A breve disponibili in negozio i 6 corposissimi volumi (quasi 400 pagine ognuno) del controverso cult disegnato dal mangaka sui testi del collega Tsugumi Ohba: Light Yagami è un liceale tanto geniale quanto cinico. Ryuk è un dio della morte, che come tutti i suoi simili conduce da tempo immemore un’esistenza minata dalla noia. In cerca di distrazioni, lo shinigami decide di abbandonare nel mondo degli uomini il suo “quaderno della morte”, all’apparenza un semplice block notes. In realtà scrivere il nome di una persona sulle sue pagine maledette significa decretarne la fine. Dopo aver trovato per caso il Quaderno e averne compreso le potenzialità, Light decide di servirsene per cambiare il mondo, mentre Ryuk lo osserva divertito… Pubblicati sul settimanale Shonen Jump di Shueisha tra il dicembre del 2003 e il maggio del 2006, i 108 capitoli del manga sono stati originariamente raccolti in 12 volumi affiancati da una guida alla lettura comprendente anche l’episodio pilota in 55 pagine. Planet Manga ha già proposto tutti i volumi della serie, esauriti e più volte ristampati, in versione standard, “Gold” e “Gold Deluxe” (con sovraccopertina). Nel 2006 Madhouse ha adattato il manga in animazione per Nippon Television producendo i 37 episodi visti anche in Italia su MTV e Man-Ga e raccolti in 9 DVD da Panini Video. Inediti invece i due special tv riassuntivi e i tre film live-action. Il primo volume di Death Note Black Edition, 392 pagine b/n e colore, formato 14,5×21 cm con spugnatura nera ai lati, sarà in fumetteria dal 8 novembre.
