Mai avreste pensato d’incontrare un giorno il principe Thorald in persona! La fama delle vostre imprese eroiche ormai si era sparsa su tutte le terre di Andor ma mai avreste pensato di raggiungere un giorno anche le orecchie della famiglia reale.
Ma adesso il mondo ha bisogno di voi… pericoli provenienti dalle regioni più remote del regno di Re Brandur hanno spinto il sovrano a chiedere il vostro aiuto. E così ora le vedette del Re non possono credere ai propri occhi. Finalmente gli eroi più coraggiosi di tutte le terre di Andor stanno giungendo al castello accompagnati dal figlio del loro amato sovrano.
Riuscirete a fermare l’avanzata dei Gor e degli Skral, bestiali creature con l’unico intento di bruciare tutto ciò che troveranno sul loro cammino? Riuscirete a proteggere il castello dalla distruzione?
Le leggende di Andor è un gioco da 2 a 4 giocatori creato dal noto illustratore Michael Menzel (artista di Pilastri della Terra, Mondo senza fine, Santa Cruz, Havana, Coloni di Catan e moltissimi altri) che per la prima volta si cimenta nel creare lui stesso un gioco. In america pubblicato dalla Fantasy Flight Game, e da noi tradotto e distribuito da Giochi Uniti, il gioco sarebbe consigliato a tutti anche solo per la realizzazione grafica.
Ma il consiglio viene però confermato anche dal sistema di gioco che, grazie alla sua snellezza e semplicità di apprendimento, rende il gioco adatto veramente a tutti tanto da essere stato nominato per il premio Best of Show Famiglie a Lucca Comics 2012 ed essere uscito vincitore del Best of Show 2012 nella categoria Side Award per il Miglior Progetto Editoriale e dell’As d’Or Jeu de l’Année 2013.
Il gioco è presto spiegato. Ogni giocatore guida il proprio eroe attraverso le terre di Andor collaborando con gli altri giocatori per combattere mostri, comprare oggetti e ricercare tesori nascosti nelle nebbie. Ma la cosa più importante, il fulcro fondamentale del gioco, è quello del completamento degli obbiettivi che man mano verranno loro assegnati, fondamentali per il successo nelle varie Leggende che dovrete affrontare. Sul lato destro del tabellone troveremo infatti il percorso del narratore composto da lettere dalla A alla N, tredici passi per tredici giorni.
Un gioco per tutta la famiglia che presenta un’altra bellissima particolarità che lo farà amare anche a quelli che non sono molto avvezzi al gioco da tavolo. Il regolamento infatti vi verrà spiegato, man mano che giocate, dalle stesse carte dell’avventura in corso! Superando così uno degli scogli più ostici che di solito tengono lontano gli amici più impazienti… la spiegazione.
Un collaborativo che, assieme alla semplicità di gioco, vi porta in un mondo difficile da vivere giorno dopo giorno. Ogni giornata è infatti composta da 7 ore (con l’aggiunta di massimo 3 ore se decidete di riposarvi in ritardo, pagandone però il prezzo in stanchezza) nelle quali fare le varie azioni: muoversi, combattere, commerciare… A questo punto potrebbe sembrare un semplice gioco di combattimenti fantasy ma ben presto, i coraggiosi eroi, scopriranno di sbagliarsi. Ad ogni mostro ucciso infatti corrisponde un avanzamento del narratore di una casella, cosa che accadrà anche alla fine di ogni giorno. Quando questi arriverà sulla casella con la lettera N si girerà l’ultima carta della leggenda e se gli obbiettivi saranno stati raggiunti gli eroi avranno vinto, altrimenti la partita sarà persa con la relativa condanna del regno. 13 passi del narratore per al massimo una combinazione di 13 fra mostri uccisi e giorni passati. Ed i mostri, durante la partita, caleranno in gran numero verso il castello.
Riuscirete a salvare il regno di Andor? Il destino di un intero popolo dipenderà solamente da voi e dal vostro affiatamento come gruppo.
Numero di giocatori: da 2 a 4
Tempo di gioco: 90 minuti circa