Crossed è un singolo volume a se stante, anche se a fine storia ti lascia la possibilità di un eventuale seguito, dove ci viene raccontata come potrebbe essere la fine del mondo.
Ma intanto chi è Garth Ennis? Su Wikipedia trovate un ampia biografia che invito a leggere, ma come antipasto posso dirvi che è un Autore di cui “Gran parte delle sue opere sono caratterizzate da un’estremizzazione della violenza, umorismo nero e linguaggio volgare ed esplicito” , uno dei suoi capolavori e la serie The Boys che vede come protagonisti dei “Ragazzi” un gruppo di antieroi al soldo della CIA che hanno il compito di contrastare la più grande minaccia del pianeta: i supereroi!
MA non possiamo certo dimenticare anche Preacher che narra la storia di Jesse Custer, un predicatore squattrinato che vive ad Annville, una piccola cittadina del Texas. Custer è stato posseduto accidentalmente da una creatura soprannaturale di nome ‘Genesis’ in un incidente che ha provocato la morte della sua intera congregazione di fedeli ed ha raso al suolo la sua chiesa.
In tutte le sue Storie ci ha sempre mostrato una violenza esagerata legata ad una forte ironia.
Crossed non ha niente di tutto questo, è una lunga corsa verso l’inferno in terra, lastricata di orrore, violenza, depravazione e mancanza assoluta di speranza. L’inizio della storia è quello che abbiamo potuto leggere/vedere in miriadi di film e fumetti. Un’infezione della quale si ignora l’origine colpisce gli uomini facendoli diventare dei mostri senza alcun rispetto per la vita umana. Non degli zombie stupidi, nè deformi, semplicemente l’infezione toglie dalle persone tutti i sentimenti e gli interessi tranne la violenza fine a se stessa e la depravazione. Come si riconoscono gli ammalati dai sani? Chi è colpito dall’infezione ha una croce marchiata sul volto…
Crossed smonta uno per uno tutti i topos del genere horror. Non c’è l’eroe, non c’è l’antieroe. Non c’è la soluzione improvvisa, nè un’arma che permette di combattere l’infezione, un antidoto o qualche altro escamotage per ribaltare la situazione. La fuga degli umani non è il pretesto per raccontare le meccaniche interne ad un gruppo di persone in una situazione di estrema difficoltà come accade nel bellissimo “The Walking Dead” di Robert Kirkman. Crossed è un horror estremo, il bollino “Per un pubblico maturo” che campeggia sulla copertina è meritatissimo. Ciò non toglie che siamo di fronte ad uno dei migliori lavori di Garth Ennis, e quindi ad un fumetto assolutamente imperdibile. Ci sono delle pagine che sono praticamente perfette come La scena del cerchio di sale …
(Fonte Apollodoro)
Crossed si trova in tutte le fumetterie e Negozi Games Academy. E’ edito dalla Panini Comics e costa 20 euro.