Spice and Wolf si ispira ad una serie di light novel Giapponesi ed è ambietato in una terra che ricorda l’Europa del tardo medioevo. La storia gira attorno al mercante itinerante Lawrence ed inizia nella piccola cittadina di Pasloe, dove il giovane mercante si trova di passaggio. In paese è il periodo della raccolta del grano, una festa pagana molto importante dedicata alla divinità locale del Lupo, a cui sono affidate le preghiere di un buon raccolto.
Allontanatosi da Pasloe, dopo alcuni km Lawrence si accorge di avere un clandestino a bordo del suo carro, nascosta tra le merci infatti scopre una giovane e avvenente ragazza addormentata completa di coda e orecchie da lupo. Svegliatasi essa si esibisce in un prodigioso ululato e si presente come Holo, la divinità lupo del paese di Pasole.
All’incredulità del mercante si aggiunge lo sgomento quando Holo da prova della sua reale identità e spiega a Lawrence di essere fuggita sul suo carro perchè esso trasporta del grano, che è la fonte del suo potere.
Racconta inoltre di essere fuggita dal villaggio perché la popolazione locale ha smesso di venerarla e considerarla a causa delle moderne tecnologie per la semina e la raccolta del grano. Dopo svariati lustri ha quindi deciso di tornare alla sua terra di origine al nord, di cui sente la mancanza, e chiede a Lawrence di accompagnarla, sostenendo di essere un saggio lupo che può aiutarlo nei suoi affari di mercante.
Inizia così il viaggio di Lawrence e Holo, un viaggio che condurrà il lettore nell’affascinante e complesso mondo dei mercanti itineranti, in una storia gradevole e intelligente guarnita di colpi di scena molto ben calibrati, e momenti romantici mai troppo smielati.
Consigliato da Games Academy Pistoia!