La versione per 1 o 2 giocatori del must have Studio Supernova
Era Giugno 2020 quando uscì in Italia il già pluripremiato It’s A Wonderful World per conto di Studio Supernova Games, conquistando dopo pochissimo tempo il cuore di una grande fetta di giocatori nostrani grazie alle sue meccaniche semplici e all’enorme profondità strategica: un titolo che ha superato abbondantemente le centomila copie vendute nel mondo. Ne abbiamo parlato nella nostra recensione del gioco base e delle espansioni già uscite.
Il primo Marzo è in uscita il seguito: It’s A Wonderful Kingdom, già in preorder nei nostri negozi e nel nostro Shop Online! Una nuova versione del classico di Studio Supernova, studiata appositamente per uno o due giocatori che sarà anche il Gioco del Mese Games Academy Funside di Marzo!
Riuscirà a essere all’altezza del predecessore?
“In It’s A Wonderful Kingdom, sei in lizza per il trono del regno, per riportare sul trono il legittimo
erede (tu, ovviamente). Dovrai compiere le scelte migliori per sviluppare il tuo ducato meglio e
più rapidamente del tuo avversario.”

Cosa serve per conquistare un trono? Ovviamente tante carte!
Oltre a una buona dose di segnalini e un coloratissimo tabellone, il componente principale (come ogni gioco di carte che si rispetti) sono… le carte!
La principale tipologia di carta, che costituisce anche il cuore del gioco, è la Carta Sviluppo. Queste carte si presentano in quattro colorazioni diverse (Strutture, Monumenti, Specialisti, Scoperte) e rappresentano, sul loro fronte, numerose informazioni: il Costo di Costruzione, i Punti Vittoria, le Risorse che produce, i Bonus a cui a diritto il possessore della carta, ecc.
Ma arriviamo al succo. Quali sono le meccaniche che caratterizzano It’s A Wonderful Kingdom? Cosa lo rende il degno Successore del precedente capitolo?

Un regolamento ben scritto
Il regolamento di It’s A Wonderful Kingdom inizia spiegando le regole basilari. Dopo una prima partita di allenamento, il giocatore o i giocatori dovranno decidere quale dei tre Moduli di gioco esteso utilizzare, all’inizio di ogni partita successiva. Questi Moduli caratterizzano molto l’esperienza di gioco e sono classificati per grado di interazione e difficoltà.
Ma vediamo prima le regole base.

La partita dura esattamente 4 Round. Ogni Round si divide in 3 fasi: Scelta, Progettazione e Produzione.
All’inizio della fase “Scelta” vengono distribuite 8 carte a testa e rivelate 2 carte dal mazzo, in modo da creare due Zone Offerta. A turno un giocatore distribuisce 2 delle sue carte tra le Zone Offerta (entrambe nella stessa o una per Zona), dopodiché l’avversario sceglie la Zona da cui prelevare tutte le carte presenti. Si continua così fino a quando entrambi i giocatori non hanno più carte in mano.
Durante la fase “Progettazione” ogni giocatore deve compiere una scelta importante per ciascuna delle carte collezionate nella fase precedente: metterle in costruzione o riciclarle. Nel primo caso la carta viene semplicemente posizionata davanti a sé per indicare lo stato “in costruzione“, nel secondo la carta viene scartata e il proprietario guadagna le risorse indicate.
Per ultima, ma non per importanza, arriva la fase “Produzione” in cui entrambi i giocatori guadagnano quanto indicato dalle proprie carte già costruite. In più, per ogni tipologia di risorsa, il giocatore che ne avrà prodotta in quantità maggiore riceverà un bonus.

Ogni volta che i giocatori acquisiranno risorse dovranno decidere se posizionarle sulle proprie carte in costruzione (per permettere il loro completamento) o conservarle su un’apposita carta (ogni 5 risorse conservate in questo modo genererà l’utilissimo Kystallium).
… e questa era la base di It’s A Wonderful Kingdom
Al termine del quarto Round i giocatori sommano i punti dati da tutte le proprie carte costruite e chi ne ha di più vince. E questa è davvero solo la base di It’s A Wonderful Kingdom, perché a queste semplici regole i giocatori dovranno aggiungere, di comune accordo, uno dei tre moduli presenti nel regolamento:
- Il Modulo Minaccia aggiunge la fase “Combattimento” in cui affronterete ratti enormi, giganti di ghiaccio, ombre, ecc.
- Il Modulo Consiglieri introduce alcune carte speciali che permettono l’utilizzo di particolari abilità.
- Il Modulo Missioni fa uso di un nuovo componente: le plancette Missione.
Come accennato precedentemente, questi tre Moduli, oltre a essere giocabili anche in solitario, sono differenziati da diversi livelli di difficoltà e interazione. Ciò permette di personalizzare a piacere la propria partita.

It’s A Wonderful Kingdom, un testa a testa completo
It’s A Wonderful Kingdom fa del comparto artistico e della semplicità di regolamento i suoi punti di forza. Inoltre la presenza di diversi Moduli garantisce una curva di apprendimento ottimale, permettendo ai giocatori di aggiungere alle regole base ogni volta frammenti di gioco sempre più profondi, adattando l’esperienza alle proprie esigenze.

It’s A Wonderful Kingdom è esattamente ciò che aspettavamo quando La Boite De Jeu annunciò il seguito di It’s A Wonderful World. Un titolo perfetto per due giocatori semplice nelle meccaniche e nello svolgimento, ma capace di regalare una profondità strategica molto rara in questa tipologia di giochi.
It’s A Wonderful Kingdom è in arrivo il 1° Marzo 2022 e sarà il nostro Gioco del Mese: lo troverete assieme al catalogo di giochi Studio Supernova, in tutti i negozi Games Academy & Funside, accompagnato da alcune carte promo esclusive, ed è già in preorder sul nostro Shop Online: non lasciatevelo sfuggire!
Editore: Studio Supernova Games
Autore: Frédéric Guérard
Genere: Gioco di Carte, Fantasy, Bluff
Giocatori: 1/2
Età: 14+
Durata: 45/60 minuti
Difficoltà: Intermedio
Prezzo: €39,90