
COME FUNZIONA
Il Two Headed Giant è un formato multigiocatore nel quale 2 squadre di 2 giocatori l’una giocano assieme in una singola partita. I giocatori di ogni squadra hanno un totale di punti vita condiviso e giocano un unico turno in condivisione. Ad eccezione dei punti vita e dei segnalini veleno, le risorse della squadra (Carte in mano, mana e così via) non sono condivise.
Iniziare la partita

•    Ogni squadra comincia la partita con 30 punti vita.
•    Come per le normali partite, nessuno dei giocatori della squadra che inizia pesca la carta durante il primo turno.
•    Ogni giocatore riceve l’opportunità di effettuare un mulligan gratis e  ripescare 7 carte. Ulteriori mulligan comportano che venga pescata ogni  volta 1 carta in meno.
•    Le decisioni sui mulligan vengono prese  alternativamente dalle squadre come nel gioco normale, con i giocatori  della stessa squadra che decidono contemporaneamente se effettuare un  mulligan. In questo modo un giocatore non può vedere cosa pesca il  proprio compagno di squadra che ha effettuato un mulligan se prima non  ha scelto se effettuare il mulligan lui stesso.
Combattimento
•    Gli attaccanti sono dichiarati  assieme ed attaccano la squadra avversaria od un planeswalker, e non uno  specifico giocatore.
•    Le creature con l’abilità Passaterre non  possono essere bloccate se uno dei due avversari controlla almeno una  terra del tipo appropriato.
•    Entrambi i giocatori della squadra  avversaria sono considerati giocatori in difesa, e se un effetto come  Annientatore richiede un “giocatore in difesa” il controllore  dell’effetto sceglie uno di essi.
•    Se una creatura sta attaccando la tua squadra allora sta anche attaccando te.
•     Se un effetto impedisce ad una creatura di attaccare un giocatore,  impedisce anche di attaccare la squadra cui il giocatore appartiene.
•    Se si attacca un planeswalker controllato da uno degli avversari,  comunque entrambi gli avversari sono considerati giocatori in difesa e  possono essere entrambi scelti per effetti che lo richiedano. Ad esempio  tu puoi attaccare un planeswalker controllato dal giocatore A con una  creatura con l’abilità Annientatore e scegliere di far sacrificare  permanenti al giocatore B.
•     I bloccanti vengono dichiarati come  squadra, e le creature di entrambi i giocatori possono bloccare  qualsiasi creatura attaccante.
•    Il danno da combattimento viene  assegnato di default al giocatore primario (Detto anche giocatore A e  che di solito è quello che ha il compagno alla sua sinistra). Nulla  toglie di poter assegnare il danno all’altro giocatore specificando  l’altra testa (NdT: Questo fatto ad esempio permette di far scartare le  carte con lo Spettro Ipnotico al giocatore secondario).
Punti vita totali e Danno
•     Per rendere il 2HG più intuitivo ai giocatori, ultimamente sono state  effettuate alcune modifiche al regolamento precedente che prevedono che i  giocatori condividano il totale dei punti vita e che sia la squadra a  ricevere segnalini veleno invece dei singoli giocatori. Se un effetto  chiede il totale dei punti vita di un giocatore occorre quindi  utilizzare i punti vita della squadra.
o    Ad esempio il bonus  dell’Ascendente di Serra risulta operativo se la squadra ha 30 o più  punti vita, i vampiri di Zendikar che ottengono bonus se l’avversario ha  10 punti vita o meno li ottengono se la squadra avversaria ha 10 punti  vita o meno, e gli effetti che impostano il totale dei punti vita ad un  valore prefissato (Come ad esempio la seconda abilità di Sorin Markov)  impostano il totale dei punti vita della squadra.
•    Se un effetto  fa guadagnare o perdere punti vita ad un giocatore, calcolate il valore  che sarebbe guadagnato o perso ed applicate il cambiamento al totale dei  punti vita della squadra. I trigger che si innescano quando un  giocatore guadagna o perde punti vita si applicano solo a quel  giocatore; il compagno di squadra non perde o guadagna punti vita quando  cambia il totale dei punti vita della squadra (NdT: Ad esempio se sia  tu che il tuo compagno controllate un Compagno di Ajani e tu guadagni 1  punto vita attivando un Calice della Vita, solo il tuo Compagno riceverà  un segnalino +1/+1)
•    Quando si risolve un effetto Proliferare ad una squadra si può assegnare un solo segnalino veleno addizionale, non due.
•     “Tu” significa proprio “Tu” e non include il tuo compagno. Se un  effetto dice “Le creature che tu controlli prendono +1/+1” l’effetto si  applica solo alle tue creature, e non a quelle del tuo compagno.
•     Se un trigger (Come ad esempio quello dell’Ascensione del Capo  Sanguinario) dice “All’inizio di ogni sottofase finale” considerate che  esiste solo una di queste sottofasi nel turno (NdT: Una per squadra, non  una per giocatore), e quindi l’abilità si innescherà una volta per  turno.
•   Se un trigger (Come ad esempio quello dell’Ascensione del  Luminarca) dice “All’inizio della sottofase finale di ogni avversario”  considerate che ci sono due avversari in 2HG, pertanto in tale fase si  innescherà due volte (Una per ogni avversario).
•    Se un giocatore ottiene o salta uno step, una fase od un turno, allora è l’intera squadra che lo ottiene o lo perde.
•    Se un effetto si riferisce “Ad ogni avversario” esso viene applicato ad  ogni giocatore della squadra avversaria. Se ad esempio un effetto causa  la perdita di 3 punti vita di ogni avversario, ogni giocatore della  squadra perderà 3 punti vita ed il totale dei punti vita della squadra  avversaria verrà ridotto di 6.
Fonte: METAGAME.it

