Cinque ottimi compagni di viaggio!
In questa super recensione vi mostreremo tutti i Borsastratti usciti fino ad ora grazie per l’etichetta XVgames (Studio Supernova Games)! Cinque, per l’esattezza! Sono tutti diversi, ma accomunati da due caratteristiche fondamentali: l’essere contenuti in un piccolo sacchetto, che funge anche da tabellone, e il riuscire a creare sfide sempre appassionanti tra i giocatori pur avendo regolamenti semplici e immediati. Sono i compagni di viaggio perfetti per l’estate e le gite fuori porta, facili da infilare in borsa grazie al piccolo formato e intavolabili ovunque!
Dicescrapers… grattacieli dadosi

Il primo Borsastratto XVgames di cui vi parliamo è Dicescrapers!
Un giocatore giocherà con i dadi grigio chiaro, l’altro con quelli grigio scuro. Dicescrapers si gioca in 4 round da 6 dadi ciascuno. In ogni round il primo giocatore prende 6 dadi (3 per colore) e li lancia, creando una riserva di dadi. A turno i giocatori scelgono dalla riserva un dado qualsiasi e lo posizionano sulla plancia senza cambiarne il risultato.
Il dado si può piazzare su uno spazio vuoto (creando un nuovo grattacielo), oppure sopra un altro dado, ma solo se il dado da posizionare ha un valore uguale/+1/-1 rispetto al dado in cima al grattacielo già presente. Se un giocatore fa cadere un grattacielo perde immediatamente la partita.
Una volta terminati i dadi nella riserva, inizia un nuovo round, il ruolo di primo giocatore cambia e vengono lanciati altri 6 dadi. Quando tutti i 24 dadi sono stati posizionati, la partita termina. Per ogni grattacielo costruito vengono calcolati i punti: 1 Punto per il giocatore che ha la maggioranza di dadi del proprio colore, 1 Punto per ogni gruppo composto da almeno due dadi adiacenti dello stesso colore, 1 Punto per il giocatore che ha posizionato l’ultimo dado sulla cima del grattacielo.
Chi ottiene più punti vince!
In Dicescrapers è presente inoltre una modalità avanzata. All’inizio della partita si posiziona una tessera su ogni spazio della plancia. Ogni Tessera riporta una speciale condizione di posizionamento, valida solo per quello specifico spazio: è possibile costruire due grattacieli, per giocare su questo grattacielo è obbligatorio posizionare 2 dadi per volta, ecc.
- Editore: XVgames
- Autori: 4Brains4Games
- Genere: Strategia, Astratto, Destrezza, Dadi, Tascabile, Competitivo
- Giocatori: 2
- Età: 10+
- Durata: 15 minuti
- Difficoltà: Introduttivo
- Prezzo: €15,00
Greener… impiliamo piramidi

Il Borsastratto frutto della collaborazione tra XVgames e Nestorgames!
Dopo aver piazzato casualmente le piramidi (18 verdi, 9 bianche, 9 nere) sulle caselle della plancia di gioco (1 per casella) si decide chi controllerà le bianche e chi le nere.
Nel proprio turno il giocatore deve muovere una “pila di piramidi” che controlla in linea retta, seguendo la direzione di uno dei 4 angoli della piramide, fino a che non incontra un’altra “pila di piramidi”. E’ definita “pila di piramidi” una o più piramidi impilate una sull’altra, il colore dell’ultima piramide in cima determina il controllore di quella pila.
Quando una “pila di piramidi” ne incontra un’altra, la pila appena mossa viene impilata sopra a quella incontrata.
Chi controlla il maggior numero di piramidi verdi al termine della partita vince!
- Editore: XVgames
- Autore: Néstor Romeral Andrés
- Genere: Strategia, Astratto, Tascabile, Competitivo
- Giocatori: 2
- Età: 7+
- Durata: 10 minuti
- Difficoltà: Facile
- Prezzo: €15,00
Kuniumi… Izanami e Izanagi

Due segnalini Divinità in legno, 17 segnalini in pietra verde e 17 segnalini di vetro trasparente rendono Kuniumi un titolo dall’estetica ricercata e pregevole.
Nel proprio turno il giocatore deve spostare la sua divinità. Essa può essere spostata su un qualsiasi spazio vuoto che appartenga alle linee orizzontali e verticali che partono dalla propria divinità o dai segnalini del gruppo di cui fa parte. Dopo aver mosso, il giocatore deve posizionare un proprio segnalino sullo spazio precedentemente occupato dalla propria divinità.
Quando si viene a formare sul tabellone un gruppo chiuso, il giocatore che controlla quei segnalini è dichiarato vincitore!
Un “gruppo” è un insieme di uno o più segnalini dello stesso tipo ortogonalmente connessi tra di loro. Anche la relativa divinità può farne parte.
Un “gruppo chiuso” è un gruppo i cui spazi ortogonalmente adiacenti sono tutti occupati da segnalini avversari.
- Editore: XVgames
- Autore: Ignazio Panades
- Genere: Strategia, Astratto, Tascabile, Competitivo
- Giocatori: 2
- Età: 10+
- Durata: 10/25 minuti
- Difficoltà: Media
- Prezzo: €15,00
Mijnlieff… cadono le foglie

Il gioco è composto da 16 tessere (8 marroni e 8 arancioni) e dal sacchetto che riporta, stampato sul retro, il tabellone 4×4. Il giocatore con le Tessere Marroni inizia giocando una propria tessera in uno spazio qualsiasi sul bordo esterno del tabellone. Il giocatore con le Tessere Arancioni ora è costretto a giocare una propria tessera negli spazi indicati dalla tessera appena giocata dal Marrone.
Si continua così, mano dopo mano, dove ogni piazzamento è determinato dalla mossa precedente dell’avversario. Scopo del gioco è creare il maggior numero di linee verticali, orizzontali e diagonali di tessere consecutive del proprio colore. I giocatori fanno 1 punto per ogni riga, colonna o diagonale di 3 tessere consecutive del proprio colore. Una linea da 4 tessere consecutive vale invece 2 punti.
Chi ottiene più punti vince!
Grazie a XVgames possiamo goderci questo ottimo Borsastratto nella sua elegantissima versione 10° anniversario!
- Editore: XVgames
- Autore: Andy Hopwood
- Genere: Strategia, Astratto, Tascabile, Competitivo
- Giocatori: 2
- Età: 6+
- Durata: 10 minuti
- Difficoltà: Facile
- Prezzo: €15,00
Wizard’s Garden… maghi che raccolgono fiori

Il primo dei Borsastratti XVgames!
Nel proprio turno il giocatore deve posizionare un dischetto “fiore” su una casella libera del tabellone, adiacente ortogonalmente ad un dischetto già piazzato. E’ possibile scegliere da che lato piazzarlo (lato verde/lato rosso).
Dopo il posizionamento il giocatore deve girare dall’altro lato tutti i dischetti adiacenti ortogonalmente, in modo che cambino colore. Se dopo il cambio colore viene creata una condizione di raccolta (4 dischetti dello stesso colore in fila orizzontale, verticale o diagonale), il giocatore di turno raccoglie la fila di dischetti dello stesso colore, ne mette uno di fronte a sé come “fiore punteggio” e mette gli altri nella riserva comune. Con una sola mossa è possibile creare più condizioni di raccolta.
Il giocatore che raccoglie più dischetti “fiore” vince!
- Editore: XVgames
- Autore: Tim Schutz
- Genere: Strategia, Astratto, Tascabile, Competitivo
- Giocatori: 2
- Età: 7+
- Durata: 20 minuti
- Difficoltà: Facile
- Prezzo: €12,50
Come accennato prima, sono titoli molto diversi tra di loro e, grazie ai materiali di qualità, eleganti prodotti di design. Perfetti per poter essere trasportati e giocati ovunque. Semplici, veloci, profondi ed economici!
Come tutti gli altri titoli di Studio Supernova Games e XVgames anche i Borsastratti sono disponibili in tutti i Games Academy & Funside!