Ixalan, ma non preoccupatevi il gioco si evolverà in maniera esponenziale col passare del tempo.