Buongiorno a tutti da gundam dipendente, in questi giorni ricorre il 39° anniversario della messa in onda della prima serie di Gundam: il 7 aprile infatti fu la data che cambiò il panorama mondiale del genere robotico fantascentifico.
Quale migliore occasione per poter scoprire alcuni dettagli che hanno reso questo “personaggio” così importante ed amato in tutto il mondo? Iniziamo!
Scheda Tecnica:
- Titolo: mobile suit gundam 機動戦士ガンダム (Kidō Senshi Gandamu);
- Editore: Sunrise;
- Editore italiano: Panini Comics;
- Collana: Manga Land;
- Autore: Yoshiyuki Tomino;
- Formato: 13×28, copertina flessibile, b/n;
- Numero pagine: 200 pp;
Genere real robot:
Gundam rappresenta tutto quello che sarebbe diventato da quel momento il genere Real Robot, cioè macchine antropomorfe dedite per lo più alla guerra, prive di superpoteri o energie illimitate ma soggette alle regole della fisica come ogni mezzo militare esistente.
Nelle serie Gundam(sì perchè in realtà il nome “Gundam” è riferito a soltanto alcuni modelli di questi mezzi militari, genericamente denominati Mobile Suit o MS), i robot sono solo un fattore in comune e il vero fulcro è la storia di piloti e schieramenti, impegnati in una lotta per far prevalere le ragioni di una o dell'altra fazione.
In questo scenario l'evoluzione robotica viene appunto spinta a superare costantemente i propri limiti con l'obiettivo di ottenere una schiacciante vittoria sull'avversario.
Una lettura sicuramente lucida e amaramente realistica sulla natura umana e sulle sue potenzialità sia nel bene che nel male.
I protagonisti dunque sono tutte quelle vite che verranno influenzate e cambiate inevitabilmente dagli eventi.
A differenza dei robot fino ad allora inventati, Gundam ha dalla sua un concept volutamente consolidato nella plausibile evoluzione futura degli esseri umani, tanto da rifarsi addirittura a studi di fine anni settanta sulla colonizzazione spaziale.
Forse anche per le tematiche trattate, in effetti, la prima messa in onda spiazzò e venne accolta tiepidamente dal pubblico nipponico abituato ai robot “gonagaiani”. Fu solo dall'anno successivo che, con l'uscita dei primi model kit legati al brand Gundam, i Gunpla, ne sugellarono il definitivo successo.
La prima serie del filone Gundam creata da Tomino fu 0079 Mobile Suit Gundam e fu l'archetipo di un genere che in questi anni si è espanso in ogni ambito ludico generando anime, manga, model kit e gadget, romanzi, videogames, mostre, un mondiale di modellismo, fino alla statua 1:1 presente in Giappone.
Con Gundam Dipendente, Games Academy è pronta ad approfondire questo spettacolare universo. Non vi rimane quindi che passare nel vostro negozio di fiducia e divertirvi assieme a noi. Vi aspettiamo!