In collaborazione con JPOP siamo gasatissimi nel presentarvi il Fumetto del Mese di Marzo 2019 o meglio i fumetti del mese, perché a Marzo sarà una collana a fare da protagonista in tutti i Games Academy e Funside d’Italia: Osamushi Collection.
Acquistando uno o più volumi della collana dedicata alle opere del maestro Osamu Tezuka riceverai in omaggio l’esclusiva stampa che puoi vedere qui sotto!
“Sono convinto che i fumetti non debbano solo far ridere. Per questo nelle mie storie trovate lacrime, rabbia, odio, dolore e finali non sempre lieti.” Osamu Tezuka
Quando ci si appresta alla lettura di quello che è unanimemente considerato un classico il rischio di approcciarsi con il senso di obbligo e del farselo piacere a tutti i costi “perché è un classico” è sempre dietro l’angolo.
La lettura di Osamu Tezuka è nulla di tutto ciò. Nonostante sia considerato il padre del fumetto giapponese moderno (“Dio del manga” l’appellativo riservatogli in patria), inventore degli “occhioni” che caratterizzano tutt’ora la produzione nipponica e pioniere dell’animazione, la lettura dei suoi fumetti è tutt’altro che datata e lo storytelling è sempre attuale.
Se oggi il manga è considerato una forma d’arte lo si deve principalmente a lui. Spesso viene accostato come importanza a Walt Disney (artista a cui Osamu ha sempre detto di essersi ispirato per creare nuovi modi di raccontare storie) ma la sua valenza va ben oltre. L’insieme di prospettive narrative ampie e la coscienza sociale del suo lavoro hanno decisamente contribuito alla diffusione della cultura popolare negli anni della ricostruzione post seconda guerra mondiale, quando gli Stati Uniti indirizzavano il paese ed era forte il rischio di un’ occidentalizzazione delle espressioni artistiche giapponesi.
Perché vi consigliamo la lettura di Tezuka? Oltre alle caratteristiche sopra citate tutta la sua produzione è impregnata di tecniche narrative (come non citare il suo ricorrente uso delle maschere, personaggi stereotipati che compaiono più o meno in ogni fumetto e che aiutano il lettore nel trovare subito la collocazione del personaggio nella storia?), espedienti grafici (gli effetti di luce disegnati per sottolineare gli stati d’animo dei personaggi) e una vastità tale di argomenti (Tezuka ha inventato i fumetti per ragazze detti “Shojo manga” ma anche quelli per un pubblico maturo, quelli che oggi vengono chiamati “Seinen Manga”) da poter soddisfare sia gli appassionati di manga che i non ancora appassionati dei fumetti giapponesi.
L’Osamushi Collection di Jpop è nasce con l’intento di far scoprire (e riscoprire) i capolavori del Dio dei Manga.
Eccovi una lista dei volumi disponibili:
BARBARA
Prezzo: 15€
Pagine: 444 in b/n
Barbara è uno dei lavori più adulti e sensuali di Osamu Tezuka, e arriva per la prima volta in Italia. Al centro di questo turbine di lussuria e intrighi c’è Yosuke Mikura, celebre scrittore idolatrato dalle masse ma con un vergognoso segreto: numerose perversioni sessuali che gli rendono impossibile aprirsi con le altre persone. Almeno finché non incontra Barbara, una bella senzatetto che, completamente ubriaca, lo sorprende citando a memoria poeti francesi. Affascinato da questa figura enigmatica, Yosuke la accoglierà in casa sua e in cambio la donna diventa la sua guida in un mondo nascosto di degenerazioni e tabù, da cui uscire conservando la sanità mentale sembra impossibile!
DELITTO E CASTIGO
Prezzo: 10€
Pagine: 140 in b/n
L’adattamento a fumetti del capolavoro di Fedor Dostoevskij realizzato dal Dio del Manga! All’alba della rivoluzione russa, un giovane studente uccide una vecchia strozzina odiata da tutti. Anche
se un uomo innocente viene arrestato, l’assassino si immerge in una riflessione sul delitto, le sue conseguenze e la pubblica utilità di gesti come il suo…
I TRE ADOLF (2 volumi)
Prezzo: 19€ a volume
Pagine: 2 Volumi da 600 pagine in b/n
Mescolando fiction e fatti storici, un Osamu Tezuka nel pieno della sua maturità artistica costruisce un thriller mozzafiato ambientato nella Germania nazista. Questa è la storia di tre uomini di nome Adolf le cui vite, nel 1936, si intrecciano a Berlino: un giovane ebreo, il suo migliore amico (figlio di un gerarca nazista) e il fuhrer del Reich, Adolf Hitler. Sul segreto che li unisce, e che potrebbe rovesciare il regime, indaga un giornalista giapponese alla ricerca del fratello scomparso… Uno dei capolavori più apprezzati del Dio del Manga ritorna in una nuova edizione rivista e corretta!
I.L – LA RAGAZZA DAI MILLE VOLTI
Prezzo: 12€
Pagine: 408 in b/n
I.L è una favola per adulti, con protagonista una donna misteriosa con una sconcertante abilità: grazie a un antico baule, è in grado di trasformarsi in qualunque persona, non importa il sesso o età. Stregato da questa sua capacità, un famoso regista caduto in disgrazia decide di sfruttarla per accontentare le richieste di ricchi clienti pronti a tutto per farsi “sostituire” in situazioni ambigue o pericolose. Un’opera inedita in Italia tutta da scoprire tra fantasy e dolente critica sociale.
LUDWIG B
Prezzo: 15€
Pagine: 512 in b/n
Per la prima volta in Italia!
Ispirato da una visita nei luoghi della vita del suo compositore preferito, Osamu Tezuka presta la sua arte a una biografia romanzata di Beethoven. Costretto fin dall’infanzia a studiare musica dal padre, deciso a sfruttarne il talento per uscire dalla miseria, Ludwig deve scontrarsi con l’odio di un giovane nobile, la Rivoluzione Francese e altri ostacoli per inseguire la sua bruciante passione.
MELMO – I BONBON MAGICI DI LILLY
Prezzo: 12€
Pagine: 260 in b/n
Per la prima volta in Italia arriva il manga che ha ispirato l’amatissimo anime!
La piccola Melmo perde la mamma, che ritorna da lei nelle vesti di un angelo, e le porta in dono delle caramelle magiche in grado di farla crescere di dieci anni all’istante. La bambina potrà così prendersi cura dei fratellini e vivere grandi avventure. Un capolavoro per tutte le età del Dio del Manga!
MW (2 Volumi)
Prezzo: 12€ a volume
Pagine: 2 Volumi da 300 Pagine in b/n
“MW” è un gas letale che gli eserciti giapponese e americano tengono nascosto al mondo. Solo due persone sono a conoscenza della sua esistenza, due bambini la cui intera città è stata spazzata via da una tragica fuoriuscita del composto. La storia prende le mosse anni dopo l’evento, quando le strade dei due si incrociano nuovamente: Garai è diventato un prete in cerca di redenzione; Yuki vive la vita di un manager di successo, ma è preda della follia e desidera sterminare l’umanità con la stessa arma che gli ha rovinato la vita… Il maestro Osamu Tezuka orchestra un thriller con un intreccio a orologeria, ricco di allusioni letterarie e di colpi di scena, il cui impatto rimane potente ancora oggi.
NEO FAUST
Prezzo: 15€
Pagine: 432 in b/n
Per la prima volta in Italia!
Rilettura inedita dell’opera di Goethe che riflette sulla sfida dell’uomo alla Natura. Deluso per non aver ottenuto risultati in vita, il morente professor Ichinoseki vende l’anima a un demone e ritorna nel passato, giovane ma privo di memoria. Grazie all’appoggio di un ricco industriale, il professore si dedica al suo nuovo sogno: creare artificialmente la vita, abbattendo le barriere tra uomo e divinità.
Ma la collana non termina qui, in uscita ancora molti volumi tra cui: Ayako, Swallowing the Earth, Kirihito e molti altri…
