Leggo fumetti di super eroi da ormai 20 anni. Marvel, DC, Image… li ho passati tutti, non me ne sono lasciato scappare nemmeno uno. Dai classici Thor, X-men, Superman ai più dark e cupi come Spawn, Lobo e Darkness. Tutti personaggi che ho adorato e che tuttora leggo. Perché una delle poche certezze che si possono avere coi super eroi è che le loro storie non avranno mai fine. Certezza che Robert Kirkman ha deciso di infrangere con il suo INVINCIBLE.

INVINCIBLE è senza alcun dubbio il miglior fumetto di super eroi di sempre, e non lo dico perché a breve su Amazon Prime Video uscirà la serie Animata, non per l’uscita del cofanetto fighissimo che Saldapress pubblicherà per l’occasione, con i primi tre volumi brossurati della serie. Ve lo dico perché è un dato di fatto e desidero veramente che tutti voi possiate leggere questo fumetto e conoscere Mark Grayson, Atom Eve, Omni-man, Allen l’Alieno, l’impero Viltrumita e i tanti altri personaggi della serie.
Partiamo però dal principio: chi è Robert Kirkman? Semplice, uno scrittore geniale. Il creatore di The Walking Dead, la serie zombie più innovativa di sempre, ma prima di Rick e compagni vennero i super eroi, venne Mark “Invincible” Grayson.
Mark sa che è il suo destino sarà grandioso, suo padre è Omni-Man il più grande eroe della terra e come ogni adolescente desidera essere come il padre. Un desiderio che si avvera da li a poco e quasi per caso durante il lavoro, dopo la scuola, presso Burger Mart. In quell’occasione Mark scoprirà di aver ereditato la super forza del padre e poco più tardi anche la sua capacità di volare, perché Mark non è un normale terrestre, ma un Viltrumita, un alieno appartenente alla più grande impero della galassia con milioni di colonie in tutto il cosmo. Il desiderio di Mark, però è più semplice, più terra terra, vuole essere un eroe.
…e lo sarà, sarà il più grande di tutti, sarà INVINCIBLE.
Probabilmente vi starete chiedendo cosa ha di cosi diverso questo fumetto rispetto ai milioni di fumetti di super eroi letti finora. L’inizio in effetti è molto simile a quello di tanti altri eroi adolescenti, ma è questo il bello di Kirkman: lui gioca con le vostre certezze per poi distruggerle come un castello di carte. Mark è un eroe, vuole essere come il padre, cosa c’è di più giusto, ma se non fosse tutto così rose e fiori come sembra? Se ci fossero delle potenze occulte in agguato, se persino Omni-Man, il più potente di tutti, non potesse salvare il mondo, potrebbe farlo un adolescente che ha appena ottenuto i suoi poteri? Tutti dubbi leciti, forse in alcuni casi anche già visti, ma che verranno con maestria rivoltati come calzini più e più volte perché il bello di Invincible è che non è mai banale, nulla è dato per scontato. Qualsiasi cosa possiate pensare o suppore verrà regolarmente smentita e stravolta. I personaggi, a partire dallo stesso Mark o dal suo amico William, sono complessi ed estremamente sfaccettati, sempre in continua evoluzione e costretti ad affrontare scelte complesse fin dai primi numeri della serie. Una serie che per anni ha saputo tenermi sulle spine, e che non vedo l’ora di vedere in versione animata.
Quindi perché leggere Invincible? Perchè è un fumetto sempre nuovo, innovativo e fresco, che prende tutto quello che potete amare dei supereroi, lo mescola e lo distilla tirando fuori una bomba alcolica che vi crea poi dipendenza. Perché ogni pagina tira l’altra, ogni personaggio è in grado di farvi affezionare a lui, di deludervi o di stupirvi. Insomma, come scritto sulla copertina, perchè è il miglior fumetto dell’universo!
- Titolo originale: INVINCIBLE – SEASON 1
- Autori: Robert Kirkman, Cory Walker, Ryan Ottley
- Genere: Supereroi, Azione, Fantascienza
- Editore: Saldapress
- Prezzo: €24,90