Il 30 Maggio arriverà nei negozi un nuovo prodotto: il Modern Event Deck.
Come per gli Event deck sarà un mazzo completo di 60 carte + 15 carte di Sideboard pronto da giocare.
Con questo prodotto la Wizards vorrebbe agevolare quelli tra voi che vorrebbero partecipare a degli eventi Modern ma che non sono riusciti a trovare le carte o che hanno iniziato a giocare da troppo poco per avere una collezione così “vecchia”. Logico pensare che ad un formato complesso come il modern attuale possa essere difficile avvicinarcisi con poca esperienza di gioco, ma il mazzo proposto è un ottimo mix di risorse per potersela vedere con tutti i mazzi del circuito e ad un prezzo abbordabile se comparato al costo di un mazzo di Modern completo.
Eccovi la decklist:
Lands (24) Creatures (5) Spells (31) | Sideboard (15) |
| |

























Il mazzo è un bianco-nero “token” (segnalino) aggro. Questo il termine tecnico.
Significa che è di due colori, bianco e nero appunto, che basa la sua strategia sull’aggressione mediante creature ( da qui AGGRO). creature però quasi interamente segnalino ( quindi definite TOKEN ). Di contorno al mazzo carte fondamentali per controllare il campo di battaglia e cercare di limitare le minacce dell’avversario.
La base di mana è abbastanza solida, con terre particolari che concorrono alla vittoria in maniera eccezionale:
Windbrisk Heights è una “terra nascondiglio” che vi permette di “nascondere” sotto di essa una delle prime 4 carte del vostro mazzo per giocarla a sorpresa durante la partita se attaccherete con almeno tre creature; oltre alla sorpresa avrete il vantaggio di aver “filtrato” le prime 4 carte del mazzo ed evitato brutte pescate.
L’altra terra fortissima nella sinergia del deck è la
Cripta dell’arcangelo. Le vostre creature potranno guadagnare tocco letale e legame vitale: questo vi darà un grosso vantaggio nella “race” per i punti vita e la possibilità di uccidere creature molto più potenti dei vostri token/segnalini.
Vediamo ora le creature:
Custode dell’anima: fortissima in questo tipo di mazzo, possibilmente se giocata al primo turno; ogni creatura che entra in campo vi farà guadagnare vite, e voi di creature ne giocherete molte!
Tidehollow Sculler: una carte fortissima, vi permetterà di guardare la mano del vostro avversario e rimuovere una carta non terra. Pianificherete così le giocate sapendo cosa potrebbe fare l’avversario.
Abbiamo poi le magie. Quelle che mettono token in gioco:
Lingering souls avendo Flashback, può essere rigiocato di nuovo dal cimitero, fornendovi un continuo accesso a creature volanti;
Spectral Procession;
Raise the Alarm, che lo fa istantaneamente;
Shrine of Loyal Legions, che può mettere una montagna di pedine accumulando segnalini ogni turno ed ogni volta che giochiamo una magia bianca; ed infine
Elspeth, Knight-Errant, planeswalker fortissimo, che mette pedine e fa volare una creatura potenziandola.
Abbiamo magie che fanno scartare l’avversario, controllando la mano, come
Inquisition of Kozilek o che tolgono di mezzo creature dell’avversario in via definitiva, come
Path to Exile.
Aggiungiamoci un ottimo equipaggiamento come
Sword of Feast and Famine, che fa scartare l’avversario,vi permette di stappare le terre ed in più da +2/+2 alla creatura equipaggiata e protezione dal nero e dal verde ed il gioco è fatto.
La Sideboard ( 15 carte pensate per affrontare specifici archetipi di mazzo da sostituire tra la prima e la seconda partita) è di tutto rispetto, con 3
Kataki, War’s Wage nemesi assoluta di Affinity e altri mazzi a base artefatto, 3
Relic of Progenitus contro mazzi tipo STORM ( rigioco dal cimitero 1000 magie ) o DREDGE/RIANIMATOR ( che usano il cimitero come risorsa ),
Ghost Quarter per distruggere terre altrimenti pericolosissime,
Burrenton Forge-Tender contro i mazzi rossi a base di fiamme e fulmini,
Dismember che vi permette di uccidere creature altrimenti ingestibili e
Duress contro mazzi di controllo.
Veniamo quindi ad un giudizio.
Abbiamo un mazzo molto divertente, bilanciato e che può giocarsela con tutti, ovviamente può essere migliorato con le carte che già possedete per ottenere un mazzo ancora più competitivo.
Le carte contenute raggiungono un buon valore, la spada e molte delle magie presenti del mazzo sono utilizzate in moltissimi altri mazzi Modern e vi torneranno quindi utili in altre occasioni.
Forse mamma Wizards avrebbe potuto essere più generosa con qualche chicca foil o mettendo le tanto ambite fetchland 😉 ma nel complesso è un ottimo prodotto per chi vuole avvicinarsi al formato Modern senza investire centinaia di euro.
Non vi resta che acquistarlo, nella confezione superlusso troverete anche le bustine per proteggere le carte e un dado segna punti vita!



















