“CTHULHU FHTAGN!”
Marzo 1925. In tutto il mondo, artisti e altri individui dalla fertile immaginazione sono tormentati da visioni da incubo, tutte con qualcosa in comune: una voce misteriosa che rimbomba in una città dalle geometrie impossibili e una figura tentacolare che estende la sua ombra aliena sull’umanità.
Intanto, nel mezzo dell’oceano, terrificanti terremoti sembrano confermare la veridicità di pericolose leggende...
Brescia – 21 Ottobre 2020
Queste le parole incise in quarta di copertina su un antico volume in pelle che ho ritrovato nell’oscura cantina del Games Academy Brescia. Questo e una strana statua: un manufatto antico come il mondo, che in qualche modo è legata a questo strano libro. Un libro scritto da un tale H.P. Lovecraft e disegnato da un certo Gou Tanabe.
Nel viaggio di ritorno da Brescia verso Bergamo, alle prese con la lettura di questo volume, vengo interrotto da un WhatsApp: Dario lo store manager chiedeva al mio collega Davide se stesse bene. A Brescia si era appena verificata una leggera scossa di terremoto. Strana coincidenza…

Bergamo – 22 Ottobre 2020
Questa mattina mi sono svegliato dopo aver fatto uno strano sogno: mi trovavo nella città di pietra descritta nel tomo e sentivo le stesse strane parole “PH’NGLUI MGLW’NAFH CTHULHU R’LYEH WGAH’NAGL FHTAGN”. Sicuramente la suggestione. Il volume è veramente evocativo. I disegni di Tanabe fondono alla perfezione lo stile realistico occidentale con la narrazione nipponica, in alcuni momenti mi ha ricordato le illustrazioni del Dorè nella Divina Commedia.

P.S. – l’idolo di pietra era appoggiato sulla libreria quando sono andato a letto; al mio risveglio l’ho ritrovato in piedi sul pavimento, come ci è arrivato lì?

Bergamo – 22 Ottobre 2020
E’ sera e sto rileggendo per l’ennesima volta il volume. Un racconto dell’orrore magnifico e molto onirico. I disegni, la storia mi hanno stranamente ipnotizzato ed incuriosito, quindi ho fatto alcune ricerche sul web. Ho scoperto che Tanabe da tempo illustra i racconti di Lovecraft e che altri volumi sono stati pubblicati in passato da un editore Italiano, J-Pop, dovrò approfondire. Riprendo la lettura, un’altra volta.

Bergamo – 23 Ottobre 2020
Stanotte non ho chiuso occhio, il libro non me lo ha permesso, ho continuato a leggere, la voce del sogno continuava a parlarmi e non potevo fare a meno di continuare a leggere, continuare a lgr, contnen lgr, chtunare lh, cthun lh, CTHULHU.
Titolo: Il Richiamo Di Cthulhu – Deluxe
Autore: H.P.Lovecraft – Gou Tanabe
Editore: J-Pop
Formato: Cartonato Similpelle, 16,7x24cm, 276 Pag. B/N
Prezzo: 20€ ed un pezzetto della vostra sanità mentale.